Home Page

“La storia della Disco Music”, presentazione del libro con Amii Stewart

Domani, venerdì 10 gennaio, alle ore 19.30, alla libreria Liberrima di Lecce (Corte dei Cicala, 1) ci sarà la presentazione de “La storia della Disco Music” (Hoepli) alla presenza degli autori Andrea Angeli Bufalini e Giovanni Savastano con la straordinaria partecipazione della cantante dance Amii Stewart. Modera Giancarlo Bruno.

“La storia della Disco Music” di Andrea Angeli Bufalini e Giovanni Savastano è un volume ricco di raccontianeddoti e citazioni, che fornisce una mappa fondamentale per orientarsi tra varie correnti, superstar, icone e “meteore” della Disco Music, senza dimenticarne i personaggi più oscuri e il contributo fondamentale all’evoluzione della musica moderna.

Sono passati quarant’anni da quando, il 2 aprile 1979, esce un numero della rivista americana “Newsweek” intitolato Disco Takes Over” (La Disco prende il sopravvento) con Donna Summer in copertina, la Disco Music è al suo apice.

Basta, infatti, scorrere una qualsiasi classifica di quegli anni per trovare canzoni diventate leggendarie non solo sul dancefloor, ma anche negli annali della musica pop: da Hot Stuff” di Donna Summer a I Will Survive” di Gloria Gaynor, da Good Times” di Chic a Knock On Wood” di Amii Stewart, fino allo storico duetto di Donna Summer e Barbra Streisand, No More Tears (Enough Is Enough)”.

Questo è il primo volume italiano che narra in prospettiva socioculturale, la storia della Disco Music dalle originarie discotheques di Parigi alle sue radici afro, R&B, soul e funk, fino alle contaminazioni con l’elettronica dell’Eurodisco, riservando sempre uno spazio alla prima Italo Disco. Un melting pot sociale, culturale e sonoro, un fenomeno molto amato, ma anche molto osteggiato che, da movimento underground, si è evoluto in carismatico trend-setter di massa.

Andrea Angeli Bufalini Giornalista, critico musicale e scrittore, ha all’attivo pluriennali collaborazioni con varie testate musicali, tra cui “Radio & TV”, “Rockstar”, “Classic Rock”, “Musica e Dischi” e “RadioCorriereTV”. Laureato in Giurisprudenza e funzionario Rai nel settore radiofonico musicale, è co-autore, con Giovanni Savastano, del libro “La Disco. Storia illustrata della discomusic” (Arcana, 2014).

Giovanni Savastano Psicoterapeuta, docente e scrittore, ha collaborato con varie riviste musicali tra cui “Musica e Dischi”“Classix!” e “Classic Rock”. È co-autore, con Andrea Angeli Bufalini, del libro La Disco. Storia illustrata della discomusic” (Arcana, 2014).

Copertina
Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Annalisa brucia l’estate: “Maschio” d’Oro, duetto con Mengoni e album “Ma io sono fuoco” in arrivo

Il 7 maggio 2025 Annalisa ha pubblicato “Maschio”, un brano dal sound elettronico con venature…

2 giorni ago

Tiziano Ferro pronto a sorprendere: nove mesi di silenzio social e forse in gara a Sanremo 2026

Da quel celebre video pubblicato l’11 novembre 2024 insieme a Elodie per promuovere il loro…

3 giorni ago

Il Vino Ce torna a Caserta: due giorni di grandi etichette, degustazioni e jazz

Domenica 28 e lunedì 29 settembre 2025, lo storico Palazzo Paternò nel cuore di Caserta…

5 giorni ago

Cesare Cremonini, sorpresa per i fan: nuova musica e tour 2026 già in calendario

Il 17 e 18 luglio 2025, Cesare Cremonini ha messo il sigillo su una stagione…

5 giorni ago

Fedez e lo stoccafisso “più caro” d’Italia: scoppia la polemica

Un concerto gratuito per il pubblico, ma dal gusto amarognolo per molti. Fedez sarà il…

6 giorni ago

Agerola pronta ad accogliere Mr.Rain: concerto evento gratuito l’11 agosto

Domani, lunedì 11 agosto 2025, il Festival Agerola Sui Sentieri degli Dei ospiterà uno degli…

6 giorni ago