Home Page

Il Premio Fabrizio De André XIX apre le iscrizioni

Parte la XIX edizione del Premio Fabrizio De André che ha come scopo la ricerca di autori, compositori ed esecutori di musica italiana, pittori e poeti, esordienti (o comunque non noti al grande pubblico), ispirati da una creatività libera da tendenze legate alle mode del momento, con l’intenzione di ricercare e valorizzare originalità e vitalità nella produzione artistica.

Vincitori della passata edizione, su più di mille iscrittiLamine per la sezione Musica, Valerio Sgarra per la sezione Pittura e Riccardo Brizzi per la sezione Poesia, mentre il premio Repubblica.it è andato ad Alice Clarini.

Patrocinato dalla Fondazione Fabrizio De André Onlus, supportato da SIAE, organizzato da iCompany, con la direzione artistica di Luisa Melis, il Premio Fabrizio De André ha come scopo quello di stimolare (presso autori, compositori, interpreti ed esecutori esordienti di musica italiana) una creatività sperimentale, libera da tendenze legate alle mode del momento, al fine di favorire l’originalità e di ricercare e promuovere nuove forme di cantautorato contemporaneo.

Le iscrizioni sono totalmente gratuitesaranno aperte da lunedì 20 luglio 2020 e verranno chiuse alla mezzanotte di domenica 20 settembre 2020.

Il Premio Fabrizio De André si sviluppa in tre sezioni: musica, poesia, pittura.

Sezione musica

Per iscriversi alla sezione musica basterà compilare il form d’iscrizione presente al link: premiodeandre.icompany.it

Il 12 ottobre 2020 saranno annunciati gli artisti che accederanno alle semifinali del Premio che si svolgeranno durante i mesi di ottobre e novembre 2020. La Giuria di Qualità avrà poi il compito di scegliere gli artisti finalisti (almeno 8) che accederanno alla finale nazionale, che si svolgerà tra il 15 ed il 31 gennaio 2021. I premi per il vincitore del Premio Fabrizio De André saranno comunicati nei prossimi mesi.

Sezione poesia

Alla Sezione Poesia saranno ammessi tutti gli scrittori che presenteranno (attraverso il form presente al seguente link: premiodeandre.icompany.it) un massimo di due testi poetici di loro composizione. La Commissione Artistica del Premio sceglierà poi un adeguato numero di opere alle quali sarà data lettura e visibilità durante le diverse fasi del Premio.

Sezione pittura

Alla Sezione Pittura saranno ammessi coloro che presenteranno (attraverso il form presente al seguente link: premiodeandre.icompany.itfoto a colori di un’opera di loro realizzazione ispirata al “mondo” di Fabrizio De André e realizzata su qualsiasi tipo di supporto secondo tecniche pittoriche e stilistiche liberamente prescelte.

Anche qui, la Commissione Artistica del Premio sceglierà un adeguato numero di opere che accederanno alla fase finale e alle quali sarà data visibilità durante le diverse fasi del Premio.

#premiodeandre

Per maggiori informazioni:

www.premiofabriziodeandre.it

premiodeandre@icompany.it

Marco Paltrinieri

Recent Posts

Eros Ramazzotti torna con “Il mio giorno preferito”: nuovo singolo e contest mondiale prima del tour globale

A distanza di tre anni dal suo ultimo progetto discografico, Eros Ramazzotti è pronto a…

11 ore ago

Anna fa la storia della musica italiana: 15 volte prima in classifica e tour da urlo

È ufficiale: Anna è la protagonista assoluta dell’estate italiana 2025. Il suo singolo “Désolée”, prodotto…

13 ore ago

Temptation Island, ultim’ora choc su Alessio: la decisione incredibile dopo l’addio a Sonia

Svolta inaspettata per la coppia più discussa dell’estate: ecco cosa è accaduto davvero tra i…

14 ore ago

Ligabue alla Reggia di Caserta, stanze di hotel fino a 2mila euro a notte

Una vera e propria corsa alla prenotazione quella che si è scatenata immediatamente dopo l'annuncio…

16 ore ago

Nino D’Angelo, 35 anni di carriera e un film che emoziona: al cinema “Nino. 18 Giorni”

Dopo l’anteprima Fuori Concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, “Nino. 18 Giorni” si…

17 ore ago

Oltre ad essere bellissima, questa città è quella che si visita meglio a piedi in Europa: è tutto a misura d’uomo

Una città a misura d'uomo che si visita tutta a piedi (senza perderti nulla): una…

19 ore ago