Home Page

Fuori i Lyric Video dei Coma_Cose

Il 27 marzo sono usciti i Lyric Video di “Guerre Fredde” e “La Rabbia“, i brani che compongono “DUE“, il nuovo EP dei Coma_Cose.

La band sceglie ancora una volta di mettere al centro le parole, con due videoclip originali che lasciano al pubblico un fermo immagine dei loro testi profondi e intensi.

“Abbiamo deciso di fare due Lyric Video per dare una continuità stilistica al progetto. – ha spiegato Fausto Lama – Abbiamo sempre pensato che questi fossero brani soprattutto “da ascoltare”, sia per la produzione ma soprattutto per l’importanza dei testi. Nei due video quindi al centro c’è la musica, noi e le nostre parole e speriamo che questa sintesi arrivi anche al pubblico”

I video sono molto simili ma non identici, e come i brani rappresentano due aspetti di uno stato d’animo e ricalcano i temi dell’EP, a partire dalle scelte cromatiche: il blu per “La Rabbia”, il rosso nella clip di “Guerre Fredde”.

I protagonisti, immobili uno accanto all’altro, come se fossero in due scene diverse, vicini ma distanti, sono California e Fausto, che si alternano nei primi piani.

Al termine del video l’unico momento di contatto sono le mani dei due che diventano strumenti per avvicinarsi, per comunicare. Sullo sfondo mentre l’inquadratura stringe sulle mani, si sente un tintinnio che sembra quasi indotto dal vento; un respiro profondo necessario, dopo aver attraversato le emozioni più forti.

I video, entrambi registrati prima dell’entrata in vigore delle attuali norme governative, sono stati scritti e diretti da Fausto Lama, mentre riprese, montaggio e post produzione sono di Mario Zanetta e Sebastiano Scala.

Sono disponibili sul canale VEVO della band. Di seguito i link:

La rabbia

Guerre Fredde

DUE” rappresenta un lato nuovo, un B side artistico, uno scorcio forse più nascosto ma molto significativo sulla continua crescita musicale e personale dei Coma_Cose. “DUE” come i brani presenti, “DUE” come California e Fausto lama, ma “DUE” anche come l’unita alla base di qualsiasi società, sicuramente di quella da cui gli artisti osservano la vita e chi la abita.

Stabber ha firmato le produzioni di entrambi i brani presenti all’interno del progetto uscito per Asian Fake/Sony Music.

Questo EP, pensato e realizzato ben prima dell’attuale emergenza sanitaria, assume oggi ulteriori significati in un periodo caratterizzato da una necessaria solitudine. “DUE” diventa oggi l’involontario manifesto di un periodo inatteso e difficilmente immaginabile, in cui la solitudine e la rabbia mostrano una sfaccettatura diversa da quella nota, che la musica riesce ancora una volta a raccontare.

Per seguire i Coma_Cose:

Facebook: @comacose

Instagram: @coma_cose

Marco Paltrinieri

Recent Posts

Marco Masini inarrestabile: il tour dei 35 anni è un trionfo di emozioni, sorprese e grandi hit

Il 2025 è l’anno dei festeggiamenti per Marco Masini, che celebra i 35 anni di…

15 ore ago

Alla Reggia di Caserta il vino diventa protagonista: 3 giorni di degustazioni da non perdere

La Reggia di Caserta si trasforma in capitale del vino campano: dall’11 al 13 ottobre…

21 ore ago

“Women Aid – The Muses”: 9 musiciste da tutto il mondo incantano il Tempio di Hera

Dopo il successo riscosso negli Stati Uniti, approda in Italia il concerto evento “Women Aid…

2 giorni ago

The Black Keys tornano con “No Rain, No Flowers”: il disco che non ti aspetti

The Black Keys pubblicano il loro 13º album "No Rain, No Flowers". Venerdì 8 agosto…

2 giorni ago

Spalletti sul palco con i Nomadi: frase shock e applausi

Durante una delle tappe estive del tour dei Nomadi, storica band della musica italiana, il…

2 giorni ago

Premio Lunezia 2025: tre grandi eventi per i 30 anni tra Follo, Roma e La Spezia – sul palco i big della musica e nuovi talenti

Il Premio Lunezia, manifestazione storica dedicata al valore musical-letterario della canzone, prosegue il percorso celebrativo per il…

2 giorni ago