Home Page

Milano celebra Lucio Battisti: torna “Quel Gran Genio” con eventi speciali dal 14 al 29 settembre

Quel Gran Genio 2025: Milano rende omaggio a Lucio Battisti

Dopo il grande successo delle prime due edizioni, torna a Milano Quel Gran Genio, il festival dedicato alla vita e all’opera di Lucio Battisti, tra gli artisti più amati e innovativi della musica italiana.

Dal 26 al 29 settembre 2025, la città ospiterà dieci eventi speciali per celebrare il genio creativo del cantautore, con spettacoli, concerti e incontri che ripercorreranno l’intera carriera, compresi i sei album scritti insieme a Velezia e Pasquale Panella.

Ad aprire la manifestazione sarà un’anteprima esclusiva domenica 14 settembre, con il concerto Emozioni al Mulino di Anzano del Parco (CO), luogo simbolo della carriera di Battisti, che riapre al pubblico dopo quasi cinquant’anni. Protagonisti della serata: Gianmarco Carroccia e Mogol, con musica e racconti inediti.

 

Gli eventi principali del festival a Milano

Venerdì 26 settembre

  • 15:00 – Tram storico ATMosfera → live acustico itinerante con le canzoni di Battisti, partenza dal Castello Sforzesco.

  • 20:30 – Teatro del BurattoBattisti e i suoi amici, spettacolo con Carlo Poddighe, in omaggio ai legami artistici del cantautore.

Sabato 27 settembre

  • 10:30 – Spazio Washington → Convegno Il Mulino di Anzano del Parco: solo uno studio di registrazione? con musicisti e produttori.

  • 18:00 – Associazione Vinile Italiana (AVI) → incontro sulle novità editoriali e discografiche dedicate a Battisti, con autori e ospiti speciali.

Domenica 28 settembre

  • Teatro MenottiAncora Tutti Insieme, spettacolo musicale ispirato alla storica trasmissione del 1971 Tutti Insieme, con musicisti del CPM Music Institute e attori della STM.

Lunedì 29 settembre

  • 20:00 – Teatro GerolamoQualcosa che vale, concerto dedicato all’album E già (1982), interpretato da Patrizia Cirulli in trio.

Un festival per celebrare il mito di Battisti

Ideato da Francesco Paracchini e organizzato da L’Isola che non c’era insieme a Edward Communication, Quel Gran Genio continua la sua missione di valorizzare il patrimonio artistico di Lucio Battisti, raccontando non solo i grandi successi ma anche le sue sperimentazioni più audaci.

Un festival diffuso, che trasforma Milano in un palcoscenico a cielo aperto, tra tram storici, teatri e luoghi simbolici della musica italiana, per ribadire quanto l’opera di Battisti continui a emozionare intere generazioni.

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

“Ce vorrebbe più tempo”: la voce sincera di Andrea Santelli conquista Cantarte di Roma

C’è chi canta per raccontare una storia, e chi lo fa per salvarsi. Andrea Santelli…

14 ore ago

“Solo”: parliamo del nuovo singolo de The Kloser!

Una riflessione rock sulla consapevolezza del tempo che scorre. I The Kloser presentano “Solo”, il…

15 ore ago

X Factor 2025, chi sono i probabili concorrenti dei Live Show

La tensione cresce per X Factor 2025, ormai pronto a entrare nella fase più emozionante:…

17 ore ago

I Gemelli di Guidonia tornano con “Intelligenza Musicale 2.0”: comicità, musica e tecnologia in un unico show

Dopo il successo travolgente della scorsa stagione teatrale, i Gemelli di Guidonia tornano sul palco…

17 ore ago

Levante, “Dell’amore – Club Tour 2026” segna il suo ritorno più autentico

A distanza di due anni dal tour 2024 e dopo il concerto evento all’Arena di…

18 ore ago

Edoardo Bennato, torna il “Sono Solo Canzonette Tour 2025”

Inarrestabile Edoardo Bennato, l’artista ribelle, pirata del rock made in Bagnoli, che torna in tour…

2 giorni ago