Italiani

Mannarino e Thegiornalisti nei primi due giorni del Flowers Festival: ecco la line-up

Martedì 11 luglio, alle ore 21, Mannarino salirà sul palco del Cortile della Lavanderia a Vapore nel Parco della Certorsa di Collegno (To) (Ingresso 22 euro + diritti di prevendita – infowww.flowersfestival.it – info@flowersfestival.it – Tel 011 3176636).

L’artista romano aprirà il Flowers Festival, la rassegna estiva, organizzata e promossa dall’associazione culturale Hiroshima Mon Amour, che dopo le prime due edizioni si è posizionato come uno dei festival più importanti a livello nazionale. Dopo il concerto, sul palco de “I Suoni della Mezzanotte”, saliranno i L’Orage.

Dopo il cantautore romano, la prima settimana del Flowers Festival proseguirà con: Thegiornalisti (12 luglio – I Suoni della Mezzanotte: Diecicento35), Gogol Bordello (13 luglio – in apertura: Dubioza Kolektiv– I Suoni della Mezzanotte: Dj So Pijani), Coez + Mecna (14 luglio – I Suoni della Mezzanotte: Dargen D’Amico), Samuel (15 luglio – in apertura: Lim – I Suoni della Mezzanotte: Godblesscomputers) e The Zen Circus + Fast Animals and Slow Kids (16 luglio – I Suoni della Mezzanotte: Litio).

Durante il concerto Mannarino presenterà dal vivo il suo nuovo disco “Apriti Cielo” insieme alle migliori hit del suo repertorio. Il concerto del Flowers Festival è la tappa torinese della versione estiva dell’Apriti Cielo Tour che sta riscuotendo uno straordinario successo di pubblico con oltre 45mila biglietti venduti grazie ai quali Mannarino continua ad essere stabilmente tra gli artisti più venduti nella classifica ufficiale di Ticketone.

FLOWERS FESTIVAL è un festival musicale, giunto alla terza edizione, che si tiene a Collegno (To) nel Parco della Certosa, parco urbano di 400.000 mq, in un’area attrezzata per 5000 spettatori.

L’area spettacolo, allestita nello spazio insonorizzato noto come Cortile della Lavanderia, è racchiusa da due delle grandi esperienze di riprogettazione urbana messe in atto dalla Città di Collegno: laLavanderia a Vapore, eccellenza della danza contemporanea internazionale e il Padiglione 14, centro culturale giovanile.

In quello che fu il Cortile della Lavanderia del Manicomio di Collegno, si svolge FLOWERS FESTIVAL, che prosegue la tradizione dei grandi spettacoli di teatro e musica cha a partire dal momento dell’abbattimento delle mura manicomiali fino ai primi duemila, hanno contribuito al rinnovamento di questi luoghi meravigliosi, sull’impulso della amministrazione pubblica.

 

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Il Vino Ce torna a Caserta: due giorni di grandi etichette, degustazioni e jazz

Domenica 28 e lunedì 29 settembre 2025, lo storico Palazzo Paternò nel cuore di Caserta…

6 ore ago

Cesare Cremonini, sorpresa per i fan: nuova musica e tour 2026 già in calendario

Il 17 e 18 luglio 2025, Cesare Cremonini ha messo il sigillo su una stagione…

10 ore ago

Fedez e lo stoccafisso “più caro” d’Italia: scoppia la polemica

Un concerto gratuito per il pubblico, ma dal gusto amarognolo per molti. Fedez sarà il…

1 giorno ago

Agerola pronta ad accogliere Mr.Rain: concerto evento gratuito l’11 agosto

Domani, lunedì 11 agosto 2025, il Festival Agerola Sui Sentieri degli Dei ospiterà uno degli…

1 giorno ago

Alessandra Amoroso: novità musicali e uno sguardo sulla sua vita privata nel 2025

Un 2025  con grandi novità per Alessandra Amoroso, non solo dal punto di vista professionale…

1 giorno ago

Il Volo: il trio italiano che conquista il mondo con eleganza e passione

Il Volo, il celebre trio italiano composto da Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble,…

2 giorni ago