Con “Provo con te”, gli iRose – duo formato da Paolo Borgi e Riccardo De Angelis – e Alease (Alessandra Mele) presentano un brano che sintetizza perfettamente la loro identità musicale: rock asciutto, arrangiamento compatto e centralità assoluta delle voci.
L’elemento distintivo del pezzo è la timbrica di Paolo: graffiante, presente, capace di sostenere una linea melodica che vive più di interpretazione che di virtuosismi. L’arrangiamento segue questa impostazione: chitarre elettriche in primo piano, sezione ritmica solida, dinamiche che crescono senza artifici e una produzione che punta alla pulizia del suono e alla naturalezza dell’esecuzione.
La scrittura, condivisa tra Alease e gli iRose, lavora su strutture dirette e su un linguaggio che privilegia immagini concrete. Il testo esplora il tema della scelta – scegliere chi essere, chi avere accanto, quali valori difendere – alternando dichiarazioni nette (“Provo con te adesso”), confessioni istintive (“pazzo di te e del resto”) e affermazioni identitarie (“ciò che è per me non perderò”). La frase “qualcosa in più si chiama amore, l’unica nostra religione” funge da chiave interpretativa dell’intero brano, mentre il ritornello insiste su un concetto cardine: “la voglia di vivere”.
La produzione evita deliberatamente arrangiamenti ridondanti, preferendo una struttura lineare che valorizza le voci e il messaggio. Il risultato è un pezzo contemporaneo ma con richiami alla tradizione rock italiana: diretto, a fuoco, concentrato sul contenuto emotivo più che sulla ricercatezza sonora.
“Provo con te” rappresenta dunque un manifesto di stile: nessuna posa, nessun artificio, solo un equilibrio ben calibrato tra interpretazione, scrittura e arrangiamento.








