
E' un vero paradiso e pochi sanno dove si trova - wemusic.it
Porquerolles è un rifugio ideale per gli amanti della natura, del mare e della storia, capace di offrire esperienze uniche.
Immersa nel Mar Mediterraneo di fronte alle coste della Provenza, l’isola di Porquerolles rappresenta un autentico paradiso terrestre, ideale per chi desidera fuggire dalla frenesia quotidiana e immergersi in un ambiente naturale incontaminato.
Seconda per grandezza tra le isole francesi dopo la Corsica, Porquerolles è una meta poco nota ma ricca di fascino, perfetta per una vacanza all’insegna della tranquillità e della bellezza.
La magia naturale di Porquerolles tra spiagge e sentieri
Le spiagge dorate di Porquerolles si estendono lungo un litorale bagnato da acque cristalline e turchesi, che incantano i visitatori con la loro purezza e trasparenza. Tra queste spicca la celebre Spiaggia di Notre Dame, riconosciuta come una delle più belle d’Europa, con la sua sabbia finissima e un fitto bosco di macchia mediterranea che la avvolge come una cornice naturale.
L’isola offre un paesaggio variegato che alterna spiagge incontaminate, sentieri immersi nel verde e calette nascoste dove regna il silenzio. Percorrere questi sentieri a piedi o in bicicletta permette di scoprire angoli segreti e godere di panorami mozzafiato. Per gli appassionati di immersioni e snorkeling, le acque di Porquerolles sono un vero e proprio scrigno di biodiversità marina, ricche di coralli e pesci variopinti.

Non mancano poi i luoghi di interesse storico e culturale: il Forte di Sant’Agata, la più antica fortificazione dell’isola, offre una vista panoramica impareggiabile sul mare e sulle spiagge circostanti. Inoltre, il Giardino Botanico Emmanuel Lopez rappresenta un’oasi verde dove ammirare la ricca flora mediterranea, con oltre un ettaro di piante e fiori autoctoni.
Come organizzare la visita: consigli pratici e costi contenuti
Raggiungere Porquerolles è semplice: un traghetto parte regolarmente dal porto di Hyères, con una durata del viaggio di circa 30 minuti. Il costo del biglietto è accessibile, pari a 24 euro per gli adulti e 21 euro per i bambini, con partenze che coprono tutta la giornata, dalle 6.45 alle 19.30, a intervalli variabili tra i 15 e i 60 minuti.
Il periodo ideale per visitare l’isola è la primavera o l’inizio dell’autunno, quando il clima è mite e le folle di turisti sono ridotte, permettendo di vivere un’esperienza più autentica e rilassante. Durante questi mesi, Porquerolles si mostra in tutta la sua bellezza, tra profumi di pino e rosmarino e la quiete delle sue baie nascoste.
Gli alloggi sull’isola sono caratterizzati da prezzi contenuti rispetto ad altre destinazioni mediterranee, rendendo Porquerolles una scelta conveniente per chi desidera una vacanza rigenerante senza rinunciare al comfort e all’eleganza di un ambiente naturale preservato.