In attesa di poter tornare alla sua dimensione più affine – quella live, di riabbracciare il suo pubblico, e del nuovo singolo estivo, Caterina presenta un nuovo videoclip: è “Il cielo in una scatola”, per la regia di Matteo Scotton su un suono romantico e imponente firmato Clemente Ferrari e Gnu Quartet. Il video è online da oggi al link https://youtu.be/tTpc6C9ZgH0
Il brano, estratto da “Caterina”, il disco d’esordio della giovane cantautrice, parla del destino: tra fatalità e consapevolezza lei sceglie di fare l’equilibrista. A differenza della famosa “stanza che non ha più pareti”, ne “Il cielo in una scatola” è circondata da muri. Ma ha anche ali, finestre da cui si vedono infinite distese di alberi in movimento, paesaggi che cambiano, il cielo sopra, sotto e intorno. “La zingara che ci abita”, sogna una vita che, come in una scatola, può essere spedita alla scoperta di quel mondo fuori e del proprio futuro.
Il nuovo videoclip arriva dopo il successo della prova di Caterina alla regia: sono oltre 100.000 le visualizzazioni del video “casalingo” di Duemilacredici che ha interamente realizzato e prodotto durante i giorni del lockdown.
Il disco (Fiabamusic/Artist First), che ha debuttato nella top ten dei dischi più venduti in Italia su iTunes, è arrangiato da Clemente Ferrari e, in dieci tracce racchiude tutto il mondo dell’artista trentina: uno spazio fatto di musica, in cui vita e canzoni sono le due facce della stessa medaglia. E così nei brani di “Caterina” sono incise le sue impronte digitali, il suo carattere, le sue emozioni: c’è il sole, ma senza nascondere il buio, si trova l’empatia al fianco della leggerezza, s’incontrano la sensibilità e la determinazione.
L’album è stato prodotto da Piero Fiabane, registrato e arrangiato da Clemente Ferrari che ha anche suonato tastiere, clarinet, hammond, synt, fisarmonica, programmazione e bassi, con Davide Aru alle chitarre, Cristiano Micalizzi alla batteria, e gli GnuQuartet agli archi. Pierpaolo Ranieri ha suonato i bassi di “Cemento” e “Il cielo in una scatola”. Il disco è stato mixato da Marco Dal Lago e il mastering è di Maurizio Biancani, le voci sono state registrate presso lo studio dei The Bastard Sons of Dioniso e curate da Jacopo Broseghini. I cori sono di Caterina, Clemente Ferrari, Jacopo Broseghini e Federico Sassudelli.
Questa la tracklist del disco: 1. SOFFIO, 2. O2, 3. QUANDO, 4. FIORELLINO, 5. CEMENTO, 6. LA TUA COLLEZIONE feat. ANANSI, 7. IL CIELO IN UNA SCATOLA, 8. OCCHIALI, 9. NON TI HO DETTO MAI, 10. DUEMILACREDICI.
www.facebook.com/caterinacropelliofficial
www.instagram.com/caterinacropelliofficial
Un concerto gratuito per il pubblico, ma dal gusto amarognolo per molti. Fedez sarà il…
Domani, lunedì 11 agosto 2025, il Festival Agerola Sui Sentieri degli Dei ospiterà uno degli…
Un 2025 con grandi novità per Alessandra Amoroso, non solo dal punto di vista professionale…
Il Volo, il celebre trio italiano composto da Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble,…
Marco Mengoni è tornato protagonista dell’estate italiana: dopo 15 anni di carriera, trofei, Sanremo e…
Con oltre trent’anni di carriera, Giorgia è un’icona della musica italiana: raffinata, autentica, sempre in…