Rendering Revolution è un’esperienza audiovisiva, concepita da Stefano Mainetti, compositore e direttore d’orchestra, autore di colonne sonore e musica sinfonica, dove musica, pittura, danza e video art si fondono all’interno di uno spazio. Attraverso un continuum musicale lo spettatore viene guidato all’osservazione di quattro opere, ognuna delle quali rappresenta una rivoluzione. Utilizzando una particolare tecnica compositiva, Rendering Revolution introduce una nuova componente nella percezione della musica: lo spazio. Rendering Revolution è un tentativo di sintesi, di fusione tra diverse forme d’arte, nell’ottica di un melodramma moderno inteso nel senso più esteso del suo significato; un processo non lineare in cui il risultato sia auspicabilmente superiore alla somma delle parti, dove ogni componente, musica, danza e pittura concorra a produrre un risultato di realtà aumentata che coinvolga lo spettatore sollecitandolo sul piano multisensoriale.
Conferme, sorprese e una passione che non si spegne: l’edizione 2025 si prepara a essere…
I più bei rifugi in cui andare durante una vacanza in montagna: sono un vero…
Negli ultimi anni la Riviera Albanese è emersa come una delle destinazioni balneari più apprezzate…
Questo è il segno più fortunato dell'Oroscopo per il mese di agosto: sia nella vita…
A distanza di tre anni dal suo ultimo progetto discografico, Eros Ramazzotti è pronto a…
È ufficiale: Anna è la protagonista assoluta dell’estate italiana 2025. Il suo singolo “Désolée”, prodotto…