Home Page

Jovanotti fa registrare il tutto esaurito anche all’estero, attesa per il grande finale di Milano

Dopo il grande successo di Vienna, il Salone delle Feste di Lorenzo Live 2018 arriva all’Hallenstadion di Zurigo con un nuovo sold out.Dopo 61 serate gremite, lo show che ha già conquistato Milano (12 serate), Rimini (3 serate), Firenze (9 serate), Torino (5 serate), Bologna (3 serate), Roma (10 serate), Acireale (3 serate), Verona (6 serate), Eboli (3 serate), Ancona (3 serate), Padova (2 serate), Stoccarda e Vienna, saluta a Zurigo il solstizio d’estate, il 21 giugno.

“Non considero la Svizzera un Paese straniero – ha dichiarato Lorenzo – La musica è un’unica realtà, non ci sono confini, ma in particolare in Svizzera mi sento sempre a casa, perché c’è un grande senso di appartenenza e di vicinanza! Alcune delle mie migliori performance le ricordo proprio in Svizzera: è stato uno dei primi Paesi ad organizzare i festival rock, e gli svizzeri sono un pubblico davvero fantastico, amano stare all’aria aperta, e divertirsi! Suoneremo all’Hallenstadion, che è una delle venue più belle che io conosca: non vedo l’ora!”

Giunto alla 62esima replica, Lorenzo si prepara a salutare il pubblico con il tour dei record: mancano infatti solo 4 live alla fine del tour. Dopo Zurigo, lo spettacolo sarà infatti al Forest National di Bruxelles (23 giugno), alla Sse Wembley Arena di Londra (il 25 giugno, a prima volta di Lorenzo in un palasport inglese), al Paghiaccio Resegna di Lugano (30 giugno) per poi chiudere a Milano con una grande festa finale il 3 e 4 luglio a Milano, dove il tour è partito e dove, 30 anni fa, è iniziata la carriera dell’artista che più di ogni altro ha saputo rinnovarsi e che con il suo talento, la sua intelligenza, la sua dedizione e la sua generosità è un vero e proprio riferimento culturale del nostro tempo.

Lorenzo Live 2018, prodotto da Trident Music, è una grande festa che ha già entusiasmato centinaia di migliaia di persone. In scena con Lorenzo: Saturnino (basso), Riccardo Onori (chitarra), Christian Rigano (tastiere e synth), Franco Santarnecchi (piano e fisarmonica), Gareth Brown (batteria), Leo Di Angilla (percussioni), Gianluca Petrella (trombone), Jordan MC Lean (tromba), Matthew Bauder (Sax).

 

Raf Santillo

Sono un giornalista da svariati anni. La musica fa parte della mia vita e mi piace tantissimo assistere ad eventi dal vivo di ogni tipo.

Recent Posts

Il Vino Ce torna a Caserta: due giorni di grandi etichette, degustazioni e jazz

Domenica 28 e lunedì 29 settembre 2025, lo storico Palazzo Paternò nel cuore di Caserta…

1 giorno ago

Cesare Cremonini, sorpresa per i fan: nuova musica e tour 2026 già in calendario

Il 17 e 18 luglio 2025, Cesare Cremonini ha messo il sigillo su una stagione…

1 giorno ago

Fedez e lo stoccafisso “più caro” d’Italia: scoppia la polemica

Un concerto gratuito per il pubblico, ma dal gusto amarognolo per molti. Fedez sarà il…

2 giorni ago

Agerola pronta ad accogliere Mr.Rain: concerto evento gratuito l’11 agosto

Domani, lunedì 11 agosto 2025, il Festival Agerola Sui Sentieri degli Dei ospiterà uno degli…

2 giorni ago

Alessandra Amoroso: novità musicali e uno sguardo sulla sua vita privata nel 2025

Un 2025  con grandi novità per Alessandra Amoroso, non solo dal punto di vista professionale…

2 giorni ago

Il Volo: il trio italiano che conquista il mondo con eleganza e passione

Il Volo, il celebre trio italiano composto da Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble,…

2 giorni ago