Sabato 25 novembre, alle ore 21, al Teatro Sanclemente di Padova “Cuori Dannati” del Teatro Potlach: lo spettacolo è il primo di una serie di appuntamenti teatrali proposti da Top-Teatri Off Padova e ospitati nella ex chiesetta di via Messico, in zona industriale.
Nato dall’elaborazione e drammatizzazione delle canzoni della tradizione tedesca, tra cui alcune tratte dalle opere di Bertold Brecht, lo spettacolo si presenta come un “concerto d’attore”: in scena Daniela Regnoli, attrice storica del Teatro Potlach, una delle compagnie più riconosciute dell’avanguardia e del teatro di ricerca italiano, che qui porta avanti la sua poetica originale e genuina, capace di rendere l’opera di Brecht accessibile a tutti.
“Cuori dannati”, che vede la regia di Pino Di Buduo, è ambientato negli anni ’30 e racconta e canta storie di donne: donne che ricordano i loro sedici anni, quando ancora bambine erano pronte a innamorarsi del primo malfattore conosciuto; donne senza un’adolescenza, cresciute troppo in fretta sotto le bombe della seconda Guerra mondiale. E ancora una prostituta che rivive nella memoria, con tenerezza e nostalgia, l’amore per il suo protettore; una sguattera, in una bettola di una piccola città di porto, sogna con rabbia il proprio riscatto, e il suo sfrenato desiderio di vendetta non si placherà fino a che non sarà fatta giustizia… Ma in scena sfilano anche il lungo elenco delle malefatte del bandito Mackie Messer, protagonista dell’“Opera da tre soldi”, e i buoni propositi di Barbara, giovane figlia di Brecht, ragazza decisa e determinata, che dice di sapere bene cosa pretendere dalla vita e dagli uomini.
Desideri, passioni, ricordi e destini di donne, ma anche debolezze di uomini, storie anonime di persone comuni come noi, piccole tempeste quotidiane che a volte diventano uragani.
Una brillante Daniela Regnoli, ora interloquendo col pubblico, ora vestendo i panni di narratrice, altre volte invece calandosi nel personaggio, alterna canto, danza e recitazione, mescola abilmente teatro di strada, cabaret e narrazione, con grande semplicità e l’ausilio di una scenografia essenziale.
Viaggiare in Europa è un’opportunità unica per immergersi in culture diverse, scoprire paesaggi mozzafiato e…
Cesare Cremonini è senza dubbio uno dei cantautori più amati della scena musicale italiana. La…
Il Trentino conferma anche nel 2025 la sua fama di destinazione ideale per chi cerca…
Cresce l’attesa per CCCP – Ultima Chiamata, il tour finale dei CCCP – Fedeli alla linea, al via…
Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In…
Maggio 2025 si apre con novità importanti per la fortuna e le finanze di tutti…