
La casa dei Puffi da non perdere. Foto: airbnb via Instagram - wemusic.it
Questa iniziativa rappresenta un’occasione irripetibile per chi vuole vivere una giornata da vero Puffo, circondato dalla magia dei boschi belgi.
Un sogno per milioni di appassionati di fumetti e cartoni animati sta per diventare realtà: la casa dei Puffi esiste davvero e può essere visitata.
Grazie a un’iniziativa esclusiva di Airbnb, sarà possibile soggiornare nella perfetta riproduzione dell’abitazione di Grande Puffo, realizzata nei boschi del Belgio, patria originaria degli ometti blu creati dal fumettista Peyo.
L’esperienza unica nella casa di Grande Puffo nel cuore del Belgio
Immersa nella natura rigogliosa dei boschi belgi, la casa di Grande Puffo è stata ricostruita meticolosamente per rispecchiare fedelmente quella vista nel celebre cartone animato e nel recente film dedicato ai Puffi. Questo progetto esclusivo non solo rende omaggio all’eredità culturale di Peyo, ma offre anche ai visitatori un’immersione totale nel mondo incantato degli omini blu.
L’iniziativa è stata curata da Airbnb, la piattaforma leader nel settore dell’ospitalità, che ha predisposto due sessioni di soggiorno il 3 agosto 2025, ciascuna della durata di quattro ore. Potranno partecipare due famiglie, fino a un massimo di quattro persone per gruppo, che avranno la possibilità di vivere un’esperienza unica a contatto con la natura e con gli elementi distintivi della vita dei Puffi.
Attività immersive e comfort autentici
Non si tratta solo di dormire in una casa a forma di fungo, ma di vivere da veri Puffi per un giorno. I visitatori saranno accolti da Nicolas Tytgat, nipote di Peyo e custode della memoria dello storico creatore, che garantirà un’esperienza autentica e curata nei minimi dettagli.

Tra le attività proposte spiccano la degustazione di una bevanda energetica a base di puffbacche – il frutto leggendario che fa parte della tradizione dei Puffi – e il tiro con l’arco nei boschi circostanti. Non mancherà l’immancabile cappello bianco, rigorosamente riprodotto, per completare il look da Puffo. Il momento conviviale comprende un picnic a tema con dolci e gelati blu, sempre al sapore di puffbacche, per un’immersione completa nell’atmosfera fiabesca.
Gli interni della casa, caratterizzati da un arredamento essenziale ma funzionale, sono stati realizzati rigorosamente in legno, con spazi pensati per riporre i cappelli e per momenti di socialità attorno a semplici tavoli e sedie. L’essenzialità, valore centrale nella vita dei Puffi, è stata rispettata e valorizzata, mantenendo fedele la ricostruzione agli elementi originali.
Prenotazioni aperte e conferma dell’autenticità
Le prenotazioni per questa esclusiva esperienza sono già aperte e i posti disponibili verranno assegnati in ordine di arrivo. L’entusiasmo sui social network è palpabile, con molti utenti che hanno chiesto conferme sulla veridicità della ricostruzione.
Airbnb ha rassicurato i fan, confermando che la casa è stata realizzata con la massima attenzione ai dettagli e che l’esperienza offrirà un’immersione totale nel mondo dei Puffi.