Home Page

‘Prima luz’: Vivenzio e Pederneschi presentano il nuovo disco a Milano

Giovedì 15 giugno, alle ore 21.30, al Bonaventura Music Club di Milano (Via Bonaventura Zumbini, 6) il pianista Antonio Vivenzio e il batterista Alberto Pederneschi presentano in anteprima il disco d’esordio “Prima Luz” (Felmay/Egea Distribution) in uscita il prossimo 20 giugno.“Prima Luz” è un viaggio attraverso un universo sonoro immediato e originale, una musica capace di rasserenare e di incantare con magia. Le otto composizioni originali sono piccoli racconti che trasportano l’ascoltatore in paesaggi ben caratterizzati e lo guidano in una sorta di narrazione. L’ascoltatore si ritrova immerso in molteplici ambientazioni, a volte ordinate e luminose, a volte intime o spigolose, senza però mai perdere di spontaneità.

ANTONIO VIVENZIO – Diplomato con il massimo dei voti al Conservatorio G. Verdi di Milano e con lode ai Civici Corsi di Jazz. Ha studiato con i maestri Paolo Birro, Greg Burk, Antonio Zambrini e Franco D’Andrea. Pianista stabile della big band Monday Orchestra, ha collaborato inoltre con l’orchestra Civica Jazz Band di Enrico Intra. Fa parte di alcuni progetti originali tra cui Marcella Malacrida 5et, The Guilty Lab, Andrea Andreoli 5et, con i quali ha inciso diversi album. Leader di un proprio trio pubblica nel 2016 “Canyon” con Auand Records, il suo primo disco con composizioni originali. Nel 2013 vince il primo premio al concorso al concorso Chicco Bettinardi per Nuovi Talenti del Jazz Italiano. Ha partecipato a numerose rassegne e festival e suonato con musicisti del calibro di Randy Brecker, Dick Oatts, Fabrizio Bosso, Enrico Rava, Sarah McKenzie, Gianluigi Trovesi, Emanuele Cisi, Tullio De Piscopo.

ALBERTO PEDERNESCHI – Prevalentemente autodidatta, approfondisce lo studio dello strumento attraverso incontri didattici con Joey Baron, Giorgio Di Tullio, John Riley, Anthony Moreno. Ha studiato percussioni con Gilson Silveira. Collabora attualmente con Alberto Tacchini, Turbogolfer, Val Bonetti e dal 2016 concepisce “Microcosmo”, un progetto in solo per batteria preparata e laptop. Ha partecipato a numerosi festival, rassegne teatrali e ha collaborato, registrato con: Lucia Bosè, Roberto Dani, Giovanni Nuti, Yuri Goloubev, Thomas Schrott, Alberto N.A. Turra, Patricia Zanco, Yuriko Mikami, Felice Clemente, Simone Mauri, Luca Dell’Anna, Simone Massaron, Simone Maggio.

Raf Santillo

Sono un giornalista da svariati anni. La musica fa parte della mia vita e mi piace tantissimo assistere ad eventi dal vivo di ogni tipo.

Recent Posts

“Women Aid – The Muses”: 9 musiciste da tutto il mondo incantano il Tempio di Hera

Dopo il successo riscosso negli Stati Uniti, approda in Italia il concerto evento “Women Aid…

4 ore ago

The Black Keys tornano con “No Rain, No Flowers”: il disco che non ti aspetti

The Black Keys pubblicano il loro 13º album "No Rain, No Flowers". Venerdì 8 agosto…

7 ore ago

Spalletti sul palco con i Nomadi: frase shock e applausi

Durante una delle tappe estive del tour dei Nomadi, storica band della musica italiana, il…

8 ore ago

Premio Lunezia 2025: tre grandi eventi per i 30 anni tra Follo, Roma e La Spezia – sul palco i big della musica e nuovi talenti

Il Premio Lunezia, manifestazione storica dedicata al valore musical-letterario della canzone, prosegue il percorso celebrativo per il…

8 ore ago

Fabrizio Moro ha detto tutto in una sola canzone: ecco il messaggio nascosto che ha scioccato i fan!”

Fabrizio Moro – nome d’arte di Fabrizio Mobrici – è una delle voci più autentiche…

8 ore ago

Roma accoglie la finale del Premio De André: ecco chi salirà sul palco nella piazza dedicata al grande Faber

Roma si prepara ad accogliere la magia del Premio Fabrizio De André, uno degli appuntamenti…

10 ore ago