Home Page

‘Segreti d’Autore’ presenta il cinema e il teatro di Silvio Orlando

Il secondo appuntamento di Segreti d’Autore – Festival dell’Ambiente, delle Scienze e delle Arti, dal titolo La magia dell’interpretazione, ha come location il meraviglioso borgo di Valle (Sessa Cilento) e il settecentesco Palazzo Coppola.
Il 2 agosto Ruggero Cappuccio dialoga con Silvio Orlando, ripercorrendo con il celebre attore, la sua carriera tra televisione, cinema e teatro.L’immediatezza della TV, con la quale si diventa parte integrante del quotidiano del pubblico. Il cinema che è fotografia, luci, location naturali, sfumature, micromovimenti. Il teatro come luogo dove tutto accade, dove finzione e realtà si confondono perché non ci sono filtri, l’altrove dove tutto ebbe inizio. Tre mondi apparentemente diversi dove la parola e la comunicazione fanno da comune denominatore al percorso attoriale. Molti e diversi sono i paesaggi interni alla parola, ma non meno importanti ed interessanti sono le atmosfere che dalla parola promanano, la temperatura interiore che da essa si percepisce. Ed è da questa prospettiva di senso che Ruggero Cappuccio e Silvio Orlando si confronteranno, accompagnando il racconto con immagini video della carriera dell’attore più volte vincitore del David di Donatello, del Nastro d’Argento, del Globo d’Oro, del Ciak d’Oro, della Coppa Volpi alla 65° Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia e interprete di un indimenticabile personaggio nel serial movie The Young Pope di Paolo Sorrentino. Durante l’incontro sarà conferito il Premio Segreti d’Autore 2017 a Silvio Orlando, opera realizzata da Mimmo Paladino. L’ingresso agli eventi è gratuito.

Raf Santillo

Sono un giornalista da svariati anni. La musica fa parte della mia vita e mi piace tantissimo assistere ad eventi dal vivo di ogni tipo.

Recent Posts

Edoardo Bennato, torna il “Sono Solo Canzonette Tour 2025”

Inarrestabile Edoardo Bennato, l’artista ribelle, pirata del rock made in Bagnoli, che torna in tour…

12 ore ago

“Layers” e la libertà del suono: intervista a Fabrizio Paterlini

Nel suo nuovo progetto “Layers”, Fabrizio Paterlini esplora la complessità e la libertà del suono…

13 ore ago

I Pinguini Tattici Nucleari celebrano i 5 anni di “Ahia!” con una riedizione speciale per Lucca Comics & Games 2025

Cinque anni dopo l’uscita di “Ahia!”, l’album che ha segnato un’epoca e conquistato 6 Dischi…

14 ore ago

Edoardo Ferrario torna nei teatri con “Performante”: tour 2025 tra ironia, attualità e nuovi sold out

Dopo un anno ricco di successi in radio, serie e programmi tv – tra cui…

14 ore ago

Arisa, emozioni e rinascita: il 17 ottobre arriva “Nuvole”

Dopo un anno di riconoscimenti e successi internazionali, Arisa torna con una nuova canzone capace…

1 giorno ago

Giorgia, nuovo album “G” e tour nei palasport, annunciate nuove date a Torino e Roma

Dopo un’estate di sold out e in attesa dell’uscita del nuovo album “G”, Giorgia torna…

2 giorni ago