Home Page

Il viaggio in Libano di Nina Zilli: il futuro dei bambini siriani su Sky Arte

A otto anni dall’inizio dalla guerra in Siria milioni di bambini vedono negato il loro diritto all’istruzione e quindi a un futuro dignitoso, sono costretti a lavorare o, nel caso delle bambine, a sposarsi precocemente.

Nina Zilli, come ambasciatrice di Terre des Hommes – fondazione in prima linea per la protezione dell’infanzia – ha voluto conoscere da vicino questa realtà e la racconta nel docufilm Il viaggio in Libano di Nina Zilli – Il futuro dei bambini siriani che andrà in onda in prima visione su Sky Arte (canale 120 e 400 di Sky) il 19 settembre alle 20.45 e sarà poi disponibile su Sky On Demand.

Per vedere il trailerhttps://www.youtube.com/watch?v=amyu_meDA9s&feature=youtu.be

Partita con tante domande e in cerca di un punto di vista diverso, dal di dentro, sul conflitto siriano, la cantautrice ha iniziato un lungo viaggio che da Beirut l’ha portata verso il confine con la Siria per visitare i campi profughi e i villaggi dove vivono alcune famiglie rifugiate che i bombardamenti hanno lasciato senza casa, né mezzi con cui vivere. Ma il vero obiettivo è stato incontrare le prime vittime di questa emergenza, i bambini siriani rifugiati a cui la guerra ha negato la possibilità di andare a scuola, per ascoltare le loro storie, fatte di ferite nascoste e di sogni nel cassetto.

Il documentario racconta di emozioni, riflessioni, incontri, sorrisi e dei momenti di gioco con i piccoli che possono ritornare a scuola grazie a Back to the Future, un progetto finanziato dal Fondo Madad dell’Unione Europea e portato avanti in Libano e in Giordania dalle organizzazioni AVSI, Terre des Hommes e War Child Holland.

 

C’è un diritto, quello di sognare, che non può essere strappato a nessun piccolo, neanche in guerra”, dice Nina. “Il minimo che possiamo fare, in questo mondo complicato, è dare un futuro a bambini e adolescenti: tra le tante parti in causa, sono loro gli unici senza peccato”.

Il progetto Back to the Future ha l’obiettivo di riportare a scuola più di 21.700 mila bambini e ragazzi siriani rifugiati in Libano e Giordania, grazie il finanziamento del fondo fiduciario regionale MADAD della Unione Europea e al lavoro delle ong AVSITerre des Hommes Italia, Terre des Hommes Netherlands e War Child Holland. Nei tre anni del progetto sono stati aperti 19 centri educativi in Libano e 2 in Giordania, dove sono state riabilitate anche 14 scuole pubbliche. Nei centri educativi del progetto i bambini siriani, insieme ai bambini libanesi e giordani, ricevono un sostegno psicosociale, partecipano ad attività ludico-didattiche, a lezioni di arabo, inglese, francese e matematica di base e vengono preparati per l’inserimento nelle scuole pubbliche.

 

Il viaggio in Libano di Nina Zilli – Il futuro dei bambini siriani

Scritto da Nina Zilli e Roberta Lippi

Regia: Marcello Pastonesi

Riprese: Marcello Pastonesi e Alessandro Penso

Montaggio: Andrea Longhin

Durata: 26’

 

Terre des Hommes dal 1960 è in prima linea per proteggere i bambini di tutto il mondo dalla violenza, dall’abuso e dallo sfruttamento e per assicurare a ogni bambino scuola, educazione informale, cure mediche e cibo. Attualmente Terre des Hommes è presente in 67 paesi con 816 progetti a favore dei bambini. La Fondazione Terre des Hommes Italia fa parte della Terre des Hommes International Federation, lavora in partnership con EU DG ECHO ed è accreditata presso l’Unione Europea, l’ONU, USAID e il Ministero degli Esteri italiano. Per informazioni: www.terredeshommes.it.

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Queste terme in Trentino sembrano uscite da una fiaba e sono (quasi) gratis: le devi visitare in primavera

Il Trentino conferma anche nel 2025 la sua fama di destinazione ideale per chi cerca…

2 ore ago

CCCP, cambia la location e la data del concerto di Roma

Cresce l’attesa per CCCP – Ultima Chiamata, il tour finale dei CCCP – Fedeli alla linea, al via…

2 ore ago

Collaborazione super tra due dei rapper più seguiti in Italia: esce “In auto alle 6:00”

Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In…

3 ore ago

Oroscopo, questo segno deve fare attenzione al conto in banca: le stelle prevedono un momento di profonda crisi

Maggio 2025 si apre con novità importanti per la fortuna e le finanze di tutti…

4 ore ago

Isola dei Famosi, nel cast una “parente” di Ilary Blasi? L’annuncio in diretta

Si appresta ad iniziare l'Isola dei Famosi, e la curiosità attorno al cast è in…

15 ore ago

Amici, Isobel sta con il “pupillo” di Maria. L’indizio social non lascia dubbi

La bella Isabel di Amici pare si stia frequentando con un grandissimo pupillo di Maria…

17 ore ago