Eventi Live

Su Rai1 “Una storia da cantare” con una puntata speciale dedicata a Gianni Morandi

Torna sabato 7 marzo in prima serata su Rai1 “Una storia da cantare”, con una puntata speciale dedicata all’eterno ragazzo della musica italiana Gianni Morandi.

In diretta dall’Auditorium Rai di Napoli, insieme ad Enrico Ruggeri e Bianca Guaccero, ci saranno: Piero Pelù, Pinguini Tattici Nucleari, Nino Frassica, Nina Zilli, Mogol, Anna Tatangelo, Marco Morandi, Luca Barbarossa, Amii Stewart, Marco Masini, Michele Zarrillo, Fausto Leali, Alessandro Preziosi, Paolo Vallesi, Nomadi, Matteo Faustini, Fulminacci, Sofia Tornambene, Eugenio Campagna, Galeffi, Canova e i Ditelo voi.

Artisti, amici e volti dello spettacolo che interpreteranno dal vivo le sue hit, con il sostegno della grande band diretta da Maurizio Filardo, e condivideranno testimonianze, aneddoti e curiosità sul cantautore di Monghidoro, da oltre mezzo secolo una vera istituzione della nostra canzone. Lo è dagli anni Sessanta, quando contribuì a far entrare i giovani nell’immaginario collettivo nazionale. Lo è ancora oggi, con alle spalle un bagaglio di brani memorabili, di spettacoli travolgenti, di collaborazioni fraterne come quelle con Dalla e Baglioni.

Morandi come pochi altri ha saputo guadagnarsi l’affetto di tre generazioni di fan con intelligenza e passione: lo ascoltavano le nonne, piace alle mamme e ha conquistato i più giovani, diventando una star anche sui social.

Quella tra Gianni e il pubblico, come quella tra lui e i migliori autori italiani, è una lunga storia d’amore, che ha prodotto canzoni indimenticabili, a cominciare da “Fatti mandare dalla mamma”, la più impegnata “C’era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones”, o “In ginocchio da te” tornata di recente agli onori delle cronache per essere stata inserita nel film premio Oscar Parasite.

 

E ancora “Si può dare di più” con la quale vince il Festival di Sanremo insieme a Umberto Tozzi ed Enrico Ruggeri, “Chiedi chi erano i Beatles” con Lucio Dalla, “Scende la pioggia”, “Uno su mille”, “Occhi di ragazza” e tante altre.

Alla luce dei recenti avvenimenti e delle vigenti disposizioni governative, non sarà presente il pubblico in studio, ma come sempre i telespettatori a casa saranno chiamati a partecipare attraverso l’hashtag #unastoriadacantare, condividendo i propri ricordi legati all’artista e ai suoi intramontabili brani.

Una storia da cantare è un programma scritto da Ernesto Assante, Gino Castaldo, Matteo Catalano, Alberto Di Risio, Angela Fortunato, Duccio Forzano, Pietro Galeotti ed Enrico Ruggeri. Con la regia di Duccio Forzano.

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Queste terme in Trentino sembrano uscite da una fiaba e sono (quasi) gratis: le devi visitare in primavera

Il Trentino conferma anche nel 2025 la sua fama di destinazione ideale per chi cerca…

2 ore ago

CCCP, cambia la location e la data del concerto di Roma

Cresce l’attesa per CCCP – Ultima Chiamata, il tour finale dei CCCP – Fedeli alla linea, al via…

2 ore ago

Collaborazione super tra due dei rapper più seguiti in Italia: esce “In auto alle 6:00”

Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In…

3 ore ago

Oroscopo, questo segno deve fare attenzione al conto in banca: le stelle prevedono un momento di profonda crisi

Maggio 2025 si apre con novità importanti per la fortuna e le finanze di tutti…

3 ore ago

Isola dei Famosi, nel cast una “parente” di Ilary Blasi? L’annuncio in diretta

Si appresta ad iniziare l'Isola dei Famosi, e la curiosità attorno al cast è in…

15 ore ago

Amici, Isobel sta con il “pupillo” di Maria. L’indizio social non lascia dubbi

La bella Isabel di Amici pare si stia frequentando con un grandissimo pupillo di Maria…

17 ore ago