Non solo musica

Questa isola viene chiamata “Hawaii d’Europa”: un vero sogno con pochi turisti, la conosci?

Soprannominata le “Hawaii d’Europa”, è una meta ideale per chi cerca relax e natura. Scopriamola insieme e programmiamo un viaggio

Con un clima mite e spettacolari spiagge, quest’isola è perfetta da visitare in primavera, grazie a prezzi competitivi e un’abbondanza di attrazioni da esplorare. Significa immergersi in un angolo di paradiso. Conosciuta come l’“Isola dell’Eterna Primavera”, offre un clima mite tutto l’anno, paesaggi mozzafiato e una natura incontaminata. Questo gioiello dell’Atlantico è la meta ideale per chi cerca relax e avventure all’aria aperta, senza dover affrontare le folle di turisti che affollano altre destinazioni più popolari.

Spesso paragonata alle Hawaii non solo per il suo clima favorevole, ma anche per la sua straordinaria varietà di paesaggi. L’isola vanta un mix di spiagge di sabbia nera e dorata, scogliere mozzafiato e lussureggianti foreste verdi. Le temperature medie oscillano tra i 17 e i 24 gradi, rendendo ogni periodo dell’anno adatto a una visita. A differenza delle affollate Isole Canarie, che accolgono oltre 16 milioni di turisti ogni anno,  conserva un’atmosfera di tranquillità e autenticità, attirando circa 2 milioni di visitatori all’anno. Questo la rende una destinazione perfetta per chi cerca un angolo di paradiso lontano dalla folla.

Un’isola meravigliosa

Nonostante le sue dimensioni contenute, Madeira è ricca di attrazioni e luoghi incantevoli da visitare. La capitale, Funchal, è un punto di partenza ideale per esplorare l’isola. Questa città vibrante offre una vasta gamma di musei, storiche case dei pescatori, cattedrali imponenti e giardini rigogliosi. Il lungomare di Funchal è un luogo perfetto per passeggiare e godere di tramonti indimenticabili.

Alla scoperta dell’Isola di Madeira – (wemusic.it)

Dalla capitale, è possibile intraprendere diversi itinerari. Ponta do Sol, ad esempio, è la località più soleggiata dell’isola e offre splendide spiagge dorate incorniciate da pittoresche case colorate. Questo è un luogo ideale per chi desidera rilassarsi al sole o praticare sport acquatici. Porto da Cruz, con le sue spettacolari scogliere a picco sull’oceano, è perfetto per gli amanti della fotografia e per chi cerca panorami mozzafiato. Qui si può anche assaporare il famoso rum di Madeira, prodotto localmente.

Un’altra località da non perdere è Seixal, un delizioso villaggio costiero situato nella zona nord dell’isola. La sua spiaggia di sabbia nera, circondata da montagne verdi, è un vero e proprio angolo di paradiso. Qui è possibile fare una nuotata nelle acque cristalline o semplicemente godere della vista spettacolare.

Madeira è anche un paradiso per gli amanti del trekking. Gli storici sentieri di irrigazione, noti come Levadas, attraversano l’isola e permettono di esplorare la sua bellezza naturale in modo unico. Camminare lungo questi sentieri offre l’opportunità di scoprire cascate nascoste, vegetazione esotica e panorami che tolgono il fiato. Un’escursione imperdibile è quella verso il Pico Ruivo, il punto più alto di Madeira, che offre una vista panoramica sull’intera isola e sull’oceano circostante.

Il clima di Madeira è uno dei suoi punti di forza, rendendola una meta ideale in qualsiasi stagione. Tuttavia, il periodo migliore per visitarla è senza dubbio la primavera, da aprile a giugno. Durante questi mesi, le temperature sono piacevoli e permettono di godere sia del mare che delle escursioni in montagna. Non solo il clima è favorevole, ma anche i prezzi dei servizi sono più contenuti rispetto all’alta stagione estiva, rendendo la visita più accessibile.

Per raggiungere Madeira, la maggior parte dei viaggiatori deve fare scalo a Lisbona. Dalla capitale portoghese, ci sono numerosi voli diretti per Funchal, il cui costo è particolarmente competitivo nei mesi primaverili. Gli aeroporti europei offrono diverse opzioni di collegamento, a conferma della crescente popolarità dell’isola.

Claudio Rossi

Recent Posts

Fabrizio Moro in concerto a Gaeta: il tour estivo 2025 celebra 25 anni di carriera

Domani, mercoledì 20 agosto, Fabrizio Moro sarà in concerto all’Arena Virgilio di Gaeta (Latina) per…

2 giorni ago

Elodie 2025: nuovo album, tour negli stadi e una bellezza che conquista fino ai piedi

Il 2025 segna un anno fondamentale per Elodie, una delle artiste più amate e influenti…

4 giorni ago

È morto Pippo Baudo: addio al re assoluto della tv italiana

Si è spento questa sera, all’età di 89 anni, un vero pilastro della televisione italiana:…

4 giorni ago

Annalisa brucia l’estate: “Maschio” d’Oro, duetto con Mengoni e album “Ma io sono fuoco” in arrivo

Il 7 maggio 2025 Annalisa ha pubblicato “Maschio”, un brano dal sound elettronico con venature…

7 giorni ago

Tiziano Ferro pronto a sorprendere: nove mesi di silenzio social e forse in gara a Sanremo 2026

Da quel celebre video pubblicato l’11 novembre 2024 insieme a Elodie per promuovere il loro…

1 settimana ago

Il Vino Ce torna a Caserta: due giorni di grandi etichette, degustazioni e jazz

Domenica 28 e lunedì 29 settembre 2025, lo storico Palazzo Paternò nel cuore di Caserta…

1 settimana ago