Home Page

Si chiude al Franchi di Firenze il trionfale tour di Tiziano Ferro

Un trionfale tour negli stadi iniziato un mese addietro, un concerto-spettacolo ricco di effetti speciali e una data, l’ultima, che è una festa. Si chiude sabato 15 luglio allo Stadio Franchi il Tour 2017 di Tiziano Ferro.

Una festa a cui parteciperanno 40.000 fan, di cui circa 10.000 provenienti da fuori Toscana e 200 dall’estero. Gli organizzatori invitano il pubblico a utilizzare soprattutto il treno per raggiungere lo Stadio Franchi. La stazione Campo di Marte dista infatti poche centinaia di metri, sono stati predisposti treni speciali, alle porte della città sono attivi due parcheggi scambiatori, oltre a bus, navette, info in tempo reale (di seguito tutti i dettagli).

Sono ancora disponibili biglietti di Curva Fiesole mentre gli altri settori sono quasi esauriti. I biglietti si possono acquistare in prevendita nei punti vendita Box Office Toscana www.boxofficetoscana.it/punti-vendita e online su www.ticketone.it. (tel. 892 101). Biglietti in vendita anche il giorno del concerto dalle ore 10, presso le casse del Mandela Forum (piazza Enrico Berlinguer) e al Centro di Coordinamento Viola Club (viale Manfredo Fanti 69/71- in prossimità della Curva Fiesole).

E veniamo allo show! Palco ipertecnologico e lunghe pedane per arrivare al centro del campo e del pubblico, mille metri quadrati di schermi dove scorrono grafiche e video da film con interazioni in tempo reale con il pubblico.

E ancora, effetti luce spiazzanti, scenografie mutanti fino ad arrivare all’acqua – per eccellenza l’elemento delle emozioni – portata nello show attraverso una cascata che “irrompe” più volte nello spettacolo e che viene ripresa e riprodotta virtualmente anche sugli schermi. L’acqua è un concetto conduttore del tessuto scenico e viene proposta diverse volte sia realmente che virtualmente.

Al centro di tutto, ovviamente, è la musica: brani dall’ultimo album di Tiziano Ferro, “Il mestiere della vita”, tanti salti nel passato e una cover d’autore. Tra i brani in scaletta “Rosso relativo”, “Sere nere”, “Incanto”, “Il conforto”, “E Raffaella è mia”, “Lento/Veloce”, “Xverso”, “Lo stadio”.

Mega-scenografie e grandi spazi che niente tolgono al rapporto tra Tiziano e il suo pubblico: “La cosa più bella e più importante dell’andare in tour è creare questo momento di intimità con le persone, perché per me l’intimità non è lo stare da soli in una stanza, è l’avere la disponibilità all’ascolto. Quindi, anche in uno stadio si può essere intimi”.

Con Tiziano salirà sul palco la band formata da Luca Scarpa (direttore e piano), Davide Tagliapietra (chitarra), Alessandro De Crescenzo (chitarra), Reggie Hamilton (basso), Christian Rigano (tastiere), Andrea Fontana (batteria).

 

Raf Santillo

Sono un giornalista da svariati anni. La musica fa parte della mia vita e mi piace tantissimo assistere ad eventi dal vivo di ogni tipo.

Recent Posts

“Ce vorrebbe più tempo”: la voce sincera di Andrea Santelli conquista Cantarte di Roma

C’è chi canta per raccontare una storia, e chi lo fa per salvarsi. Andrea Santelli…

6 ore ago

“Solo”: parliamo del nuovo singolo de The Kloser!

Una riflessione rock sulla consapevolezza del tempo che scorre. I The Kloser presentano “Solo”, il…

6 ore ago

X Factor 2025, chi sono i probabili concorrenti dei Live Show

La tensione cresce per X Factor 2025, ormai pronto a entrare nella fase più emozionante:…

8 ore ago

I Gemelli di Guidonia tornano con “Intelligenza Musicale 2.0”: comicità, musica e tecnologia in un unico show

Dopo il successo travolgente della scorsa stagione teatrale, i Gemelli di Guidonia tornano sul palco…

9 ore ago

Levante, “Dell’amore – Club Tour 2026” segna il suo ritorno più autentico

A distanza di due anni dal tour 2024 e dopo il concerto evento all’Arena di…

10 ore ago

Edoardo Bennato, torna il “Sono Solo Canzonette Tour 2025”

Inarrestabile Edoardo Bennato, l’artista ribelle, pirata del rock made in Bagnoli, che torna in tour…

1 giorno ago