Home Page

Premio Lunezia 2025: tre grandi eventi per i 30 anni tra Follo, Roma e La Spezia – sul palco i big della musica e nuovi talenti

Il Premio Lunezia, manifestazione storica dedicata al valore musical-letterario della canzone, prosegue il percorso celebrativo per il suo trentennale con 3 nuove tappesabato 6 settembre a Follo (La Spezia) al Centro Sportivo dello Spezia Calcio, domenica 14 settembre a Roma, di fronte al Colosseo (Jazz e Image) e domenica 19 ottobre a La Spezia al Teatro Civico.

Durante gli appuntamenti, tutti a ingresso libero, si alterneranno sul palco grandi nomi del panorama musicale italiano e giovani talenti, protagonisti della sezione Nuove Proposte del Premio Lunezia, curata dalla direttrice artistica Loredana D’Anghera.

I finalisti delle “Nuove Proposte”

Il 6 settembre, a Follo (La Spezia), si determinerà almeno un finalista delle Nuove Proposte per la data conclusiva di La Spezia. La serata sarà interamente dedicata all’autorato femminile, sia per la sezione Nuove Proposte che per gli artisti affermati presenti.

Il 14 settembre, a Roma, verranno selezionati 6 o 7 finalisti della sezione Nuove Proposte. Per celebrare i 30 anni del Premio, saranno annunciati 3 vincitori, che verranno svelati ufficialmente durante la serata del 19 ottobre a La Spezia.

In particolare, durante la più partecipata fase romana, le Nuove Proposte prescelte potranno contare sull’attenzione di promoter, produttori e operatori della musica leggera.

È possibile iscriversi alla selezione per le Nuove Proposte fino alle ore 24.00 di sabato 30 agosto 2025.

Per informazioni e iscrizioni è possibile scrivere su WhatsApp (dopo le ore 18.00, festivi compresi) ai seguenti numeri di cellulare: 347 3065739 – 328 5669549 – 347 2782390.

Dopo il successo della serata del 25 luglio ad Aulla (Massa-Carrara), introdotta dall’Encomio del Ministero dei Beni Culturali, e i 3 appuntamenti annunciati a Follo, Roma e La Spezia, il Premio Lunezia conferma il suo impegno nel coniugare qualità artistica e attenzione verso le nuove generazioni della musica italiana. 

Il Premio Lunezia è l’unico premio musicale non dedicato ad un artista scomparso, che vanta un percorso lungo 3 decenni, volto a valorizzare l’arte-canzone nella nuova considerazione di “valore musical-letterario”, una tesi che ha reso peculiare la manifestazione, per una disciplina premiativa trasversale, che offre attenzioni a tutti i generi proposti da chansonniers italiani.

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Levante, “Dell’amore – Club Tour 2026” segna il suo ritorno più autentico

A distanza di due anni dal tour 2024 e dopo il concerto evento all’Arena di…

33 minuti ago

Edoardo Bennato, torna il “Sono Solo Canzonette Tour 2025”

Inarrestabile Edoardo Bennato, l’artista ribelle, pirata del rock made in Bagnoli, che torna in tour…

22 ore ago

“Layers” e la libertà del suono: intervista a Fabrizio Paterlini

Nel suo nuovo progetto “Layers”, Fabrizio Paterlini esplora la complessità e la libertà del suono…

23 ore ago

I Pinguini Tattici Nucleari celebrano i 5 anni di “Ahia!” con una riedizione speciale per Lucca Comics & Games 2025

Cinque anni dopo l’uscita di “Ahia!”, l’album che ha segnato un’epoca e conquistato 6 Dischi…

23 ore ago

Edoardo Ferrario torna nei teatri con “Performante”: tour 2025 tra ironia, attualità e nuovi sold out

Dopo un anno ricco di successi in radio, serie e programmi tv – tra cui…

23 ore ago

Arisa, emozioni e rinascita: il 17 ottobre arriva “Nuvole”

Dopo un anno di riconoscimenti e successi internazionali, Arisa torna con una nuova canzone capace…

2 giorni ago