Teatro e Cinema

Massimo Ranieri interpreta “Il gabbiano” (à ma mère): dal 19 marzo al Teatro Quirino

Dal 19  al 31 marzo al Teatro Quirino di Roma, Massimo Ranieri interpreta “Il Gabbiano” (à ma mère) da Anton Čechov. Oltre all’attore napoletano, sul palco ci saranno Caterina Vertova, Pino Tufillaro, Federica Stefanelli, Martina Grilli , Francesco Jacopo Provenzano: adattamento e regia di Giancarlo Sepe. 

Un affascinante incontro fra due protagonisti assoluti del teatro italiano, Massimo Ranieri e Giancarlo Sepe, che per la prima volta insieme mettono in scena uno dei testi teatrali tra i più noti e rappresentati di sempre: “Il Gabbiano“ di Anton Čechov.

Una grande produzione, un allestimento imponente, sei attori di ottimo livello recitativo, in un nuovo e rivoluzionario adattamento di Giancarlo Sepe.

La storia di Treplev, scrittore incompreso, del suo amore per Nina, il suo rapporto di odio/amore con la madre Irina, un’anziana e famosa attrice, e poi tutti gli altri splendidi personaggi con le loro intense storie scritte magistralmente dal giovane Čechov, rivivono in questo originale spettacolo. Una pietra miliare del Teatro mondiale in un’inedita grande edizione!


Note del regista

Alla prima uscita de Il Gabbiano l’insuccesso fu pieno. L’autore già reduce da un altro tonfo alla prima di Ivanov (che si tramutò in un successo in un’altra città), era incredulo, stentava a capire cosa fosse successo. La sua precoce affermazione con i suoi racconti (amati da Tolstoj) pubblicati in riviste letterarie e non gli aveva alienato le simpatie della critica che lo tacciava di arroganza e iattanza: Anton faceva una vita ritirata, non frequentava i salotti e faceva il medico, aiutando la povera gente.

Amava più di ogni altra cosa la sua solitudine, arrivò a dire: «vorrei incontrare una donna nella mia vita, bella come la luna, e come la luna che si affacci di tanto in tanto, anzi sarebbe meglio che vivesse in un’altra città.» Cechov voleva capire il perché dell’insuccesso de IL GABBIANO e chiama l’unica persona affidabile, un critico musicale di origine francese che non aveva di che essere geloso e rivendicativo, un uomo dalla cultura imperante nella Russia del secolo, la cultura francese, un uomo che conosceva l’eterna armonia dei sentimenti, anche di quelli apparentemente contrastanti, Marcel, questo il suo nome, legge davanti a Cechov il suo testo e alla fine si sprigiona in un’esegesi, un’analisi spregiudicata del testo e la messinscena parte come una emanazione spontanea dalle sue parole che diventano battute del testo e frasi di canzoni meravigliose di cui lui solo ne possiede il segreto interpretativo. Musica e Cechov un connubio che sa di favola e di miracolo, la commedia arriva a toccare il suo cuore come quando l’aveva scritta.

Giancarlo Sepe

ORARI SPETTACOLI
da martedì a sabato ore 21
domenica ore 17
giovedì 21 marzo e giovedì 28 marzo ore 17
mercoledì 27 marzo ore 19
sabato 30 marzo ore 17 e ore 21

Lo spettacolo ha una durata di due ore incluso intervallo

INFO
botteghino 06.6794585
mail biglietteria@teatroquirino.it

segreteria 06.6783042 int.1
mail segreteria@teatroquirino.it

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Tiziano Ferro pronto a sorprendere: nove mesi di silenzio social e forse in gara a Sanremo 2026

Da quel celebre video pubblicato l’11 novembre 2024 insieme a Elodie per promuovere il loro…

17 ore ago

Il Vino Ce torna a Caserta: due giorni di grandi etichette, degustazioni e jazz

Domenica 28 e lunedì 29 settembre 2025, lo storico Palazzo Paternò nel cuore di Caserta…

3 giorni ago

Cesare Cremonini, sorpresa per i fan: nuova musica e tour 2026 già in calendario

Il 17 e 18 luglio 2025, Cesare Cremonini ha messo il sigillo su una stagione…

3 giorni ago

Fedez e lo stoccafisso “più caro” d’Italia: scoppia la polemica

Un concerto gratuito per il pubblico, ma dal gusto amarognolo per molti. Fedez sarà il…

4 giorni ago

Agerola pronta ad accogliere Mr.Rain: concerto evento gratuito l’11 agosto

Domani, lunedì 11 agosto 2025, il Festival Agerola Sui Sentieri degli Dei ospiterà uno degli…

4 giorni ago

Alessandra Amoroso: novità musicali e uno sguardo sulla sua vita privata nel 2025

Un 2025  con grandi novità per Alessandra Amoroso, non solo dal punto di vista professionale…

4 giorni ago