Home Page

Nuovo album di Stefano Ardenghi, si chiama “La Consapevolezza”

La Consapevolezza è il nuovo album di Stefano Ardenghi accompagnato in radio dal nuovo singolo Restare Indifferenti.

L’altra faccia della rete; ad una curiosità morbosa per cose futili si contrappone spesso disinteresse verso i grandi dilemmi del mondo (terrorismo, immigrazione, violenza e povertà). Accanto ad una legittima indignazione su certi temi non corrisponde quasi mai una vera presa di posizione che sfoci in un’effettiva reazione reale e collettiva, “drogati” solamente del proprio io, in un mare mediatico dove tutto è indistinto, senza più valore. Il testo è di Stefano Ardenghi su musica di Luca Di Nozzi e sarà accompagnato da un video presto online.

Il brano fa parte del nuovo album LA CONSAPEVOLEZZA che contiene anche LA CONSAPEVOLEZZA DELLA FINE, singolo uscito in tarda primavera e altri 8 brani: DA CONSUMARSI PREFERIBILMENTE ENTRO, LA FINE DEL MONDO, L’OCCHIO, UN ALTRO ME, È STATA ESTATE, NON SI GUARDA INDIETRO MAI, LA MEDIOCRITÀ  FORSE NON BASTA PIÙ

 

Dieci tracce d’autore che partono da una situazione personale per arrivare ad un senso comune, più collettivo. La consapevolezza passa attraverso il superamento di crisi presenti nei rapporti umani e nella società; in ogni canzone non c’è la certezza di averla ma si è nella costante ricerca anche quando si pensa di averla acquisita (come la sabbia apparentemente afferrata in copertina). Un percorso musicale resiliente fra sé e gli altri, scavando in profondità con la leggerezza del pop.

La passione per la musica è iniziata a scorrere nelle vene di Stefano Ardenghi già in tenera età. A soli 14 anni, infatti, il cantautore ha iniziato a scrivere i testi delle prime canzoni e, non appena un po’ più grande, si è messo alla prova anche come interprete nel Ti&Mi Group, una band molto orientata allo stile vocalese e al jazz. Con i Ti&Mi, Ardenghi, partecipa alla realizzazione dell’album “Coriandoli di Luna” e, nel 2004, vince il Premio Lunezia.

Tra il 2004 e il 2009, pur continuando il sodalizio artistico con i Ti&Mi, Ardenghi partecipa come solista a diverse kermesse per giovani autori come Premio Lunezia 2003 e 2006, Festival di San Marino 2005, Tim Tour 2005, Cantiamo la vita 2006, Biella Festival 2008 e Premio Bindi 2009 dove si classifica sempre tra i finalisti.

Nel 2009 Ardenghi inizia a cimentarsi su brani propri sperimentando uno stile a cavallo tra la canzone d’autore e l’easy listening.  Sempre nello stesso anno entra a far parte della SUSBAND, gruppo musicale di nicchia con un repertorio molto vicino allo swing e bossanova. Con la SUSBAND pubblica l’album “Dov’è il tempo”.

Nel 2011 esce il primo album da solista dal titolo “Momentaneamente assente” che segna la sua svolta musicale. Nel 2012 Ardenghi si piazza tra i 10 finalisti al “Sanremo Soundcheck” nei giorni del Festival della canzone italiana con il brano “Come te” che verrà segnalato dagli esperti del settore come “brano più radiofonico”.

Nello stesso anno, l’etichetta tedesca Inflight Records, su suggerimento di speaker della BBC, inserisce nella programmazione estiva della Fly Emirates il brano “Blues di un’ora”. La canzone rimarrà nella sezione “Euromix” per tutta l’estate, dove, accanto ad artisti internazionali, risulterà essere l’unica italiana assieme a quelle di Tiziano Ferro, Laura Pausini ed Emma.

Nel 2012 Stefano Ardenghi è nuovamente finalista al Premio Lunezia con il brano RELAX; questa canzone verrà indicata fra le più radiofoniche da Radio1 RAI-

Nel 2013 è finalista al PREMIO BERTOLI a Sassuolo e in seguito partecipa a Targhe D’Autore Controcorrente a Roma e vince il premio per l’album MOMENTANEAMENTE ASSENTE, inizia la preproduzione del suo secondo album e, nel frattempo, duetta con Amelie in “Zero”.

Nel 2015 il cantautore torna a cantare nei live della SUSBAND continuando la preparazione del suo nuovo album.

Nel 2016, sotto il nome di “Artisti per Milano” esce “Explora Milano”, un brano indie-elettropop cantato con Alex Bevilacqua, Amelie ed Enrico Ballardini. Ardenghi compare come interprete e grafico del layout progettuale legato al brano “post Expo2015”.

Di recente l’uscita de LA CONSAPEVOLEZZA DELLA FINE anticipazione dal nuovo album e il PREMIO SPAZIO D’AUTORE 2019 come rivelazione dell’anno.

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Dai colli bolognesi al mare lucano: quali sono e dove si trovano tutte le bellissime case di Cesare Cremonini

Cesare Cremonini è senza dubbio uno dei cantautori più amati della scena musicale italiana. La…

2 ore ago

Queste terme in Trentino sembrano uscite da una fiaba e sono (quasi) gratis: le devi visitare in primavera

Il Trentino conferma anche nel 2025 la sua fama di destinazione ideale per chi cerca…

4 ore ago

CCCP, cambia la location e la data del concerto di Roma

Cresce l’attesa per CCCP – Ultima Chiamata, il tour finale dei CCCP – Fedeli alla linea, al via…

4 ore ago

Collaborazione super tra due dei rapper più seguiti in Italia: esce “In auto alle 6:00”

Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In…

5 ore ago

Oroscopo, questo segno deve fare attenzione al conto in banca: le stelle prevedono un momento di profonda crisi

Maggio 2025 si apre con novità importanti per la fortuna e le finanze di tutti…

6 ore ago

Isola dei Famosi, nel cast una “parente” di Ilary Blasi? L’annuncio in diretta

Si appresta ad iniziare l'Isola dei Famosi, e la curiosità attorno al cast è in…

17 ore ago