Teatro e Cinema

“I Magnifici 7” al Teatro degli Arcimboldi di Milano l’incanto della musica

Dal 6 giugno al 31 luglio, il foyer del Teatro degli Arcimboldi di Milano (Viale dell’Innovazione, 20 – inizio alle ore 19.00 – ingresso libero), ospita la rassegna I MAGNIFICI 7 – 1967/1977, ideata e curata da Enzo Gentile, una nuova iniziativa dove legare tra loro i linguaggi, le dinamiche e i protagonisti che ruotano intorno alla musica dei nostri giorni. 20 appuntamenti, oltre 50 artisti, una mostra, happening, concerti, performance, parole, immagini e confronti.

Come termine di riferimento e di riflessione, nella rassegna sono stati individuati due anni, il 1967 e il 1977, che hanno fatto da trampolino, da specchio, da volano per molti movimenti culturali e artistici giunti fino a noi: in un flusso emozionale che abbraccia dalla Summer of love all’esplosione del punk, dalla psichedelia alle protest songs di ribellione e denuncia, dal suono e dagli slogan di una generazione fino al segno grafico che già dal manifesto ci indica la direzione, abbiamo pensato a set di musica e conversazioni, dove discutere, ascoltare, presentare nuovi lavori e passare in rassegna antiche memorie. Il tutto con l’ausilio e l’insostituibile concorso di amici e testimoni che il grande pubblico ben conosce.

Dopo la festa di inaugurazione del 6 giugno, dove si alterneranno con le loro testimonianze alcuni simboli della nostra canzone d’autore di un’epoca sempreverde, Fabio Concato, Eugenio Finardi, Enrico Ruggeri, con le performance al pianoforte di Carlo Cialdo Capelli e Gaetano Liguori, che sonorizzerà Que viva Mexico, capolavoro di Sergej M. Ejzenstejn, e con il ricordo di Stefano Rosso, da parte di un suo stretto collaboratore, Andrea Tarquini, si prospetta una lunga serie di appuntamenti, avanti fino al 13 luglio.

In dettaglio: 7 giugno Alberto Fortis e Omar Pedrini, 8 giugno Vincenzo Zitello, 13 giugno Roberto Cacciapaglia, 14 giugno Conciorto con Gianluigi Carlone e Biagio Bagini, 15 giugno Patrizia Di Malta Quartet, 19 giugno Folco Orselli, Ginger Bender e Vincenzo Costantino “Cinaski”, 20 giugno Ivan Cattaneo, 21 giugno Massimo Priviero, 27 giugno Livia Grossi e Alessio Lega, 28 giugnoFranco Mussida, 29 giugno Mauro Ermanno Giovanardi con Lele Battista, Martinelli e Gianluca De Rubertis, 3 luglio Dente, 4 luglio Marco Pesatori e Rosarita Crisafi, 5 luglio Francesco Baccini, 6 luglio Emanuele Fasano, Rolando Giambelli e Processo a Sgt. Pepper, 10 luglio Paolo Bonfanti, Laura Fedele, Ezio Guaitamacchi e Brunella Boschetti, 11 luglio Alessandra Mostacci e Giangilberto Monti, 12 luglio Cesare Picco, 13 luglio Woody Gipsy Band.

Come arredo e sfondo agli incontri, la mostra s/Edizione Straordinaria, dove intercettare l’immaginario dei tempi, foto, copertine, slogan e messaggi dall’impero di segni mai dimenticati.

Per informazioni e per il programma completo: www.ipomeriggi.it

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

La città sottomarina unica al mondo: qui fioriscono le bellissime rose nere

Se vuoi scoprire la meraviglia della città sottomarina, ecco cosa c'è da sapere e da…

11 ore ago

Pausini, Bocelli, Ligabue e Carreras insieme per Pavarotti, il tributo che nessuno dimenticherà

A novant’anni dalla nascita del Maestro Luciano Pavarotti e a vent’anni dalla sua scomparsa, l’Arena…

12 ore ago

Risse ai concerti italiani: cosa sta succedendo? Da Sfera Ebbasta al caos di Capodanno

La stagione musicale italiana del 2025 è stata segnata da episodi di violenza ai concerti,…

15 ore ago

Il nome ti “ghiaccia” ma il suo fascino ti scalda il cuore: dove visitare una delle città più romantiche d’Italia

Ha un nome che evoca il freddo, ma è una città super romantica che riscalda…

15 ore ago

“Ave Maria come non l’hai mai sentita: il ritorno sorprendente di Pierdavide Carone”

Pierdavide Carone, dopo il buon successo di "Non ce l'ho con te" torna con il…

16 ore ago

Ligabue alla Reggia di Caserta: tutto esaurito e una sorpresa che nessuno si aspetta

È iniziato il conto alla rovescia per uno degli eventi musicali più attesi del 2025.…

17 ore ago