sdr
I Selton (Daniel Goncalves Plentz, Ricardo Fischmann, Ramiro Levy, Eduardo Stein Dechtiar) tornano a un anno di distanza dall’ultimo album “Loreto Paradiso” con un brano dal titolo ironico composto dalla band e prodotto da Tommaso Colliva
Il pezzo è nato pronto, come nascono gli sfoghi più sinceri. Non è sempre facile trovare le motivazioni e le forze per dire un bel “vaffanculo”. Quando lo fai però è come liberarsi da un male, ve lo consigliamo. (Selton)
I Selton sono Daniel, Eduardo, Ramiro e Ricardo, quattro amici di Porto Alegre che studiavano nella stessa scuola. Si sono trovati per caso a Barcellona e lì hanno deciso di formare una band. Vengono notati da un produttore di MTV Italia che si interessa al gruppo e li invita a Milano per registrare un disco: “Banana A Milanesa”, disco con il quale la critica italiana li ha scoperti nel 2008.
Da lì la band ha intrapreso una strada propria, pubblicando tre album –l’omonimo Selton, Saudade e l’ultimo Loreto Paradiso– prodotti da TommasoColliva (Muse, Afterhours, Calibro 35…) e aiutati nell’adattamento dei testi in italiano da uno dei migliori cantautori della nuova generazione, Dente.
Le collaborazioni che hanno avuto nel corso degli anni con gli artisti più diversi (da Jannacci ai Soliti Idioti fino a Daniele Silvestri) e la carriera in crescita anche in Brasile hanno fatto di questa band una delle più interessanti del panorama indipendente italiano.
Prosegue il percorso di sperimentazione di Peuterey Plurals, il laboratorio creativo che incarna lo spirito…
In Piazza del Plebiscito si terrà giovedì 18 settembre 2025 alle ore 20.30 “Pino è…
Il Volo torna a esibirsi dal vivo in Italia con il nuovo tour “Live nei…
Antonello Venditti sarà protagonista giovedì 18 settembre 2025 di una serata imperdibile all’Arena di Verona,…
Carlo Conti non nasconde il suo desiderio: aprire il Festival di Sanremo con Vasco Rossi…
Un nuovo traguardo per Achille Lauro: l’artista porterà Comuni Immortali sul palco di San Siro…