Home Page

Daniele Silvestri nominato Direttore Artistico della Festa della Musica di Roma

Daniele Silvestri è stato scelto come Direttore Artistico di RIM 2026 – Roma In Musica, il grande evento che dal 19 al 21 giugno 2026 coinvolgerà tutta la città in occasione della Festa della Musica europea.

Il progetto, nato da un’idea di Roma Capitale, punta a trasformare la città in un palcoscenico diffuso con decine di eventi in ogni quartiere, dai concerti nei grandi spazi alle performance di strada, dalle jam session alle parate musicali, fino a laboratori didattici e attività per le scuole.

Silvestri ha raccontato la sua visione di un festival capace di raccontare Roma attraverso la musica, restituendo voce e identità ai quartieri, aprendo spazi solitamente chiusi al pubblico – come conservatori, studi di registrazione, auditorium – e portando musica ovunque: strade, botteghe, negozi, musei. Una città che per tre giorni risuoni di ogni genere possibile, dagli stornelli all’opera, dal rap alla canzone d’autore, dalla musica sinfonica alla colonna sonora.

“Sarebbe bello se tutta la città risuonasse ovunque, anche dove normalmente non succede… così bello che lo facciamo” ha dichiarato Silvestri, sottolineando il carattere aperto, partecipativo e inclusivo dell’iniziativa, che punta a creare nuove occasioni di incontro tra centro e periferia, tra musicisti affermati e giovani talenti.

 “Con Roma In Musica vogliamo trasformare la città in un grande palcoscenico diffuso, dove ogni quartiere possa vivere la festa della musica. Ringrazio Daniele Silvestri per aver messo il suo talento al servizio di un progetto che punta a creare nuovi spazi di incontro, partecipazione e creatività per tutti”, ha detto il Sindaco della Capitale, Roberto Gualtieri, affiancato durante la conferenza di presentazione dall’Assessore alla Cultura, Massimiliano Smeriglio.

Il programma – in fase di costruzione – darà spazio alla musica romana in tutte le sue declinazioni, omaggiando grandi nomi del passato come Morricone, Gabriella Ferri, Petrolini, Proietti, ma anche guardando al presente e al futuro con le nuove generazioni di artisti.

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

I Pinguini Tattici Nucleari celebrano i 5 anni di “Ahia!” con una riedizione speciale per Lucca Comics & Games 2025

Cinque anni dopo l’uscita di “Ahia!”, l’album che ha segnato un’epoca e conquistato 6 Dischi…

3 minuti ago

Edoardo Ferrario torna nei teatri con “Performante”: tour 2025 tra ironia, attualità e nuovi sold out

Dopo un anno ricco di successi in radio, serie e programmi tv – tra cui…

10 minuti ago

Arisa, emozioni e rinascita: il 17 ottobre arriva “Nuvole”

Dopo un anno di riconoscimenti e successi internazionali, Arisa torna con una nuova canzone capace…

20 ore ago

Giorgia, nuovo album “G” e tour nei palasport, annunciate nuove date a Torino e Roma

Dopo un’estate di sold out e in attesa dell’uscita del nuovo album “G”, Giorgia torna…

1 giorno ago

Marco Mengoni incanta Milano: parte il Live in Europe 2025 tra emozione, teatro e introspezione

Sold out all’Unipol Forum per la prima delle quattro date milanesi. Il tour celebra 16…

1 giorno ago

X Factor 2025: puntata 14 ottobre, tra scelte difficili e colpi di scena

X Factor 2025 torna domani sera, 14 ottobre, con una puntata decisiva che promette emozioni…

1 giorno ago