Home Page

San Marino Song Contest 2025, da Gabry Ponte a Marco Carta e tanti italiani: dove seguirlo e scaletta

Si terrà alle 20.30 di questa sera la finalissima del San Marino Song Contest 2025, la kermesse musicale che decreterà il vincitore che concorrerà all’Eurovision Song Contest 2025 in rappresentanza della nazione.  

Tra gli italiani in gara ci saranno Bianca Atzei, Boosta, Marco Carta, Luisa Corna, Silvia Salemi e l’autore della sigla di Sanremo Gabry Ponte proprio con “Tutta l’Italia”.

Il cast però sarà internazionale: previste anche “incursioni” di Cristiano Malgioglio durante la serata presentata da Flora Canto e Francesco Facchinetti e in onda alle 20.30 su San Marino RTV, Radio San Marino, Rai Radio2, RaiPlay, RaiPlay Sound e sulle radio del consorzio Media Dab.

Intanto, proseguono i lavori della giuria composta dal Presidente Luca De Gennaro – Critico musicale, Dj e conduttore radiofonico italiano; Roberto Sergio – Direttore Generale Rtv San Marino; Federica Gentile – conduttrice e autrice televisiva e radiofonica; Mario Andrea Ettorre – Direttore Marketing SIAE; Ema Stokholma – scrittrice e conduttrice radiofonica e televisiva.

Il vincitore a Basilea per l’Eurovision Song Contest 2025

I giurati, dopo un attento e approfondito ascolto, hanno consegnato al notaio presente in sala le schede di valutazione. I voti ricevuti in questa sessione andranno poi a sommarsi a quelli che saranno espressi durante l’esibizione dal vivo dell’8 di marzo al Teatro di Dogana Nuova. E ci sarà un solo vincitore che potrà fregiarsi del titolo di portabandiera della Repubblica all’Eurovision Song Contest 2025, in programma dal 13 al 17 maggio a Basilea.

Eurovision 2025: Gabry Ponte tra i partecipanti (Fonte Instagram @sanmarino_songcontest) – WeMusic.it

Ecco gli artisti in gara (in ordine alfabetico)

Bianca Atzei (Italia) – Testacoda
Besa (Albani) – Tiki tiki
Boosta(Italia) – BTW
Vincenzo Capua (Italia) – Sei sempre tu
Pierdavide Carone (Italia) – Mi vuoi sposare?
Marco Carta (Italia) – Solo fantasia
Luisa Corna (Italia) – Il giorno giusto
CuRLi (Svezia) – Juliet
Elasi(Italia) Lorella
Haymara (Italia) – Tómame las manos
KiNG FOO (Slovenia) – The Edge of the world
Paco (San Marino) – Until the end
Gabry Ponte (Italia) – Tutta l’Italia
Questo e quello (Italia) – Bella Balla
Silvia Salemi (Italia) – Coralli
Angy Sciacqua (Belgio) – “I”
Taoma (Italia) – NPC
Teslenko (Ucraina) – Storm
The Rumpled (Italia) – You Get Me So High
Giacomo Voli (Italia) – Ave Maria

 

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Dai colli bolognesi al mare lucano: quali sono e dove si trovano tutte le bellissime case di Cesare Cremonini

Cesare Cremonini è senza dubbio uno dei cantautori più amati della scena musicale italiana. La…

1 ora ago

Queste terme in Trentino sembrano uscite da una fiaba e sono (quasi) gratis: le devi visitare in primavera

Il Trentino conferma anche nel 2025 la sua fama di destinazione ideale per chi cerca…

4 ore ago

CCCP, cambia la location e la data del concerto di Roma

Cresce l’attesa per CCCP – Ultima Chiamata, il tour finale dei CCCP – Fedeli alla linea, al via…

4 ore ago

Collaborazione super tra due dei rapper più seguiti in Italia: esce “In auto alle 6:00”

Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In…

5 ore ago

Oroscopo, questo segno deve fare attenzione al conto in banca: le stelle prevedono un momento di profonda crisi

Maggio 2025 si apre con novità importanti per la fortuna e le finanze di tutti…

5 ore ago

Isola dei Famosi, nel cast una “parente” di Ilary Blasi? L’annuncio in diretta

Si appresta ad iniziare l'Isola dei Famosi, e la curiosità attorno al cast è in…

17 ore ago