Giorgia, età, compagno famoso, figlio: tutto su di lei (IG @giorgiaofficial.it) - Wemusic.it
Con oltre trent’anni di carriera, Giorgia è un’icona della musica italiana: raffinata, autentica, sempre in evoluzione.
Il 2025 si profila come l’anno della sua rinascita musicale: dopo i successi dei singoli Niente di male, La cura per me e L’unica, la cantautrice romana è pronta a sorprendere ancora. In arrivo a settembre “Golpe”, un nuovo brano scritto da Calcutta e Davide Petrella, che segna l’inizio di una nuova era nella sua discografia .
“Golpe” sarà disponibile in settembre 2025, e riunisce tra gli autori Calcutta (Edoardo D’Erme) e Davide Petrella, con la produzione dell’affermato Dardust . Un titolo che lascia intravedere ispirazioni forti e una svolta sonora rispetto ai suoi recenti lavori.
Intervistata poco prima di uno dei live sold-out a Siracusa, Giorgia ha raccontato di aver vissuto un anno intenso: «Un regalo che sto ricevendo… dietro c’è un grande lavoro di persone che ci credono anche più di me» . “Golpe” rappresenta per lei una sfida autoimposta nella vocalità e nell’approccio artistico: “essere me stessa ma diversa”.
Presentato a Sanremo 2025, è stato certificato come uno dei singoli più venduti e ascoltati dell’anno. Uscito il 12 febbraio 2025, ha conquistato il secondo posto in classifica FIMI, vinto il Premio TIM e il titolo di brano più radiofonico al premio RTL 102.5, oltre ad entrare nella Billboard Global 200.
Pubblicato il 20 giugno 2025, è il singolo che ha preceduto “Golpe”, scritto da Alessandro La Cava e Federica Abbate, prodotto da Cripo. È diventato un pezzo importante dell’estate, indicativo di una Giorgia in costante fermento creativo .
“Golpe” non è solo un singolo — anticipa un nuovo album di inediti, previsto per l’autunno 2025 . Le parole della cantante lasciano intuire collaborazioni sorprendenti, proseguendo il percorso iniziato con i suoi ultimi singoli.
A completare la fase autunnale ci saranno concerti nei palasport, pensati per far vivere live le nuove atmosfere del disco.
Dopo un 2024 ricco di collaborazioni, tv e cinema, il 2025 rappresenta una rinascita artistica. La partecipazione a Sanremo, i brani condivisi, il successo live: tutto ha riportato Giorgia al centro dello scenario musicale italiano.
Affidarsi alla scrittura di Calcutta è una scelta che parla di fiducia generazionale e di sguardo contemporaneo. L’unione con Petrella e Dardust amplia ulteriormente l’orizzonte produttivo di “Golpe”, rappresentando una svolta stilistica.
È un periodo denso di novità per Giorgia: la rinnovata energia creativa, il ritorno all’Ariston, i singoli di successo e ora “Golpe”, scritto da Calcutta, che anticipa un autunno ricco di musica e live. L’artista dimostra di essere più viva che mai, capace di reinventarsi restando se stessa. I fan — e chi ama la musica di qualità — non vedono l’ora di ascoltare il brano e vivere il tour. Nel frattempo, aspettiamo settembre per scoprire “Golpe” e ciò che porterà con sé.
Marco Mengoni è tornato protagonista dell’estate italiana: dopo 15 anni di carriera, trofei, Sanremo e…
Il 2025 è l’anno dei festeggiamenti per Marco Masini, che celebra i 35 anni di…
La Reggia di Caserta si trasforma in capitale del vino campano: dall’11 al 13 ottobre…
Dopo il successo riscosso negli Stati Uniti, approda in Italia il concerto evento “Women Aid…
The Black Keys pubblicano il loro 13º album "No Rain, No Flowers". Venerdì 8 agosto…
Durante una delle tappe estive del tour dei Nomadi, storica band della musica italiana, il…