Home Page

La musa di David Lynch Chrysta Bell in concerto al Festival delle Colline

E’ uscito il 9 giugno 2017 “We Dissolve, il nuovo attesissimo album di Chrysta Bell, da tempo la partner musicale del regista David Lynch.

Chrysta Bell sarà giovedì 13 luglio alla Rocca di Carmignano (Prato), nell’ambito del Festival delle Colline 2017 (ore 21,130 – biglietto 8 euro – prevendite nei punti Box Office Toscana http://www.boxofficetoscana.it/punti-vendita tel. 055.210804 e online su www.boxol.it) per presentare “We Dissolve”, secondo album della cantautrice statunitense registrato insieme a John Parish, storico produttore di PJ Harvey.

Si tratta di un disco pop con influenze soul, rock e jazz e che ospita in alcuni brani artisti come Adrian Utley (Portishead), il tastierista Geoff Downes (Asia, Yes) e il chitarrista di drone music Stephen O’Malley dei Sunn O))).

Il primo singolo estratto è “Gravity”, un brano che tratta il tema della fine di una relazione e dell’andare avanti accettando il proprio destino. “Heaven” è invece il secondo singolo: un brano che rende molto bene la doppia natura e i contrasti dell’amore ed è stato d’ispirazione al regista Farrell Huntley che ne ha diretto il video, realizzato dalla casa di produzione Kiss & Kill.

Chrysta Bell appare anche nella nuova attesissima stagione di Twin Peaks, nei panni dell’agente del FBI Tamara Preston. David Lynch dice di Chrysta Bell: “Chrysta non è solo una performer strepitosa, ha anche una spettacolare abilità intuitiva nel cogliere uno stato d’animo e trovarne la giusta melodia”. E aggiunge: “La prima volta che l’ho vista esibirsi, ho pensato che fosse un’aliena. La più bella aliena mai vista”.

Lynch aveva scritto e prodotto l’album di debutto di Chrysta Bell, “This Train” (2011) così come l’ultimo EP “Somewhere in the Nowhere” (2016), entrambi evocativi di certe atmosfere dark e fantastiche tipiche delle produzioni televisive e cinematografiche del regista.

Festival delle Colline 2017 è organizzato da Comune di Poggio a Caiano e Regione Toscana, a cui si affiancano i Comuni di Prato e Carmignano e la Fondazione per le Arti Contemporanee in Toscana / Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci con il sostegno di Estra Prato, Publiacqua, Consiag Prato e Consorzio di Tutela dei Vini di Carmignano.

PROSSIMI APPUNTAMENTI – Dedicata agli artisti dell’etichetta indipendente Millessei Dischi la serata di venerdì 14 luglio alla Corte delle Sculture della Biblioteca Lazzerini (Prato – ingresso libero). Produzione originale del Festival delle Colline, “Millessei Indigeni: l’ascolto prima degli imperi” porta sul palco Mitici Gorgi, Farewell to Hearth and Home e, in anteprima, Teo Russo, progetto in uscita a fine anno. Tra gli ospiti Yosonu e Valerio Mirabella, a cui è affidato il dj-set after-show.

Un blues contaminato dal pop, dal punk, dal soul e dal rock. Fantastic Negrito è l’essenza dell’essere umano raccontata sotto forma di black music. Piuttosto che rivisitare i suoi modelli, Fantastic Negrito lascia intatti Lead Belly e Skip James e costruisce con loro un ponte verso un suono moderno, con loops e samples dei suoi strumenti live. Grande è l’attesa per l’unica data italiana dell’estate, lunedì 17 luglio alla Villa Medicea di Poggio a Caiano (Prato – biglietto 10 euro).
Mercoledì 19 luglio al Parco del Bargo di Poggio a Caiano (Prato – ingresso libero) spazio al rock’n’swing italiano dei Fratelli Marelli, “orchestrina” che tramanda una tradizione di famiglia iniziata negli anni ’30 con i gloriosi Tumbuctu. Violino, chitarra e contrabbasso si uniscono alle voci e vanno pescare in quelle atmosfere da Dolce Vita 50/60 che hanno fatto da colonna sonora a un periodo spensierato per molti, ricco di ritmi e melodie per tutti. Chiude mercoledì 26 luglio alla Corte delle Sculture della Biblioteca Lazzerini (Prato – ingresso libero – in collaborazione con Prato Estate) “Giuseppe Van Mozart”, concerto-spettacolo ideato dal clown Ugo Sanchez Junior e dal direttore d’orchestra Carlomoreno Volpini, con la complicità della Camerata Strumentale Città di Prato.

Raf Santillo

Sono un giornalista da svariati anni. La musica fa parte della mia vita e mi piace tantissimo assistere ad eventi dal vivo di ogni tipo.

Recent Posts

“Ce vorrebbe più tempo”: la voce sincera di Andrea Santelli conquista Cantarte di Roma

C’è chi canta per raccontare una storia, e chi lo fa per salvarsi. Andrea Santelli…

9 ore ago

“Solo”: parliamo del nuovo singolo de The Kloser!

Una riflessione rock sulla consapevolezza del tempo che scorre. I The Kloser presentano “Solo”, il…

9 ore ago

X Factor 2025, chi sono i probabili concorrenti dei Live Show

La tensione cresce per X Factor 2025, ormai pronto a entrare nella fase più emozionante:…

11 ore ago

I Gemelli di Guidonia tornano con “Intelligenza Musicale 2.0”: comicità, musica e tecnologia in un unico show

Dopo il successo travolgente della scorsa stagione teatrale, i Gemelli di Guidonia tornano sul palco…

12 ore ago

Levante, “Dell’amore – Club Tour 2026” segna il suo ritorno più autentico

A distanza di due anni dal tour 2024 e dopo il concerto evento all’Arena di…

13 ore ago

Edoardo Bennato, torna il “Sono Solo Canzonette Tour 2025”

Inarrestabile Edoardo Bennato, l’artista ribelle, pirata del rock made in Bagnoli, che torna in tour…

1 giorno ago