Home Page

San Marino Song Contest 2025, da Gabry Ponte a Marco Carta e tanti italiani: dove seguirlo e scaletta

Si terrà alle 20.30 di questa sera la finalissima del San Marino Song Contest 2025, la kermesse musicale che decreterà il vincitore che concorrerà all’Eurovision Song Contest 2025 in rappresentanza della nazione.  

Tra gli italiani in gara ci saranno Bianca Atzei, Boosta, Marco Carta, Luisa Corna, Silvia Salemi e l’autore della sigla di Sanremo Gabry Ponte proprio con “Tutta l’Italia”.

Il cast però sarà internazionale: previste anche “incursioni” di Cristiano Malgioglio durante la serata presentata da Flora Canto e Francesco Facchinetti e in onda alle 20.30 su San Marino RTV, Radio San Marino, Rai Radio2, RaiPlay, RaiPlay Sound e sulle radio del consorzio Media Dab.

Intanto, proseguono i lavori della giuria composta dal Presidente Luca De Gennaro – Critico musicale, Dj e conduttore radiofonico italiano; Roberto Sergio – Direttore Generale Rtv San Marino; Federica Gentile – conduttrice e autrice televisiva e radiofonica; Mario Andrea Ettorre – Direttore Marketing SIAE; Ema Stokholma – scrittrice e conduttrice radiofonica e televisiva.

Il vincitore a Basilea per l’Eurovision Song Contest 2025

I giurati, dopo un attento e approfondito ascolto, hanno consegnato al notaio presente in sala le schede di valutazione. I voti ricevuti in questa sessione andranno poi a sommarsi a quelli che saranno espressi durante l’esibizione dal vivo dell’8 di marzo al Teatro di Dogana Nuova. E ci sarà un solo vincitore che potrà fregiarsi del titolo di portabandiera della Repubblica all’Eurovision Song Contest 2025, in programma dal 13 al 17 maggio a Basilea.

Eurovision 2025: Gabry Ponte tra i partecipanti (Fonte Instagram @sanmarino_songcontest) – WeMusic.it

Ecco gli artisti in gara (in ordine alfabetico)

Bianca Atzei (Italia) – Testacoda
Besa (Albani) – Tiki tiki
Boosta(Italia) – BTW
Vincenzo Capua (Italia) – Sei sempre tu
Pierdavide Carone (Italia) – Mi vuoi sposare?
Marco Carta (Italia) – Solo fantasia
Luisa Corna (Italia) – Il giorno giusto
CuRLi (Svezia) – Juliet
Elasi(Italia) Lorella
Haymara (Italia) – Tómame las manos
KiNG FOO (Slovenia) – The Edge of the world
Paco (San Marino) – Until the end
Gabry Ponte (Italia) – Tutta l’Italia
Questo e quello (Italia) – Bella Balla
Silvia Salemi (Italia) – Coralli
Angy Sciacqua (Belgio) – “I”
Taoma (Italia) – NPC
Teslenko (Ucraina) – Storm
The Rumpled (Italia) – You Get Me So High
Giacomo Voli (Italia) – Ave Maria

 

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Arisa, emozioni e rinascita: il 17 ottobre arriva “Nuvole”

Dopo un anno di riconoscimenti e successi internazionali, Arisa torna con una nuova canzone capace…

9 ore ago

Giorgia, nuovo album “G” e tour nei palasport, annunciate nuove date a Torino e Roma

Dopo un’estate di sold out e in attesa dell’uscita del nuovo album “G”, Giorgia torna…

14 ore ago

Marco Mengoni incanta Milano: parte il Live in Europe 2025 tra emozione, teatro e introspezione

Sold out all’Unipol Forum per la prima delle quattro date milanesi. Il tour celebra 16…

17 ore ago

X Factor 2025: puntata 14 ottobre, tra scelte difficili e colpi di scena

X Factor 2025 torna domani sera, 14 ottobre, con una puntata decisiva che promette emozioni…

18 ore ago

Roma in delirio per Damiano David, i Maneskin sotto il palco alla sua data romana

Roma si è accesa ieri sera per la prima data romana di Damiano David, un…

2 giorni ago

Olly conquista Milano: il tour dei record continua

Ieri sera Olly ha fatto vibrare l’Unipol Forum di Milano con la quarta tappa del…

2 giorni ago