
Vacanze, svelato il trucco su come risparmiare sui voli aerei - wemusic.it
Scopri quando conviene prenotare e partire per le vacanze estive 2025: ecco i suggerimenti di Expedia per risparmiare davvero sui voli.
Organizzare le vacanze estive è uno dei momenti più attesi dell’anno, ma spesso i costi legati ai voli e alle strutture ricettive rischiano di compromettere il relax. Fortunatamente, esistono strategie concrete per risparmiare sui viaggi senza sacrificare la qualità dell’esperienza. Secondo il report “Air Hacks 2025” pubblicato da Expedia, alcuni accorgimenti possono fare la differenza già al momento della prenotazione. Tra i dati emersi spicca l’importanza del giorno in cui si prenota, con la domenica che risulta il momento migliore per bloccare un volo a prezzo ridotto. Le statistiche parlano chiaro: prenotare di domenica consente un risparmio medio del 6% sui voli nazionali e fino al 17% su quelli internazionali rispetto ad altri giorni della settimana. Un margine che, in alta stagione, può tradursi in cifre importanti.
Il momento giusto per partire può fare la differenza
Oltre alla prenotazione, anche il giorno della partenza ha un peso rilevante sul costo del viaggio. Sempre secondo Expedia, volare di giovedì o sabato permette un taglio netto delle spese rispetto ai giorni centrali della settimana.

Un’ulteriore sorpresa riguarda i mesi migliori per viaggiare: agosto, spesso etichettato come il mese più caro, risulta invece il più economico dell’anno, battendo persino giugno e luglio. Al contrario, marzo è il mese più costoso a causa dell’affollamento legato alla Pasqua e alla ripresa dei viaggi primaverili. Chi punta a un’estate a basso costo dovrebbe quindi valutare una partenza nella seconda metà di agosto, combinando prenotazione anticipata e giorno strategico di partenza per ottenere il massimo risparmio.
Le destinazioni da tenere d’occhio per l’estate
Se i prezzi dei voli dipendono da giorno e mese, anche la scelta della meta influisce notevolmente sul budget. Secondo i dati analizzati, alcune città europee stanno registrando un boom di interesse, come Zurigo, Basilea e Tbilisi, grazie a una combinazione di tariffe accessibili, buona qualità della vita e offerta culturale crescente. Evitare le classiche capitali turistiche e optare per mete emergenti si sta rivelando una scelta vincente per chi desidera un viaggio originale senza spendere una fortuna. Anche l’alloggio incide sul costo finale: scegliere case vacanza o appartamenti, piuttosto che hotel, può alleggerire notevolmente la spesa, soprattutto per le famiglie. Infine, la flessibilità sulle date rimane una delle armi più potenti per intercettare le offerte migliori, rendendo possibile partire spendendo meno anche verso mete ambite.