Home Page

Una Nessuna Centomila: il grande concerto a Napoli contro la violenza sulle donne

Domani, giovedì 25 settembre, Piazza del Plebiscito a Napoli sarà il cuore di Una Nessuna Centomila, lo straordinario concerto-evento che unisce musica e impegno sociale per dire basta alla violenza di genere.

I biglietti sono già esauriti e lo spettacolo verrà trasmesso prossimamente in prima serata su Canale 5.

Per la sua terza edizione, l’iniziativa approda per la prima volta al Sud Italia, con una serata di duetti inediti ed esibizioni emozionanti. Sul palco saliranno Annalisa, Ariete, BigMama, Brunori Sas, Coez, Elisa, Elodie, Emma, Ermal Meta, Fiorella Mannoia, Anna Foglietta, Francesca Michielin, Francesco Gabbani, Gaia, Gigi D’Alessio, Malika Ayane, Noemi, Paola Turci, Rkomi, Rose Villain, Veronica Gentili, con la partecipazione amichevole di Amadeus.

Una Nessuna Centomila a Napoli (We Music)

Solidarietà concreta: 500.000 euro ai centri antiviolenza

Grazie al sostegno del pubblico e dei partner dell’evento, saranno devoluti 500.000 euro a dieci centri antiviolenza italiani, selezionati in base ai progetti presentati e alle necessità specifiche dei territori. I fondi raggiungeranno realtà attive in Calabria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Puglia, Sardegna e Sicilia, per rafforzare i percorsi di supporto alle donne che scelgono di uscire da situazioni di violenza.

Tutte le risorse raccolte saranno rendicontate con la massima trasparenza.

Un progetto che cresce

L’evento è organizzato e prodotto da Friends & Partners, con il sostegno della Regione Campania, della Fondazione Campania dei Festival e con il supporto del Comune di Napoli. La Fondazione Una Nessuna Centomila, nata nel 2022, è oggi la prima realtà in Italia interamente dedicata al contrasto della violenza sulle donne, al sostegno dei centri antiviolenza e alla promozione del cambiamento culturale attraverso arte, musica, cinema e teatro.

Nelle precedenti edizioni, il concerto ha già portato risultati importanti: 2 milioni di euro raccolti a Campovolo nel 2022 e 900.000 euro distribuiti a 21 centri antiviolenza dopo le serate di Verona nel 2024.

Domani, a Napoli, una nuova pagina di questo percorso sarà scritta con la forza della musica e l’energia di artisti e pubblico uniti da un unico messaggio: basta violenza sulle donne.

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Addio a Ornella Vanoni, l’icona della canzone d’autore italiana

La musica italiana perde una delle sue voci più riconoscibili e amate: Ornella Vanoni è…

1 giorno ago

Noemi scalda l’inverno con “Bianca”: il nuovo singolo e un video fiabesco conquistano subito

La voce inconfondibile di Noemi inaugura la stagione fredda con “Bianca”, il nuovo singolo fuori…

2 giorni ago

Clara torna e spiazza tutti: “Codice Rosso” con Ketama126 è la ballad più intensa dell’anno

Clara torna con “Codice Rosso”: il nuovo singolo con Ketama126 che racconta un amore al…

2 giorni ago

Taylor Swift domina l’Italia: “The Fate of Ophelia” esplode al #1 e riscrive tutti i record

Taylor Swift conquista l’airplay italiano: “The Fate of Ophelia” vola al #1 su EarOne “The…

2 giorni ago

CremoniniLIVE25, il nuovo triplo album dal vivo di Cesare Cremonini esce oggi: un racconto emozionale di 25 anni di musica

Esce oggi “CremoniniLIVE25”, presentato in anteprima alla Milano Music Week: un triplo album dal vivo…

2 giorni ago

Alberico Lombardi: dopo Io Canto Senior ecco il disco “Lezioni d’amore”

ALBERICO LOMBARDI annuncia l’uscita del suo primo album “Lezioni d’amore” disponibile nella versione digitale a partire…

2 giorni ago