Home Page

Mescal presenta ‘Non abbiamo armi’ di Ermal Meta. Ecco tutte le date del tour estivo: si parte domani da Roma

“Non abbiamo armi per comandare il tempo e l’esercito dei suoi miliardi di secondi che attraversano tutto…”. Inizia così la title track del terzo album sa solista di Ermal Meta; la canzone fa parte dei 12 brani che compongono questo nuovo progetto entrato direttamente al 1° posto della classifica di vendita nella settimana della sua pubblicazione, avvenuta il 9 Febbraio su etichetta Mescal con distribuzione Sony Music.

12 canzoni per raccontare la contemporaneità e la paura che spesso la invade; in Europa questa paura si è concentrata in luoghi ove normalmente ricerchiamo svago, divertimento o anche solo un attimo di pausa e le riflessioni su tutto ciò di Ermal Meta e Fabrizio Moro, si sono trasformate in una canzone  – Non Mi Avete Fatto Niente – presentata con vittoria allegata sul palco più conosciuto d’Italia e a seguire sul palco più internazionale d’Europa: da Sanremo a Lisbona per l’Eurovision Song Contest.

12 canzoni per parlare anche d’amore, un amore che fa spostare il mondo sul perno della fiducia (Dall’Alba al Tramonto) o un amore che sta stretto in sette borse (9 Primavere); un amore che riecheggia tra i passi come un metronomo tarato sui ricordi (Le Luci Di Roma) o l’amore “che spacca le ossa non lascia ferita” (Quello Che Ci Resta), ma anche per la vita, o per la propria squadra “anche se non vince mai”( Io Mi Innamoro Ancora). Come spesso ama dire Ermal Meta, le canzoni lo circondano; basta guardare bene, sentire meglio e loro arrivano.

Una canzone può nascere anche da una telefonata fatta ad un amico (Caro Antonello) o dall’eco del rimbombo dei proclami salutisti sulle varie dipendenze (Amore Alcolico).

Una canzone può nascere dalla consapevolezza di chi siamo, di dove vogliamo andare, di che mezzi possiamo usare e di come possiamo curare le ferite di percorso (Il Vento Della Vita, Molto Bene, Molto Male); poi arriva la canzone che ti fa intuire quale sarà la prossima strada. È quella che apre una nuova porta ma è anche quella che mette la parola “fine” (Mi Salvi Chi Può).

Il disco è stato prodotto da Ermal Meta e Roberto Cardelli ad eccezione di Io Mi Innamoro Ancora prodotta da Matteo Buzzanca. Fotografie e grafica di Paolo De Francesco.

05/07 – ROMA – Il Centrale Live

10/07 – CERVERE (CN) – Anima Festival

12/07 – REGGIO EMILA – Lime Space

13/07 – CHIUSDINO (SI) – Abbazia  di san Galgano

19/07 – MOLFETTA (BA) – Banchina S. Domenico

20/07 – CASERTA – Real Belvedere di San Leucio

22/07 – VARESE – Ippodromo

23/07 – CODROIPO (UD) – Villa Manin

26/07 – FIRENZE – Piazza SS. Annunziata / Musart Festival

27/07 – TODI (PG) – Piazza Del Popolo

28/07 – VILLAFRANCA DI VERONA (VR) – Castello Scaligero

01/08 – RECANATI (MC) – Piazza Giacomo Leopardi

02/08 – CASTELLANO (TN) – Castelfolk

04/08 – LECCE – Piazza Libertini

05/08 – PAESTUM (SA) – Arena Del Mare

08/08 – MARINA DI CASTEGNETO CARDUCCI (LI) – Bolgheri Festival

12/08 – SAN GIOVANNI DI SINIS – CABRAS (OR) – Anfiteatro di Tharros

13/08 – SANT’ ANTIOCO (CA) – Arena Fenicia

16/08 – TORRENOVA (ME) – Campo Sportivo

17/08 – TAORMINA (ME) – Teatro Antico

19/08 – ROSSANO CALABRO (CS) – Anfiteatro M. De Rosis

22/08 – ALASSIO (SV) – Riviera Music Festival

25/08 – CHIETI – Anfiteatro La Civitella

26/08 – SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) – Porto Turistico

29/08 – TREVISO – Home Festival

01/09 – LANGHIRANO (PR) – Piazzale Celso Melli

07/09 – BRESCIA – Piazza Duomo

04/10 – LUGANO (CH) – Palazzo dei Congressi

Raf Santillo

Sono un giornalista da svariati anni. La musica fa parte della mia vita e mi piace tantissimo assistere ad eventi dal vivo di ogni tipo.

Recent Posts

Marco Masini inarrestabile: il tour dei 35 anni è un trionfo di emozioni, sorprese e grandi hit

Il 2025 è l’anno dei festeggiamenti per Marco Masini, che celebra i 35 anni di…

2 ore ago

Alla Reggia di Caserta il vino diventa protagonista: 3 giorni di degustazioni da non perdere

La Reggia di Caserta si trasforma in capitale del vino campano: dall’11 al 13 ottobre…

7 ore ago

“Women Aid – The Muses”: 9 musiciste da tutto il mondo incantano il Tempio di Hera

Dopo il successo riscosso negli Stati Uniti, approda in Italia il concerto evento “Women Aid…

1 giorno ago

The Black Keys tornano con “No Rain, No Flowers”: il disco che non ti aspetti

The Black Keys pubblicano il loro 13º album "No Rain, No Flowers". Venerdì 8 agosto…

1 giorno ago

Spalletti sul palco con i Nomadi: frase shock e applausi

Durante una delle tappe estive del tour dei Nomadi, storica band della musica italiana, il…

1 giorno ago

Premio Lunezia 2025: tre grandi eventi per i 30 anni tra Follo, Roma e La Spezia – sul palco i big della musica e nuovi talenti

Il Premio Lunezia, manifestazione storica dedicata al valore musical-letterario della canzone, prosegue il percorso celebrativo per il…

1 giorno ago