Categories: Home Page

“Riposa in pace caro”. Laura Pausini, doloroso lutto. Il messaggio della cantante

Il mondo della musica italiana piange la perdita di Giampaolo “Pape” Gurioli, un talentuoso pianista e arrangiatore che ha lasciato un segno profondo nella scena musicale. La sua scomparsa, avvenuta all’età di 65 anni presso l’ospedale Careggi di Firenze, rappresenta una grande perdita per artisti e fan, soprattutto per coloro che hanno avuto il privilegio di ascoltarlo dal vivo. Gurioli è stato un collaboratore di spicco per nomi illustri come Jovanotti, Giorgia e Laura Pausini, contribuendo a brani che hanno fatto la storia della musica italiana.

La carriera di Giampaolo Gurioli

Nato il 19 novembre 1959 a Marradi, un incantevole comune dell’Appennino tosco-romagnolo, Gurioli ha iniziato a suonare fin da giovane. Trasferitosi a Faenza, ha esplorato vari generi musicali, dal pop al jazz, dimostrando una versatilità unica. Tra i suoi successi più celebri si trova la famosa canzone “50 Special” dei Lunapop, ma la sua lunga collaborazione con Jovanotti, durata oltre otto anni, è quella che ha segnato maggiormente la sua carriera.

Gurioli ha collaborato anche con altri artisti di grande rilievo, tra cui: Cesare Cremonini, Giorgia, Laura Pausini. Piergiorgio Farina. Questi artisti hanno contribuito a rendere la sua musica parte integrante della cultura pop italiana.

Un artista di prestigio

La carriera di Gurioli è stata costellata di performance in eventi di grande prestigio, tra cui gli MTV Awards a Londra e il celebre concerto “Pavarotti & Friends”. La sua abilità nel suonare il pianoforte e nel creare arrangiamenti innovativi ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama musicale. Anche negli ultimi anni, nonostante gravi problemi di salute, Gurioli ha continuato a dedicarsi alla musica con passione e determinazione.

Il dolore di Laura Pausini su Instagram

Ed è attraverso un messaggio Instagram che la cantante Laura Pausini ha voluto ricordare il grande artista scomparso. Un’immagine accompagnata da poche ma toccanti parole.

Un tributo dalla comunità

La scomparsa di Giampaolo Gurioli ha suscitato una forte reazione nella sua comunità. Il sindaco di Marradi, Tommaso Triberti, ha espresso il cordoglio dell’Amministrazione comunale, evidenziando il legame profondo che Gurioli ha mantenuto con la sua terra natale. “Per la mia generazione era ‘Pape di Marradi, quello che suona con Jovanotti!’ e questo lo raccontavamo con orgoglio”, ha dichiarato Triberti. Anche il sindaco di Faenza, Massimo Isola, ha voluto rendere omaggio al musicista, definendolo un innovatore che ha lasciato un segno indelebile nella musica nazionale e internazionale.

La legacy artistica di Giampaolo Gurioli continuerà a vivere nei cuori di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di ascoltarlo e collaborare con lui, mantenendo viva la sua passione per la musica e il suo straordinario talento.

Vera Turco

Recent Posts

Music Awards 2026: due serate evento all’Arena di Verona per i 20 anni della kermesse

Nel 2026 i Music Awards festeggiano un traguardo storico: la ventesima edizione di una delle…

12 ore ago

“Anime Gemelle”: quando la musica diventa un abbraccio

C’è qualcosa di profondamente umano in “Anime Gemelle”, il nuovo singolo di Joba in collaborazione…

1 giorno ago

Giorgia torna con “G”: nuovo album, record e un tour già sold out

Dopo un anno travolgente, venerdì 7 novembre arriva “G”, il nuovo album di inediti di…

2 giorni ago

Tiziano Ferro svela il retroscena su Lucio Dalla che nessuno conosce

Ospite di Gino Castaldo a Radio2 alle dieci della sera, Tiziano Ferro ha raccontato uno…

2 giorni ago

Oasis, 30 anni di “(What’s The Story) Morning Glory?”: arriva il nuovo box set

Continuano le celebrazioni per i 30 anni di “(What's The Story) Morning Glory?”, l’album degli…

6 giorni ago

Arriva “Nino. 18 Giorni”: il documentario emozionante su Nino D’Angelo

Il mondo del cinema italiano si prepara a un nuovo appuntamento imperdibile: “Nino. 18 Giorni”,…

6 giorni ago