Home Page

Fuori il nuovo doppio singolo de La Municipàl

Giovedì 16 aprile è uscito “Canzone d’addio/Che cosa me ne faccio di noi“, il secondo doppio singolo del progetto “Per resistere alle mode”. Il nuovo viaggio artistico de La Municipàl, coprodotto da luovo e Artist First, amplia il concetto di album e diventa “viaggio interiore” attraverso canzoni che mettono a nudo le tante anime, spesso contrastanti, della band dei fratelli Carmine e Isabella Tundo.

Link all’ascolto dei brani su Spotify:

https://LaMunicipal.lnk.to/CdA_Sp

Lasciarsi andare come atto d’amore, vomitarsi addosso tutte le cose non dette e la quiete dopo la tempesta. È questo il senso di “Canzone d’addio/Che cosa me ne faccio di noi”, due brani che compongono una singola unità da ascoltare tutta d’un fiato, sempre sull’orlo del precipizio, in equilibrio tra passato e presente, tra odio e passione, tra silenzio e rumore.

Canzone d’addio” rappresenta quel momento in cui riesci a trovare le parole, in cui riesci a dire tutte le cose che non sei mai riuscito a esprimere. Vomitare in faccia tutta la verità e lasciarsi andare, a volte, è semplicemente la più grande forma d’amore.

Che cosa me ne faccio di noi” descrive il momento dopo essersi lasciati andare, ripercorrendo i momenti felici ma soprattutto quelli più duri, capendo che tutto quell’odio provato verso l’altra persona è solamente un altro lato di una stessa medaglia.

“Canzone d’addio/Che cosa me ne faccio di noi” è la seconda delle sei tappe complessive del progettoPer resistere alle mode”, inaugurato a febbraio con l’uscita del primo doppio singoloQuando crollerà il governo/Fuoriposto”.

A questo è stato accompagnato l’annuncio di una prima serie di concerti, il “Fuorimoda Tour”. Originariamente previsto in partenza a marzo, è stato sospeso in seguito alle ordinanze governative per l’emergenza coronavirus.

Link al videoclip del brano “Quando crollerà il governo”:

https://www.youtube.com/watch?v=f5-wYU6tLjc

Il viaggio di “Per resistere alle mode” sarà caratterizzato dalla pubblicazione di cinque doppi singoli in vinile 45 giri, a tiratura limitata e con un forte dualismo tra lato A e lato B di ogni uscita.

Il tutto verrà poi raccolto e diffuso in una pubblicazione speciale che racconterà le tante diverse sfaccettature di questo percorso interiore e vedrà la luce nell’autunno 2020.

L’intero progetto non verrà mai stampato su CD, ma si incarnerà in forme e formati di diffusione non convenzionali.

Per resistere alle mode” è un ulteriore avvicinamento verso la parte più vera di noi stessi, l’approdo alla consapevolezza di essere Fuorimoda e sentirsi a proprio agio in questa condizione.

È questa una presa di coscienza che coinvolge l’intero progetto de La Municipàl, che apre ora al nuovo percorso con molte novità, anche di formazione, oltre ad un rinnovato approccio stilistico e comunicativo.

La band, in soli due album e un Ep, si è imposta come una delle migliori realtà musicali della propria generazione, ricevendo un forte apprezzamento da parte della critica che ha recensito e accolto con entusiasmo “Bellissimi difetti”, l’ultimo album rilasciato nel marzo 2019.

Lo scorso anno, inoltre, ha visto La Municipàl raggiungere una media di 160mila ascoltatori mensili su Spotify, superando i 4 milioni di stream e oltre 10 milioni di visualizzazioni su YouTube. Si è registrato anche un importante incremento del pubblico ai concerti, grazie a una dimensione live che mette in risalto l’enorme potenzialità di questo progetto.

Dopo aver partecipato al Primo Maggio Roma, vincendo nel 2018 il contest 1MNext, la band è tornata sul palco del concertone in Piazza San Giovanni anche nel 2019.

Inoltre, con il tour diBellissimi difetti” ha fatto tappa nei principali club della penisola e in numerosi festival prestigiosi, quali Cous Cous Festival, Giffoni Film Festival, Voci per la libertà, Le Giornate del Lavoro, e moltissimi altri, proponendo un set che ha riscosso grandissimo successo.

Segui La Municipàl:

Facebook

https://www.facebook.com/lamunicipalband/

Instagram

https://www.instagram.com/la_municipal/

Marco Paltrinieri

Recent Posts

Dai colli bolognesi al mare lucano: quali sono e dove si trovano tutte le bellissime case di Cesare Cremonini

Cesare Cremonini è senza dubbio uno dei cantautori più amati della scena musicale italiana. La…

35 minuti ago

Queste terme in Trentino sembrano uscite da una fiaba e sono (quasi) gratis: le devi visitare in primavera

Il Trentino conferma anche nel 2025 la sua fama di destinazione ideale per chi cerca…

3 ore ago

CCCP, cambia la location e la data del concerto di Roma

Cresce l’attesa per CCCP – Ultima Chiamata, il tour finale dei CCCP – Fedeli alla linea, al via…

3 ore ago

Collaborazione super tra due dei rapper più seguiti in Italia: esce “In auto alle 6:00”

Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In…

4 ore ago

Oroscopo, questo segno deve fare attenzione al conto in banca: le stelle prevedono un momento di profonda crisi

Maggio 2025 si apre con novità importanti per la fortuna e le finanze di tutti…

5 ore ago

Isola dei Famosi, nel cast una “parente” di Ilary Blasi? L’annuncio in diretta

Si appresta ad iniziare l'Isola dei Famosi, e la curiosità attorno al cast è in…

16 ore ago