James Senese è morto a 80 anni _ Ph Domenico Capasso (We Music)
Lutto nel mondo della musica italiana: James Senese è morto all’età di 80 anni.
Lo storico sassofonista, anima pulsante dell’identità sonora partenopea, era ricoverato da giorni a Napoli per complicazioni legate a una grave forma di polmonite, peggiorata nelle ultime ore.
La notizia ha subito generato un’ondata di commozione tra fan, colleghi e musicisti che hanno riconosciuto in lui una figura unica, capace di fondere jazz, funk, rock e tradizione popolare con una voce inconfondibile: quella del sax ma anche quella narrativa di un uomo che ha trasformato Napoli in musica.
Nato nel 1945, figlio di madre napoletana e padre afroamericano, James Senese ha fatto della contaminazione la sua cifra stilistica. Con la formazione Napoli Centrale, negli anni ’70 ha rivoluzionato il modo di suonare in Italia, portando i dialetti nei riff jazz e l’impegno sociale nelle improvvisazioni.
Accanto a lui, nel corso della vita, sono passati nomi storici: da Pino Daniele a Tullio De Piscopo, contribuendo alla nascita del “Neapolitan Power”, una corrente culturale prima che musicale.
James Senese lascia decine di album, tour da tutto esaurito e una scuola di musicisti cresciuti ascoltandolo. Il suo sax è stato colonna sonora di generazioni e simbolo del riscatto di una città complessa, raccontata senza retorica.
Nelle ultime ore, i messaggi di cordoglio stanno riempiendo i social: colleghi e fan ricordano non solo l’artista, ma l’uomo semplice, ironico e capace di emozionare con poche note.
La sua voce continuerà a vivere nei solchi dei vinili, nelle playlist e in ogni nota che vibra tra jazz e Napoli.
Esce venerdì 31 ottobre su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica “Diamanti e…
Manca meno d’un mese al ritorno di Antonello Venditti sul palco con la nuova tournée…
Il 2025 sarà un anno speciale per gli appassionati di musica italiana: Francesco De Gregori…
Nel giorno del suo compleanno, Eros Ramazzotti annuncia la tracklist ufficiale e le prestigiose collaborazioni…
Anticipato dai brani “In un mondo di stronzi” e dalla titletrack, il 14 novembre esce…
Tedua si prepara a un traguardo storico: il 24 giugno 2026 l’artista salirà per la…