Home Page

Pippo Pollina in concerto con ‘Canzoni Segrete’ al Teatro Sannazzaro di Napoli Mercoledì 29 Novembre: in libreria il romanzo d’esordio ‘L’altro’

Si concluderà a Napoli, al Teatro Sannazaro (Via Chiaia 157, Napoli) il 29 novembre dalle ore 21.00, il lungo tour di Pippo Pollina che, con “Canzoni segrete”, in due anni ha collezionato quasi duecento date in dieci paesi europei, in particolare in Austria, Germania e Svizzera dove gode di un seguito molto radicato ed esteso. E non è certo un caso che questo tour si chiuda a Napoli perché il cantautore siciliano guarda da sempre con molta attenzione a tutto il meridione anche in ragione di un impegno civile che affonda le radici nella sua stessa formazione. In Sicilia, ancora giovanissimo, oltre che tra i fondatori di uno dei primissimi gruppi italiani di world music, gli Agricantus, è stato tra i collaboratori del periodico di Giuseppe Fava, assassinato dalla mafia nel 1984, a indicare una scelta di campo alla quale non è venuto mai meno. Insignito di diversi riconoscimenti, dal Premio per la Pace della città di Stoccarda al Premio Peppino Impastato, in tutta la sua carriera ha evidenziato una predilezione per la narrazione in musica e una spiccata inclinazione per le tematiche della legalità e della pace.

Con all’attivo 24 album, migliaia di concerti e collaborazioni di grande prestigio, da Linard Bardill a Franco Battiato, da Konstantin Wecker a Nada, dagli Inti Illimani a Georges Moustaki, Pippo Pollina è oggi uno dei più originali cantautori della scena europea, e arriva a Napoli mentre esce in libreria anche il suo primo romanzoL’altro, che edito da Squilibri, riflette la sua stessa traiettoria di vita, lanciata come un ponte su mondi diversi, dalla Sicilia alla Germania. Il racconto si articola così lungo due storie in apparenza senza alcuna connessione tra loro. Leonardo Conigliaro è un medico di Camporeale, un paesino dell’entroterra palermitano dove molto forte è la presenza della mafia. Frank Fischer è invece un astro nascente del giornalismo tedesco, noto per le sue inchieste sugli intrecci tra politica e malaffare. Le loro vite scorrono in parallelo, senza alcun punto di contatto, ma con la scoperta del segreto che lega le loro esistenze, i due protagonisti sono chiamati a scelte che cambieranno per sempre le loro vite.

Al Teatro Sannazaro il 29 novembre Pippo Pollina sarà accompagnato dal Palermo Acoustic Quintet, con Fabrizio Giambanco (batteria), Mario Rivera (basso), Gianvito Di Maio (tastiere), Roberto Petroli (sax e clarinetto) ed Edoardo Musumeci (chitarre).

Per info e biglietti: 081-411723, info@teatrosannazaro.it

Ufficio stampa Squilibri: Alessandra Placidi 
alessandraplacidi@gmail.com – 3471581185

www.squilibri.itinfo@squilibri.it

Nicola Maiello

Recent Posts

Queste terme in Trentino sembrano uscite da una fiaba e sono (quasi) gratis: le devi visitare in primavera

Il Trentino conferma anche nel 2025 la sua fama di destinazione ideale per chi cerca…

1 ora ago

CCCP, cambia la location e la data del concerto di Roma

Cresce l’attesa per CCCP – Ultima Chiamata, il tour finale dei CCCP – Fedeli alla linea, al via…

1 ora ago

Collaborazione super tra due dei rapper più seguiti in Italia: esce “In auto alle 6:00”

Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In…

2 ore ago

Oroscopo, questo segno deve fare attenzione al conto in banca: le stelle prevedono un momento di profonda crisi

Maggio 2025 si apre con novità importanti per la fortuna e le finanze di tutti…

3 ore ago

Isola dei Famosi, nel cast una “parente” di Ilary Blasi? L’annuncio in diretta

Si appresta ad iniziare l'Isola dei Famosi, e la curiosità attorno al cast è in…

14 ore ago

Amici, Isobel sta con il “pupillo” di Maria. L’indizio social non lascia dubbi

La bella Isabel di Amici pare si stia frequentando con un grandissimo pupillo di Maria…

16 ore ago