Non solo musica

In questo borgo del Centro Italia le case le paghi 1 euro: l’occasione da non perdere assolutamente

In questa zona (bellissima) d’Italia puoi acquistare casa alla modica cifra di 1 euro. Non è un sogno, l’occasione da non perdere.

Scommetto che almeno una volta nella vita hai sognato di acquistare una casa spendendo pochissimo. Ma chi avrebbe mai immaginato che fosse possibile acquistarne una a solo 1 euro? Per di più in un piccolo borgo davvero magnifico.

In questo piccolo borgo del centro Italia il sogno di acquistare casa spendendo una miseria può diventare realtà grazie all’iniziativa “Case a 1 euro”. Con questo progetto si intende riqualificare il centro storico e contrastare lo spopolamento, proprio per questo si offrono abitazioni abbandonate a un prezzo simbolico. Ma come funziona esattamente l’offerta (che ti consigliamo di non lasciarti sfiggire)?

Compra casa a 1 euro in questo borgo magnifico

Purtroppo negli ultimi anni motli paesini italiani hanno visto un calo demografico non indifferente. Mlolti giovani e famiglie infatti scelgono di lasciare le loro case lontane dalle città per trasferirsi in one più popolate soprattutto per motivi di lavoro.

Il piccolo paesino di Penne, in Abruzzo, con oltre 40 edifici disabitati, rischia di unirsi alla lunga schiera dei paesini “fantasma”. Per evitare questo triste destino, il Comune ha deciso di avviare l’iniziativa “Case a 1 euro”, che mira a riportare nuovi residenti e investimenti nel borgo.

Il magnifico borgo di Penne. Foto: IG, @alessandro.matteucci – wemusic.it

L’offerta è aperta sia a italiani che stranieri ma ci sono alcune condizioni da rispettare. Come prima cosa, chi acquista deve impegnarsi a fare lavori di ristrutturazione entro 3 anni dall’acquisto. Si dovrò poi presentare un progetto di riqualificazione che verrà valutato dal Comune. E chiaramente si dovranno coprire le spese notarili e burocratiche, come sempre a carico dell’acquirente.

La buona notziai è che a Penne non è previsto il deposito cauzionale, quindi si tratta di un indubbio vantaggio per chi acquista. Insomma, nonostante il prezzo di acquisto così basso, quindi, chi compra dovrà spendere almeno fino a 50.000 euro per ristrutturare l’alloggio e pagare il notaio. A ogni modo si tratta di una grande occasione per chi cerca una seconda casa o lavora in smartworking e vuole allontanarsi dalla caotica città senza spendere un occhio della testa.

Se vuoi prendere parte all’iniziativa, controlla il sito di Penne e dai una scorsa agli immobili ancora disponibili. Prepara dunque il piano di ristrutturazione e invialo al Comune. In caso ci fossero più richieste per lo stesso immobile, il Comune sceglierà il progetto più valido. In ultimo, se la casa verrà affidatat a te, ricorda che hai solo 3 anni per ristrutturarla.

Ilaria Broglio

Recent Posts

Collaborazione super tra due dei rapper più seguiti in Italia: esce “In auto alle 6:00”

Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In…

37 minuti ago

Oroscopo, questo segno deve fare attenzione al conto in banca: le stelle prevedono un momento di profonda crisi

Maggio 2025 si apre con novità importanti per la fortuna e le finanze di tutti…

1 ora ago

Isola dei Famosi, nel cast una “parente” di Ilary Blasi? L’annuncio in diretta

Si appresta ad iniziare l'Isola dei Famosi, e la curiosità attorno al cast è in…

13 ore ago

Amici, Isobel sta con il “pupillo” di Maria. L’indizio social non lascia dubbi

La bella Isabel di Amici pare si stia frequentando con un grandissimo pupillo di Maria…

15 ore ago

Dove trasferirsi se ha una pensione da 450 euro al mese? In questi Paesi vicini con quella cifra fai una vita da re

Se hai una pensione di 450 euro, ecco dove trasferirti: la tua vita cambia completamente,…

19 ore ago

Queste mete vacanziere sono davvero sicure? Anche se famose sono molto pericolose: cosa sapere prima di prenotare

Le mete da sogno nascondono insidie: aumento della criminalità e nuovi avvisi di sicurezza per…

21 ore ago