Home Page

MoraDora spopolano con ‘This is for Real’ colonna sonora di ‘Non Uccidere’

Nella colonna sonora di Non uccidere 2, il secondo capitolo della fortunata serie televisiva con Miriam Leone, nei panni dell’ispettore Valeria Ferro della squadra omicidi, in onda su Rai2 da lunedì 12 giugno 2017, è presente “This is for Real”, brano dei MoraDora, band attiva a fine anni ’90 in cui militava Pierfrancesco Bazzoffi, bassista dei Velvet.

Il brano è stato scritto nell’autunno del 1997 e racconta la difficoltà, durante l’adolescenza, nell’affrontare le incertezze di una generazione che si scontra con la realtà della vita quotidiana rispetto ai sogni e alle attese che il futuro nasconde. Inoltre la canzone rappresenta una polemica silenziosa sullo stato del music business italiano, completamente sordo circa la svolta musicale generata dagli anni ‘90. Canta la speranza del cambiamento pochi anni prima dell’arrivo del nuovo millennio.

I MoraDora sono stati un gruppo musicale indie rock formatosi a Roma nel 1997. I membri erano Andrea Esu (chitarra e voce), Pierfrancesco “Poffi” Bazzoffi (chitarra e voce), Enrico Bonafede (basso) e Fabio Gervasoni (batteria). La formazione non ha mai subito cambiamenti fino allo scioglimento. Iniziato come un progetto di sessions in sala prove, la band attirò l’attenzione della scena underground attraverso le loro prime registrazioni e le performances live. Dopo aver maturato esperienza come live band i MoraDora vengono inseriti nella compilation Play Loud (Vurt Records) insieme a Yuppie Flu e altri gruppi indie/lo-fi italiani. I MoraDora hanno registrarono un demo/EP durante la loro carriera prima dello scioglimento avvenuto nel 2000

 

 

Raf Santillo

Sono un giornalista da svariati anni. La musica fa parte della mia vita e mi piace tantissimo assistere ad eventi dal vivo di ogni tipo.

Recent Posts

Edoardo Bennato, torna il “Sono Solo Canzonette Tour 2025”

Inarrestabile Edoardo Bennato, l’artista ribelle, pirata del rock made in Bagnoli, che torna in tour…

16 ore ago

“Layers” e la libertà del suono: intervista a Fabrizio Paterlini

Nel suo nuovo progetto “Layers”, Fabrizio Paterlini esplora la complessità e la libertà del suono…

17 ore ago

I Pinguini Tattici Nucleari celebrano i 5 anni di “Ahia!” con una riedizione speciale per Lucca Comics & Games 2025

Cinque anni dopo l’uscita di “Ahia!”, l’album che ha segnato un’epoca e conquistato 6 Dischi…

17 ore ago

Edoardo Ferrario torna nei teatri con “Performante”: tour 2025 tra ironia, attualità e nuovi sold out

Dopo un anno ricco di successi in radio, serie e programmi tv – tra cui…

17 ore ago

Arisa, emozioni e rinascita: il 17 ottobre arriva “Nuvole”

Dopo un anno di riconoscimenti e successi internazionali, Arisa torna con una nuova canzone capace…

2 giorni ago

Giorgia, nuovo album “G” e tour nei palasport, annunciate nuove date a Torino e Roma

Dopo un’estate di sold out e in attesa dell’uscita del nuovo album “G”, Giorgia torna…

2 giorni ago