Musica

“Com’è” il primo album del modenese Trankida

Oggi vi presentiamo, tramite questa breve intervista, un cantautore italiano nato in provincia di Modena ma che ha un carattere e uno stile estremamente internazionale, un’anima funky e uno spirito soul. L’artista di cui stiamo parlando è Trankida che dopo una vita trascorsa nel mondo della musica e in particolare nello studio del canto, decide che è finalmente arrivato il momento di pubblicare il suo primo album che prende il titolo di “Com’è”. Il lavoro è stato registrato presso l’Alby studio di Modena e prodotto da da Alex Bagnoli per Palart Records. Il suo è un progetto autobiografico che parla d’amore, passione e del rapporto con il proprio partner, il tutto senza mai scadere nella banalità o nelle retorica. Un album che, seppur parla d’amore, trasmette tutta l’energia di Trankida che con questo progetto si presenta ufficialmente nel mercato discografico italiano, “sperando che questo album piaccia a più persone e che si ritrovino a pieno nella musica e in ciò che e’ stato scritto”, come sottolinea lo stesso cantautore.

Da cosa nasce e come si sviluppa questo il disco?
Nasce dalla voglia di fare musica. Inizialmente, dovevano esserci solo pochi brani poi, dopo una lunga pausa, si è deciso di completare l’album con nuovi pezzi. É un progetto interamente autobiografico, perciò è stato giusto prendersi il tempo necessario”.

In passato hai partecipato a diversi musical, alcuni anche importanti. Cosa ti ha insegnato calcare i palchi teatrali e quanta differenza c’è da cantare appunto in un teatro rispetto a un palco?
Beh, interpretare certi ruoli in opere popolari come “Notre Dame de Paris” o “Romeo e Giulietta” , per me, è stato magico. Ho vissuto l’intimità del palco e del pubblico presente. In generale, adoro le storie struggenti ed ho vissuto a pieno queste esperienze. Sicuramente l’emozione c’è in entrambi i casi ma devo ammettere che il teatro è molto affascinante”.

Una voce soul, funky, esperienze anche in un coro gospel. Quanto di “americano” c’è in Trankida?
Molto. Stranamente, le basi del canto Americano, vengono dal canto lirico Italiano. Noi lo abbiamo dimenticato o alcuni non l’hanno mai saputo, così cerchiamo di imparare da loro che hanno preso un po’ da noi. Fantastico! Io sono cresciuto certamente con la musica Americana che, a mio avviso, è più completa rispetto alla nostra. Vorrei che in Italia si puntasse di piu’ su generi diversi che all’estero vanno molto ma, ancor prima, mi piacerebbe ci fosse un apertura mentale da parte di chi ascolta musica“. 

Cosa c’è nel tuo futuro artistico, oltre alla promozione di “Com’è”?
A breve, uscirà il secondo singolo dal titolo. “Niente di più”. Per essere aggiornati, è possibile visitare il sito internet www.Trankida.it o la pagina Facebook scrivendo “Trankida”.

Marco Miggiano

Recent Posts

Eros Ramazzotti torna con “Il mio giorno preferito”: nuovo singolo e contest mondiale prima del tour globale

A distanza di tre anni dal suo ultimo progetto discografico, Eros Ramazzotti è pronto a…

16 ore ago

Anna fa la storia della musica italiana: 15 volte prima in classifica e tour da urlo

È ufficiale: Anna è la protagonista assoluta dell’estate italiana 2025. Il suo singolo “Désolée”, prodotto…

18 ore ago

Temptation Island, ultim’ora choc su Alessio: la decisione incredibile dopo l’addio a Sonia

Svolta inaspettata per la coppia più discussa dell’estate: ecco cosa è accaduto davvero tra i…

19 ore ago

Ligabue alla Reggia di Caserta, stanze di hotel fino a 2mila euro a notte

Una vera e propria corsa alla prenotazione quella che si è scatenata immediatamente dopo l'annuncio…

21 ore ago

Nino D’Angelo, 35 anni di carriera e un film che emoziona: al cinema “Nino. 18 Giorni”

Dopo l’anteprima Fuori Concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, “Nino. 18 Giorni” si…

21 ore ago

Oltre ad essere bellissima, questa città è quella che si visita meglio a piedi in Europa: è tutto a misura d’uomo

Una città a misura d'uomo che si visita tutta a piedi (senza perderti nulla): una…

24 ore ago