In Italia

Il “post rock” dei God is an Astronaut arriva a Roma: ecco il live a Villa Ada

Torna in Italia il “post rock” più puro e autentico: quello dei God is an Astronaut.

Lunedì 10 luglio Villa Ada – Roma Incontra il Mondo accoglie una delle band post rock più amate nel nostro Paese: nati nei primi anni del secondo millennio in Irlanda, i GIAA sono senza ombra di dubbio una delle migliori realtà europee nel loro genere.

Giunti a 15 anni di attività, la band il cui nome si ispira a una citazione tratta da “Nightbreed” (in Italia “Cabal”), film di Clive Barker del 1989, ha deciso di festeggiare la ricorrenza con un lungo tour europeo. La promessa è quella di un concerto avvolgente, etereo ma ben radicato nel suono, elegantemente potente, proprio come loro. Imperdibile.

Senza ostentare il virtuosismo ma unendo raffinata indagine musicale e grande competenza strumentale, i God is an Astronaut sono da sempre in grado di affascinare e incantare il proprio pubblico con melodie ipnotiche e intriganti ricerche sonore, risultato dalla fusione di elementi tipicamente post rock e progressive ad altri più dichiaratamente rock o elettronici.

Cultrice dell’armonia e amante della melodia, nei suoi  otto album all’attivo la band è stata capace di dare vita e declinare un post rock prettamente strumentale dalle atmosfere malinconiche ma dall’impatto musicale devastante, ritagliandosi così nel corso degli anni un posto di tutto rispetto a livello mondiale.

Accostabili ma mai assimilabili a band come Mogwai, Explosions in the Sky e perfino Sigur Ros, i GIAA hanno sempre rifiutato di appiccicarsi un’etichetta sonora, decidendo anzi di crearne una nuova, a sottolineare la propria specifica identità:  lo “space rock”, come appunto loro stessi lo hanno definito.

Ad aprire il concerto i Sadside Project, una delle certezze più brillanti del rock indipendente italiano: 3 dischi e 2 EP all’attivo, tantissimi concerti ovunque. Passati da una “classica” formazione duo garage rock a un vero e proprio progetto aperto, i Sadside Project sono un collettivo che cambia i suoi numeri in base alle esigenze musicali.

Voyages Extraordinaires, il loro ultimo album è un disco che per certi versi suona a 160 bpm,  ma che può anche rallentare fino a ricordare le classiche ballate anni 60. Un viaggio musicale che non è altro che un invito a eliminare la “barriera” del palco durante i live e fare festa tutti insieme.

La ventiquattresima edizione di “Villa Ada Roma Incontra il Mondo – Villaggi possibili” animerà le serate della Capitale fino al 14 agosto con la direzione artistica dell’Arci di Roma, che per oltre 20 anni si è impegnata a trasformare l’isola del laghetto di Villa Ada nel simbolo della cultura e dell’intrattenimento estivo romano.

Per quarantuno giorni, sette giorni su sette, dal pomeriggio fino a tarda notte, il cuore verde di Roma batterà a ritmo di concerti, performance, dibattiti e degustazioni, con attività che spaziano dai campus estivi ai workshop. Senza dimenticare D’ADA Park, l’area ad accesso libero e gratuito con musica live, mostre e reading.

Novità assoluta di quest’anno la proposta di numerosi spettacoli teatrali attraverso un’armonica unione tra teatro sperimentale, azioni performative, critica e impegno sociale.

Villa Ada Roma incontra il mondo – Villaggi possibili è parte del programma dell’Estate Romana promossa da Roma Capitale – Assessorato alla Crescita culturale e realizzato in collaborazione con SIAE.

CALENDARIO CONFERMATO (CON TANTE ALTRE SORPRESE IN VIA DI AGGIORNAMENTO)

10 Luglio GOD IS AN ASTRONAUT 12 Luglio ONE DIMENSIONAL MAN + GIORGIO CANALI & ROSSOFUOCO 13 Luglio BAUSTELLE 14 Luglio FEMI KUTI 15 Luglio THALASSA FEST 16 Luglio KY-MANI MARLEY 18 Luglio BUGO 19 Luglio REZZA/MASTRELLA

20 LuglioMEZZOSANGUE 21 Luglio BLANCK MASS E DEMDIKE STARE 23 Luglio MARCO TRAVAGLIO 24 luglio LUCIANO MESSENJAH 25 Luglio MOTTA 26 Luglio WIRE 27 Luglio REZZA/MASTRELLA 28 Luglio FESTA RADIO ROCK 30 Luglio ORCHESTRACCIA 31 Luglio PAOLO ROSSI 1 Agosto FAST ANIMALS AND SLOW KIDS 2

Agosto THE HELIOCENTRICS  3 Agosto NADA 4 Agosto DARK POLO GANG 5 Agosto OTTO OHM 7 Agosto SABINA GUZZANTI 9 Agosto VON OSWALD E ATKINS.. E tanti altri in via di conferma.

Lunedì 10 luglio 2017

Villa Ada – Roma incontra il mondo

GOD IS AN ASTRONAUT

Villa Ada Roma Incontra Il Mondo

via di Ponte Salario 9 – Roma

www.villaada.org

ingresso 12.00 € + dp

prevendite: https://goo.gl/CYDW7S 

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

The Black Keys tornano con “No Rain, No Flowers”: il disco che non ti aspetti

The Black Keys pubblicano il loro 13º album "No Rain, No Flowers". Venerdì 8 agosto…

2 ore ago

Spalletti sul palco con i Nomadi: frase shock e applausi

Durante una delle tappe estive del tour dei Nomadi, storica band della musica italiana, il…

3 ore ago

Premio Lunezia 2025: tre grandi eventi per i 30 anni tra Follo, Roma e La Spezia – sul palco i big della musica e nuovi talenti

Il Premio Lunezia, manifestazione storica dedicata al valore musical-letterario della canzone, prosegue il percorso celebrativo per il…

3 ore ago

Fabrizio Moro ha detto tutto in una sola canzone: ecco il messaggio nascosto che ha scioccato i fan!”

Fabrizio Moro – nome d’arte di Fabrizio Mobrici – è una delle voci più autentiche…

3 ore ago

Roma accoglie la finale del Premio De André: ecco chi salirà sul palco nella piazza dedicata al grande Faber

Roma si prepara ad accogliere la magia del Premio Fabrizio De André, uno degli appuntamenti…

5 ore ago

Consegnare la posta a Vasco Rossi? A Zocca è il lavoro più rock d’Italia

Nell’estate a Zocca, sulle pendici dell’Appennino modenese, succede qualcosa di unico. Christian, il giovane postino…

19 ore ago