Teatro e Cinema

Sabato 24 giugno ‘Processo ad una Strega’ al Maschio Angioino di Napoli

 

Saranno gli spazi del cortile del Maschio Angioino di Napoli a ospitare, sabato 24 giugno 2017 alle ore 21.00, l’evento inaugurale della stagione estiva per Il Pozzo e il Pendolo di Napoli, con Processo ad una Strega di Annamaria Russo, spettacolo teatrale tratto dagli atti di un vero processo del Santo Tribunale dell’Inquisizione, ai danni di una donna sola, creduta una strega.

Presentato da Il Pozzo e il Pendolo, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli, l’allestimento porta in scena uno dei momenti più bui della storia del ‘600, quando il timore e il pregiudizio si trasformavano in follia, condannando a morte, spesso immotivatamente, donne che avevano l’unica colpa di non rientrare nei canoni della società.

A dar vita, in scena, all’originale allestimento saranno Marianita Carfora, Antonello Cossia, Bruno Minotti, Andrea De Rosa, Ramona Tripodi, Peppe Romano, con l’ensemble strumentale e vocale Musica Reservata.

Processo ad una strega è uno spettacolo dal forte impatto scenico ed emotivo, che si apre con la caccia a una strega, coinvolgendo gli spettatori. Dopo la sua cattura ci saranno il processo, le deposizioni, la dolente arringa della “strega” e il drammatico epilogo dell’esecuzione.

La protagonista della storia è Bianca, una donna sola, che si guadagna da vivere distillando le erbe e curando gli infermi con i rimedi naturali, imparati da sua nonna.

E’ giovane, è bella, e s’innamora di un uomo sposato. La libertà e l’amore le costeranno un’accusa che è già una condanna a morte. Basta una parola sussurrata all’orecchio giusto, basta una parola: strega, e per Bianca sarà la fine.

Quella di Bianca è la favola nera della diversità che diventa condanna, la storia del martirio per chi rifiuta di piegarsi alle chiese, alle paure, alle mode, agli schemi ideologici, ai principi assoluti. E’ la tragedia dell’individuo che non si adegua, che non si rassegna, che pensa con la propria testa, e per questo muore ucciso da tutti.

Gli attori protagonisti di Processo ad una strega saranno affiancati da un gran numero di figuranti, Adriana D’Agostino, Flavia Carenne, Annalisa Ciriello, Carlo Gambardella, Giuseppe Maria Serio, Camilla Russo, Fabio Todisco, Paolo Rivera, Marco Opromolla, Mattia Opromolla, Massimo Corvino, Francesca Alviggi, Raffaela Alviggi, Elisabetta Abbattista, Sara  Savastano, Marco Amodeo, Federica Grosso, Angelo Serpe, Riccardo Maio, Annalisa Ragni, Augusto Neri, Gaetano Agrelli, Valeria Bassolino, Susanna Giordano.

A loro è affidato il compito di rappresentare, visivamente, la morsa tentacolare e implacabile della moltitudine che diventa branco, derogando alla coscienza individuale una storia ambientata nel seicento ma raggelante nella sua attualità.

Nicola Maiello

Recent Posts

Queste terme in Trentino sembrano uscite da una fiaba e sono (quasi) gratis: le devi visitare in primavera

Il Trentino conferma anche nel 2025 la sua fama di destinazione ideale per chi cerca…

36 minuti ago

CCCP, cambia la location e la data del concerto di Roma

Cresce l’attesa per CCCP – Ultima Chiamata, il tour finale dei CCCP – Fedeli alla linea, al via…

40 minuti ago

Collaborazione super tra due dei rapper più seguiti in Italia: esce “In auto alle 6:00”

Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In…

2 ore ago

Oroscopo, questo segno deve fare attenzione al conto in banca: le stelle prevedono un momento di profonda crisi

Maggio 2025 si apre con novità importanti per la fortuna e le finanze di tutti…

2 ore ago

Isola dei Famosi, nel cast una “parente” di Ilary Blasi? L’annuncio in diretta

Si appresta ad iniziare l'Isola dei Famosi, e la curiosità attorno al cast è in…

14 ore ago

Amici, Isobel sta con il “pupillo” di Maria. L’indizio social non lascia dubbi

La bella Isabel di Amici pare si stia frequentando con un grandissimo pupillo di Maria…

16 ore ago