Mercoledì 3 giugno è uscito “Sultant’a mia” (Sony Music Italy), il nuovo singolo di Rocco Hunt prodotto da Nazo.
Nato come regalo ai fan sui social, il brano ha sin da subito ricevuto un grande apprezzamento da parte dei followers del rapper salernitano. A grande richiesta, “Sultant’a mia” è finalmente disponibile, in streaming e digitale. Ecco il link:
https://smi.lnk.to/sultantamia
Il commento di Rocco Hunt:
«Dopo un lungo periodo di lockdown, in cui non è stato possibile per le persone stare insieme, “Sultant’a mia” è una liberazione. Finalmente ci si può riabbracciare e quindi “Se non scendi salgo io, stasera sei soltanto mia”.
Abbiamo deciso di lanciare il brano sulla chat messenger, e il giorno stesso suonava già nelle macchine e sui balconi, prima ancora che uscisse ufficialmente. Con Valerio Nazo, il producer del brano, ho trovato la mia dimensione, il mio mondo… Sono sereno e pronto a far uscire tanta musica prossimamente.»
Il suo ultimo album “Libertà” (https://SMI.lnk.to/LRH) è entrato direttamente al primo posto della classifica dei dischi più venduti della settimana (dati diffusi da FIMI/GfK Italia), per poi rimanere per quasi due mesi consecutivi nella Top Ten.
Ha mostrato la sua forza anche nei mesi successivi, conquistando il disco di platino! Oggi, a 10 mesi dalla release, l’album non ha mai lasciato la Top20 della Classifica FIMI, registrando oltre 400.000.000 di stream.
Un album costellato di gratificazioni. “Ti Volevo Dedicare” feat. J-Ax & Boomdabash, certificato doppio platino, è entrato nella Viral 50 Global di Spotify e il suo video (https://youtu.be/kFF2i6sUj1M), che è stato primo in tendenze su YouTube, conta oltre 74 milioni di view. “Buonanotte Amò”, “Stu core t’apparten”, “Nisciun’” feat. Geolier, “Ngopp’ a Luna” feat. Nicola Siciliano sono stati certificati oro!
BIO
Rocco Hunt, classe 1994, è una giovane e affermata voce del rap italiano, con uno stile del tutto personale che affonda saldamente le radici nel tessuto sociale e urbano da cui proviene, le case popolari della Zona Orientale di Salerno.
Fin da piccolissimo la musica è la sua più grande passione e ben presto diventa il suo strumento più efficace per trasmettere e cercare di realizzare i sogni e le speranze di un bambino di periferia.
Un po’ scugnizzo e un po’ intellettuale, Rocco riesce a fondere da subito, con una maestria non comune per un ragazzo della sua età, saggezza popolare e argomenti di attualità, cultura di strada e importanti riferimenti culturali di cui è orgogliosamente autodidatta, il tutto con una grandissima proprietà di linguaggio, sia che scriva rime in dialetto sia che le scriva in italiano.
L’artista ha all’attivo 4 album: “Poeta urbano” (2013), “‘A verità” (2014), “SignorHunt “(2015) e “Libertà” (2019). Quest’ultimo è stato anticipato da tre singoli:
Segui Rocco Hunt:
Se vuoi scoprire la meraviglia della città sottomarina, ecco cosa c'è da sapere e da…
A novant’anni dalla nascita del Maestro Luciano Pavarotti e a vent’anni dalla sua scomparsa, l’Arena…
La stagione musicale italiana del 2025 è stata segnata da episodi di violenza ai concerti,…
Ha un nome che evoca il freddo, ma è una città super romantica che riscalda…
Pierdavide Carone, dopo il buon successo di "Non ce l'ho con te" torna con il…
È iniziato il conto alla rovescia per uno degli eventi musicali più attesi del 2025.…