Home Page

Fabio Milella, un giornalista-cantautore: ecco la nostra intervista

Lui è Fabio Milella, un cantautore “prestato” al mondo del giornalismo o viceversa.

Milella, infatti, a 20 anni ha intrapreso la carriera giornalistica non trascurando mai il cantautorato, sua grande passione da sempre. Ed è proprio per questa ragione che Milella ha deciso di incidere un secondo album di inediti dal titolo “In bilico sulle nostre emozioni” (il primo si chiama ElettrOttanta ed è uscito nel 2011).

Se con “ElettrOttanta” Milella ha rivisitato in chiave elettronica i grandi successi degli anni ’80, attraverso il nuovo progetto musicale si torna ai suoni più autentici. In controtendenza rispetto alle ultime uscite indipendenti, l’artista barese ha deciso di realizzare un album favorendo gli strumenti tradizionali, tra i quali anche l’oboe e il violoncello, senza dimenticarsi delle chitarre distorte per sonorità più rock.

Ecco la nostra intervista

Fabio, il tuo percorso nel mondo della musica è stato affiancato dalla tua carriera giornalistica. Dicci la verità, cosa preferisci?

– “La verità è che quando canto mi sento sempre a casa mia, nessun’altra cosa al mondo mi fa sentire così bene”.

La scrittura è sempre stato un tuo grande punto di forza. Da dove parte questa passione e come è proseguita nel tempo?

– “Non sono stato mai bravo a comunicare la parte più nascosta di me, sono molto socievole e sociale, ma probabilmente ho sempre creduto che per parlare con qualcuno di quello che hai dentro è una cosa molto delicata che non tutti possono capire. In questa logica l’assurdità è che lo scrivo in una canzone…”

Il tuo debutto ufficiale nel mondo della musica risale al 2011. All’epoca avevi 33 anni. Che ricordi hai e se potessi tornare indietro nel tempo dicci una cosa che rifaresti allo stesso modo e una che, invece, cambieresti radicalmente.

– “I ricordi sbiadiscono con il passare del tempo e si portano via le cose belle e quelle brutte, se potessi tornare indietro cambierei la mia maniera di pensare la musica, penserei più a farla per il piacere di comporre senza pensare a quello che poteva piacere agli altri, quello che faccio oggi”.

Tra i generi che preferisci possiamo citare, ad esempio, la musica elettronica. Facci immergere in quel bellissimo progetto denominato “ElettrOttanta” che ci ha colpito notevolmente. 

– Elettr0ttanta è passato, ora penso a cantare la mia musica, che riserverà belle sorprese per il futuro”.

 

Nei giorni scorsi è uscito un album di inediti. S’intitola “In bilico sulle nostre emozioni”: 13 brani che percorrono temi sociali e non solo. Raccontaci questo straordinario viaggio?

“In bilico sulle nostre emozioni” è un progetto che ho condiviso con il maestro Tommaso De Vito Francesco, produttore artistico dell’album, nonché mio compagno di viaggio nel campo musicale. Insieme abbiamo composto e arrangiato l’album che vive di sonorità che sono un misto tra la musica pop e la musica classica. Abbiamo legato alle chitarre elettriche il meraviglioso suono del violoncello suonato egregiamente dalla maestra Paola De Candia, nonché dell’oboe e di tanti altri strumenti classici. Abbiamo lasciato spazio ai colori e alle dinamiche non comprimendo mai troppo i brani per non renderli privi di quella vita che gli da solo la dinamiche. In un mondo musicale pieno di gente improvvisata, il mio incontro con il maestro Tommaso De Vito Francesco (2 diplomi in oboe e contrabbasso) è un collaborazione della quale vado molto fiero”.

Quali sono i tuoi obiettivi futuri e i tuoi progetti?

– “Gli obbiettivi futuri riguardano i live e nuovi progetti molti interessanti che non svelerò”.

Continuerai a fare il giornalista o ci dobbiamo aspettare nuove sorprese?

– “Nessuna sorpresa, viva la nostra categoria!”.

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Risse ai concerti italiani: cosa sta succedendo? Da Sfera Ebbasta al caos di Capodanno

La stagione musicale italiana del 2025 è stata segnata da episodi di violenza ai concerti,…

2 ore ago

Il nome ti “ghiaccia” ma il suo fascino ti scalda il cuore: dove visitare una delle città più romantiche d’Italia

Ha un nome che evoca il freddo, ma è una città super romantica che riscalda…

2 ore ago

“Ave Maria come non l’hai mai sentita: il ritorno sorprendente di Pierdavide Carone”

Pierdavide Carone, dopo il buon successo di "Non ce l'ho con te" torna con il…

3 ore ago

Ligabue alla Reggia di Caserta: tutto esaurito e una sorpresa che nessuno si aspetta

È iniziato il conto alla rovescia per uno degli eventi musicali più attesi del 2025.…

4 ore ago

Claudio Cirimele racconta la sua “nuova vita” con un brano che parla di rinascita e libertà artistica

Ogni artista ha un momento in cui sente il bisogno di cambiare pelle. Per Claudio…

20 ore ago

Ad agosto in Italia ci saranno tanti divieti per i turisti: meglio controllare prima o ti rovini la vacanza

Meglio controllare o rischierai di rovinarti la vacanza: ad agosto ci saranno tanti divieti per…

22 ore ago