Home Page

Sanremo 2026, chi affiancherà Carlo Conti? Spunta un nome amatissimo dal pubblico

Dopo l’annuncio ufficiale che sarà Carlo Conti a dirigere e condurre il Festival di Sanremo 2026, il mondo dello spettacolo è in fermento.

Se il ritorno dello storico presentatore toscano era già stato accolto con entusiasmo, ora cresce la curiosità attorno al cosiddetto “totonomi Sanremo 2026 conduzione”: chi salirà con lui sul palco dell’Ariston?

A oggi, la Rai non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali sui co-conduttori, ma le indiscrezioni si rincorrono. In cima alla lista dei più papabili c’è un volto amatissimo dal grande pubblico: Vanessa Incontrada. L’attrice e conduttrice italo-spagnola sarebbe una delle principali candidate a condividere il palco con Conti, grazie alla sua esperienza, empatia e popolarità trasversale.

Chi è il compagno di Vanessa Incontrada – (foto ig) – Wemusic.it

Il binomio con Conti non sarebbe inedito: i due hanno già lavorato insieme e la loro intesa professionale è nota. Vanessa, inoltre, incarnerebbe alla perfezione lo stile che Conti vorrebbe riportare a Sanremo: sobrietà, eleganza, ma anche ironia e calore.

Vanessa Incontrada in pole per Sanremo 2026: gli altri nomi sul tavolo

Secondo fonti vicine alla produzione, Vanessa Incontrada sarebbe stata espressamente proposta da Conti, che vorrebbe al suo fianco una figura forte ma non invasiva, capace di alleggerire la scena senza rubare la scena alla musica. Tuttavia, ci sono alcuni ostacoli contrattuali legati ai suoi impegni televisivi con Mediaset che potrebbero complicare l’accordo.

Tra gli altri nomi circolati ci sono anche quelli di Giorgio Panariello e Leonardo Pieraccioni, amici storici di Conti e protagonisti con lui di vari show teatrali e televisivi. Il loro coinvolgimento darebbe un taglio più comico e popolare al festival, ma al momento non ci sono conferme.

Non è escluso che vengano scelte co-conduttrici diverse per ogni serata, in perfetto stile “Conti 2015‑2017”, quando si alternavano volti femminili con ruoli diversi.

In attesa della conferma ufficiale, che potrebbe arrivare in autunno, il Festival entra nel vivo della sua fase organizzativa. Quel che è certo è che il totonomi Sanremo 2026 conduzione sarà uno dei temi caldi dei prossimi mesi.

 

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Edoardo Bennato, torna il “Sono Solo Canzonette Tour 2025”

Inarrestabile Edoardo Bennato, l’artista ribelle, pirata del rock made in Bagnoli, che torna in tour…

12 ore ago

“Layers” e la libertà del suono: intervista a Fabrizio Paterlini

Nel suo nuovo progetto “Layers”, Fabrizio Paterlini esplora la complessità e la libertà del suono…

13 ore ago

I Pinguini Tattici Nucleari celebrano i 5 anni di “Ahia!” con una riedizione speciale per Lucca Comics & Games 2025

Cinque anni dopo l’uscita di “Ahia!”, l’album che ha segnato un’epoca e conquistato 6 Dischi…

13 ore ago

Edoardo Ferrario torna nei teatri con “Performante”: tour 2025 tra ironia, attualità e nuovi sold out

Dopo un anno ricco di successi in radio, serie e programmi tv – tra cui…

13 ore ago

Arisa, emozioni e rinascita: il 17 ottobre arriva “Nuvole”

Dopo un anno di riconoscimenti e successi internazionali, Arisa torna con una nuova canzone capace…

1 giorno ago

Giorgia, nuovo album “G” e tour nei palasport, annunciate nuove date a Torino e Roma

Dopo un’estate di sold out e in attesa dell’uscita del nuovo album “G”, Giorgia torna…

2 giorni ago