
Un viaggio da sogno in treno per scoprire l'Asia tra stazioni mozzafiato fino all'estremo oriente - wemusic.it
Asia, scopri la bellezza dell’estremo oriente con stazioni che ti lasciano senza parole: scoprilo in treno, è un viaggio da sogno!
Tra le tratte ferroviarie più iconiche spicca senza dubbio la Transiberiana, che attraversa la Russia e si estende fino all’Asia orientale, regalando viste uniche sulla taiga siberiana e sulle steppe infinite. Sebbene la Transiberiana sia principalmente associata alla Russia, i suoi collegamenti con l’Asia orientale rappresentano un ponte tra culture e paesaggi straordinari.
Nel Sudest asiatico, il treno panoramico della Thailandia, noto come la “Death Railway” (ferrovia della morte), è un’esperienza carica di storia e natura. La tratta da Bangkok a Kanchanaburi attraversa foreste tropicali e fiumi, offrendo scorci di grande suggestione, mentre il treno si snoda lungo ponti leggendari come il celebre ponte sul fiume Kwai.
Anche in Cina, il treno panoramico della Ferrovia Qinghai-Tibet è una delle più alte al mondo, superando i 5.000 metri di altitudine. Questo percorso collega la provincia del Qinghai a Lhasa, capitale del Tibet, offrendo vedute spettacolari di altopiani, catene montuose e paesaggi desertici d’alta quota. Grazie a speciali carrozze pressurizzate, il viaggio è confortevole nonostante l’altitudine estrema.
Asia, viaggio da sogno fino all’estremo oriente
Il Giappone si distingue per la sua efficienza e modernità, con treni ad alta velocità come lo Shinkansen, che oltre a collegare le principali città offre viste panoramiche sulle montagne, i vulcani e la costa. Tra le tratte più apprezzate vi è quella che passa nei pressi del Monte Fuji, simbolo iconico del paese, specialmente durante la fioritura dei ciliegi.

In India, il viaggio in treno attraverso le regioni dell’Himalaya è un’esperienza affascinante e avventurosa. La linea ferroviaria di Darjeeling, patrimonio UNESCO, attraversa paesaggi montuosi e tea garden, affacciandosi su vallate e picchi innevati. Questo percorso combina la ricchezza culturale dell’India con la bellezza naturale dei suoi scenari più remoti.
L’Indonesia propone invece un viaggio in treno che si snoda tra isole e vulcani, offrendo un modo autentico di scoprire le contraddizioni e le meraviglie di un arcipelago vasto e variegato. Tra le tratte più suggestive spicca quella sull’isola di Java, dove il treno attraversa risaie, villaggi tradizionali e paesaggi vulcanici, regalando un’esperienza immersiva e indimenticabile.
Viaggiare in treno in Asia richiede una buona pianificazione, soprattutto considerando le diversità climatiche e culturali. È consigliabile informarsi sulle condizioni meteorologiche e sui servizi offerti lungo le tratte, per godere appieno di ogni viaggio. Molti paesi offrono biglietti combinati e pass ferroviari che permettono di esplorare più tratte con un unico acquisto, facilitando la scoperta del continente.
Inoltre, è importante scegliere le stagioni migliori per ogni tratta: ad esempio, la primavera è ideale per ammirare la fioritura in Giappone, mentre l’inverno può essere perfetto per la Ferrovia Qinghai-Tibet, quando i paesaggi innevati conferiscono un’atmosfera magica.