Domani, 1 luglio alle ore 21.00, presso il centro parrocchiale SS Apostoli Pietro e Paolo (Borsano – Busto Arsizio – ingresso gratuito), per il festival JAZZaltro, si esibirà dal vivo l’Orchestra Antilanga, ensemble cubana composta da Reina Mamita Sii (voce), Alberto Pegna Zalazar (tromba), Alberto Dayron (trombone), Nelson Betancourt Duarte (piano e direzione musicale), Aismarito Jr. (percussioni), Omar Copello (Ballo, voce) e Lorenzo Yusimuil (voce, animazione).
La serata si svolgerà in collaborazione con l’Associazione Amici del ’56 di Borsano, e verterà sulla musica folkloristica cubana. Dalle 19.30, inoltre, sarà disponibile uno stand gastronomico che proporrà piatti della tradizione accanto ad altri più in linea con il carattere dell’evento. In caso di pioggia l’evento si svolgerà in una struttura al coperto.
JAZZaltro giunge alla VIII Edizione consegnando al territorio una realtà ormai ben consolidata, frutto di collaborazioni storicizzate con amministrazioni comunali, Associazioni, Comunità, Enti e Proloco. Anche quest’anno propone una scelta musicale di qualità in un’ottica di accrescimento culturale ed aggregazione sociale. JAZZaltro, nel corso degli anni è riuscito a creare una vera e propria rete di contatto che anima per diversi mesi la proposta culturale delle periferie, le quali, in una Lombardia milano-centrica, spesso appaiono svantaggiate dal punto di vista della proposta culturale. Anche quest’anno, passando per la valorizzazione di spazi, location e contesti di grande bellezza, JAZZaltro propone un cartellone ricco di illustri ospiti internazionali, mettendo l’accento sulla commistione come punto di forza della musica, in modo da accendere l’interesse per l’interdisciplinarietà tra generi, stili e forme d’arte in genere.
L’Orchestra Antilanga è un’ensemble composta dai migliori musicisti cubani in attività in Italia; il concerto per JazzALTRO proporrà folklore intrecciato ad incursioni di vario genere che daranno sfogo alla straordinaria capacità solistica ed improvvisativa dei musicisti.
I prossimi appuntamenti di JAZZaltro
Sabato 8 luglio Mangalavite & BeatBoxer (Olgiate Olona)
Sabato 15 luglio The Legendary Johnny O’Neal Trio (Sacconago)
Venerdì 21 luglio Wonderland Trio (Gorla Maggiore)
Domenica 23 luglio Flamencontamina (Gorla Minore)
Domenica 6 agosto Fatsology (Legnano)
Venerdì 29 settembre Moroni, Cucchiara, Bagnoli (Olgiate Olona)
Venerdì 6 ottobre, Max De Aloe (Olgiate Olona)
Lunedì 13 novembre, Gaia Cuatru & Paolo Fresu (Legnano)
Dopo il successo travolgente della scorsa stagione teatrale, i Gemelli di Guidonia tornano sul palco…
A distanza di due anni dal tour 2024 e dopo il concerto evento all’Arena di…
Inarrestabile Edoardo Bennato, l’artista ribelle, pirata del rock made in Bagnoli, che torna in tour…
Nel suo nuovo progetto “Layers”, Fabrizio Paterlini esplora la complessità e la libertà del suono…
Cinque anni dopo l’uscita di “Ahia!”, l’album che ha segnato un’epoca e conquistato 6 Dischi…
Dopo un anno ricco di successi in radio, serie e programmi tv – tra cui…