Home Page

‘JAZZaltro’, domani l’orchestra Antilanga dal vivo a Busto Arsizio

Domani, 1 luglio alle ore 21.00, presso il centro parrocchiale SS Apostoli Pietro e Paolo (Borsano – Busto Arsizio – ingresso gratuito), per il festival JAZZaltro, si esibirà dal vivo l’Orchestra Antilanga, ensemble cubana composta da Reina Mamita Sii (voce), Alberto Pegna Zalazar (tromba), Alberto Dayron (trombone), Nelson Betancourt Duarte (piano e direzione musicale), Aismarito Jr. (percussioni), Omar Copello (Ballo, voce) e Lorenzo Yusimuil (voce, animazione).

La serata si svolgerà in collaborazione con l’Associazione Amici del ’56 di Borsano, e verterà sulla musica folkloristica cubana. Dalle 19.30, inoltre, sarà disponibile uno stand gastronomico che proporrà piatti della tradizione accanto ad altri più in linea con il carattere dell’evento. In caso di pioggia l’evento si svolgerà in una struttura al coperto.

JAZZaltro giunge alla VIII Edizione consegnando al territorio una realtà ormai ben consolidata, frutto di collaborazioni storicizzate con amministrazioni comunali, Associazioni, Comunità, Enti e Proloco. Anche quest’anno propone una scelta musicale di qualità in un’ottica di accrescimento culturale ed aggregazione sociale. JAZZaltro, nel corso degli anni è riuscito a creare una vera e propria rete di contatto che anima per diversi mesi la proposta culturale delle periferie, le quali, in una Lombardia milano-centrica, spesso appaiono svantaggiate dal punto di vista della proposta culturale. Anche quest’anno, passando per la valorizzazione di spazi, location e contesti di grande bellezza, JAZZaltro propone un cartellone ricco di illustri ospiti internazionali, mettendo l’accento sulla commistione come punto di forza della musica, in modo da accendere l’interesse per l’interdisciplinarietà tra generi, stili e forme d’arte in genere.

L’Orchestra Antilanga è un’ensemble composta dai migliori musicisti cubani in attività in Italia; il concerto per JazzALTRO proporrà folklore intrecciato ad incursioni di vario genere che daranno sfogo alla straordinaria capacità solistica ed improvvisativa dei musicisti.

I prossimi appuntamenti di JAZZaltro

Sabato 8 luglio Mangalavite & BeatBoxer (Olgiate Olona)
Sabato 15 luglio The Legendary Johnny O’Neal Trio (Sacconago)
Venerdì 21 luglio Wonderland Trio (Gorla Maggiore)
Domenica 23 luglio Flamencontamina (Gorla Minore)
Domenica 6 agosto Fatsology (Legnano)
Venerdì 29 settembre Moroni, Cucchiara, Bagnoli (Olgiate Olona)
Venerdì 6 ottobre, Max De Aloe (Olgiate Olona)
Lunedì 13 novembre, Gaia Cuatru & Paolo Fresu (Legnano)

Raf Santillo

Sono un giornalista da svariati anni. La musica fa parte della mia vita e mi piace tantissimo assistere ad eventi dal vivo di ogni tipo.

Recent Posts

On the road per l’Europa: 5 itinerari per scoprire il vecchio continente (spendendo pochissimo)

Viaggiare in Europa è un’opportunità unica per immergersi in culture diverse, scoprire paesaggi mozzafiato e…

2 ore ago

Dai colli bolognesi al mare lucano: quali sono e dove si trovano tutte le bellissime case di Cesare Cremonini

Cesare Cremonini è senza dubbio uno dei cantautori più amati della scena musicale italiana. La…

4 ore ago

Queste terme in Trentino sembrano uscite da una fiaba e sono (quasi) gratis: le devi visitare in primavera

Il Trentino conferma anche nel 2025 la sua fama di destinazione ideale per chi cerca…

7 ore ago

CCCP, cambia la location e la data del concerto di Roma

Cresce l’attesa per CCCP – Ultima Chiamata, il tour finale dei CCCP – Fedeli alla linea, al via…

7 ore ago

Collaborazione super tra due dei rapper più seguiti in Italia: esce “In auto alle 6:00”

Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In…

8 ore ago

Oroscopo, questo segno deve fare attenzione al conto in banca: le stelle prevedono un momento di profonda crisi

Maggio 2025 si apre con novità importanti per la fortuna e le finanze di tutti…

8 ore ago