In Italia

Luglio in Jazz al “Campania”: tra live di artisti affermati e giovani leve

In pieno svolgimento al Centro Commerciale Campania la rassegna Luglio in Jazz, giunta alla sua VI edizione.

In questi anni il Centro Commerciale Campania ha cercato di avvicinare a questo genere musicale un pubblico sempre diverso arricchendo la rassegna non solo di grandi nomi di fama mondiale ma anche con giovani talenti.

Altri tre i live attesi e come ogni anno ciascun concerto sarà aperto da un gruppo emergente o giovani talenti nazionali e internazionali.

mercoledì 12 Luglio alle ore 21.30

JOEY DEFRANCESCO Quartet. Nato e cresciuto a Filadelfia con musicisti leggendari come Hank Mobley e Philly Joe Jones, con un talento  naturale per la musica, DeFrancesco si sposta rapidamente sulla tromba dopo un tour con Miles Davis, diventando uno dei due musicisti più giovani mai assoldati per uno degli ensemble di Davis.

Joey DeFrancesco ha il merito di avere riacceso la fiamma per l’organo jazz, con il suo Hammond d’epoca e la cassa speaker Leslie.

Nominato 3 volte Grammy Award, con oltre 30 CD registrati come leader, ha ricevuto innumerevoli premi e altri riconoscimenti per il Jazz Journalist Association in tutto il mondo, incluso l’ingresso nel gruppo di organo Hammond of Fame nel 2014 e la Philadelphia Music Walk of Fame nel 2016.

Si presenta in questo concerto con un quartetto formato dal batterista Peppe Merolla, il chitarrista Fabio Zepetella e il sassofonista Carlo Atti.

OPENING – Emilia Zamuner quartet

Emilia Zamuner: vocalist

Andrea Rea: pianoforte

Daniele Sorrentino: contrabbasso

Massimo Del Pezzo: batteria

La ventiquattrenne napoletana ha iniziato lo studio del pianoforte con nonna Laura, anche se la sua vera passione è sempre stata il canto, che ha studiato nel 2009, con la soprano Marilena Laurenza, al Conservatorio Martucci di Salerno, per poi passare, nel 2012, allo studio del canto jazz presso il Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli.

Dal 2011 svolge un’intensa attività concertistica in Italia e all’estero.

Mercoledì 19 Luglio

DEE DEE BRIDGEWATER “Memphis”. Questa eclettica artista vanta una carriera di oltre quaranta anni. Ha sempre esplorato vari generi musicali dal jazz come componente della leggendaria Thad Jones/Mel Louis Big Band, al pop. Ha vinto numerosi premi come Grammy Awards e parallelamente ha avuto una carriera nel musical vincendo un Tony Award.

OPENING-Greg Burk Trio, Greg Burk, pianoforte, Domenico Iavazzo, batteria, Marco De Tilla, contrabbasso. Pianista e compositore americano Burk è uno dei più raffinati musicisti jazz del momento. Ha insegnato Boston ed ha pubblicato alcuni album, adesso vive in Italia.

Martedì 25 Luglio

THE JOHN SCOFIELD Uberjam Band. La lunga e straordinaria carriera del chitarrista John Scofield si è arricchita dal 2002 del progetto Überjam. Coniugando diversi linguaggi – funky, acid jazz, drum ‘n bass, fusion – Scofield, coadiuvato dal chitarrista Avi Bortnick, dal bassista Andy Hess e dal batterista Dennis Chambers, propone la sua sperimentazione ed esplorazioni di sintassi musicali plurime, alternate con sapiente e dosata maestria.

L’eclettismo di Scofield e della sua band si rivela nella capacità di una resa sonora fuori da ogni etichetta, regalando un’esperienza di ascolto di rara intensità.

OPENING – Giovanni Amato trio, Giovanni Amato, tromba, Francesco Marziani, hammond, Luigi Del Prete, batteria.

Giovanni Amato, fuoriclasse salernitano del jazz Made in Italy, è considerato fra i migliori trombettisti a livello europeo. La sua musica privilegia il gusto estetico, emoziona con maturità ed eleganza.

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

“Ce vorrebbe più tempo”: la voce sincera di Andrea Santelli conquista Cantarte di Roma

C’è chi canta per raccontare una storia, e chi lo fa per salvarsi. Andrea Santelli…

6 ore ago

“Solo”: parliamo del nuovo singolo de The Kloser!

Una riflessione rock sulla consapevolezza del tempo che scorre. I The Kloser presentano “Solo”, il…

7 ore ago

X Factor 2025, chi sono i probabili concorrenti dei Live Show

La tensione cresce per X Factor 2025, ormai pronto a entrare nella fase più emozionante:…

9 ore ago

I Gemelli di Guidonia tornano con “Intelligenza Musicale 2.0”: comicità, musica e tecnologia in un unico show

Dopo il successo travolgente della scorsa stagione teatrale, i Gemelli di Guidonia tornano sul palco…

9 ore ago

Levante, “Dell’amore – Club Tour 2026” segna il suo ritorno più autentico

A distanza di due anni dal tour 2024 e dopo il concerto evento all’Arena di…

10 ore ago

Edoardo Bennato, torna il “Sono Solo Canzonette Tour 2025”

Inarrestabile Edoardo Bennato, l’artista ribelle, pirata del rock made in Bagnoli, che torna in tour…

1 giorno ago