Home Page

Stagione 2017/18 al Teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere (Caserta): in cartellone Giovanni Esposito e Gianfelice Imparato

Nove spettacoli di primissimo livello artistico, serate replicate per gli eventi più attesi, cartellone variegato e tante novità introdotte che mirano a soddisfare le diverse esigenze del pubblico: l’amministrazione comunale di Santa Maria Capua Vetere ha dato il via libera alla stagione 2017/18 del Teatro Garibaldi con l’allestimento di un cartellone che verrà inaugurato sabato 25 novembre (replica domenica 26 novembre) con lo spettacolo “Il pomo della discordia”, scritto e diretto da Carlo Buccirosso e che vedrà la – spiega la nota- partecipazione anche di Maria Nazionale.

Il cartellone prosegue con “Italiano di Napoli” con la regia di Alessandro Siani e con Sal Da Vinci (sabato 9 dicembre), “Regalo di Natale” con Giogio Alberti, Filippo Dini e Giovanni Esposito per la regia di Marcello Cotugno (mercoledì 20 dicembre), “Carmen” con lo spettacolo del Balletto del Sud (giovedì 28 dicembre), “Questi fantasmi” con Gianfelice Imparato e Carolina Rosi per la regia di Marco Tullio Giordana (domenica 7 gennaio), “Filumena Marturano” con Geppy Gleijese e Mariangela D’Abbraccio per la regia di Liliana Cavani, “Dì che ti manda Picone” con Biagio Izzo (sabato 17 febbraio e domenica 18 febbraio), “La manomissione delle parole” con – spiega la nota-  Gianrico Carofiglio per la regia di Teresa Ludovico, “Don Chisciotte” con Peppe Barra, Nando Paone e Serena Rossi per la regia di Alessandro Maggi.

E’ stato inoltre confermato l’appuntamento con il “Teatro Ragazzi”, rilanciato l’anno scorso dall’amministrazione comunale con rappresentazioni teatrali dedicate agli studenti delle scuole primarie della città di Santa Maria Capua Vetere.

Tra le novità introdotte e fortemente volute dall’amministrazione comunale anche il tetto massimo di biglietti, fissato in quattro ticket, che potrà essere acquistato da ogni persona in sede di prevendita e questo per scongiurare quanto accaduto nella passata stagione per gli spettacoli di maggiore attrazione che avevano visto l’esaurirsi dei biglietti a poche ore dall’apertura dei botteghini.

“E’ un anno molto importante per il nostro Teatro Garibaldi – ha dichiarato il sindaco Antonio Mirra – che oltre alla stagione ufficiale con spettacoli di primissimo livello, oltre ai tanti eventi extra cartellone previsti al Salone degli Specchi e alla rassegna di teatro amatoriale che riscuote sempre notevole apprezzamento in città, punta a diventare sempre di più il cuore pulsante della cultura cittadina e della valorizzazione del centro storico; questo grazie anche al progetto “Santa Maria Capua Vetere – Città di Spettacoli”, recentemente approvato e finanziato dalla Regione Campania con un importo pari a 200.000 euro che saranno destinati sia agli eventi che, soprattutto, – spiega la nota- ad interventi di ammodernamento tecnico del Teatro Garibaldi. La sua centralità è stata inoltre confermata dall’inaugurazione del “MuTeG”, il museo del teatro e del cinema allestito nei locali del Garibaldi e che conferisce ulteriore valore al gioiello culturale della città di Santa Maria Capua Vetere”.

Il diritto di prelazione per i vecchi abbonati avrà inizio il 4 settembre con termini fissato al 16 settembre; i nuovi abbonamenti saranno venduti da martedì 19 settembre e fino all’inizio della rassegna. Da lunedì 30 ottobre, invece, si potranno acquistare i biglietti per le rappresentazioni in programma fino al 31 dicembre 2017. Dal 1° gennaio 2018 saranno messi in vendita i ticket per tutti gli altri spettacoli. Sono previste inoltre riduzioni pari al 20% per le persone con disabilità mentre – continua la nota- i giovani beneficiari del Bonus Cultura potranno godere di tutte le agevolazioni previste dalla misura.

Nicola Maiello

Recent Posts

On the road per l’Europa: 5 itinerari per scoprire il vecchio continente (spendendo pochissimo)

Viaggiare in Europa è un’opportunità unica per immergersi in culture diverse, scoprire paesaggi mozzafiato e…

2 ore ago

Dai colli bolognesi al mare lucano: quali sono e dove si trovano tutte le bellissime case di Cesare Cremonini

Cesare Cremonini è senza dubbio uno dei cantautori più amati della scena musicale italiana. La…

4 ore ago

Queste terme in Trentino sembrano uscite da una fiaba e sono (quasi) gratis: le devi visitare in primavera

Il Trentino conferma anche nel 2025 la sua fama di destinazione ideale per chi cerca…

6 ore ago

CCCP, cambia la location e la data del concerto di Roma

Cresce l’attesa per CCCP – Ultima Chiamata, il tour finale dei CCCP – Fedeli alla linea, al via…

6 ore ago

Collaborazione super tra due dei rapper più seguiti in Italia: esce “In auto alle 6:00”

Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In…

7 ore ago

Oroscopo, questo segno deve fare attenzione al conto in banca: le stelle prevedono un momento di profonda crisi

Maggio 2025 si apre con novità importanti per la fortuna e le finanze di tutti…

8 ore ago