Home Page

“Women Aid – The Muses”: 9 musiciste da tutto il mondo incantano il Tempio di Hera

Dopo il successo riscosso negli Stati Uniti, approda in Italia il concerto evento “Women Aid – The Muses”, ideato e curato da Valeria Altobelli: un omaggio alla forza creativa delle donne e al loro ruolo centrale nella cultura e nell’arte.

L’appuntamento è per sabato 31 agosto alle ore 19:00 nello straordinario scenario del Tempio di Hera nel Parco Archeologico di Metaponto, in Basilicata, per una serata all’insegna della musica, della bellezza e dell’unione. Il concerto, a ingresso gratuito, rappresenta una tappa fondamentale di un progetto culturale globale con una forte identità italiana e femminile.

Un gruppo composto da nove musiciste

Sul palco salirà il gruppo musicale The Muses, ensemble composto da nove musiciste internazionali provenienti dai cinque continenti: Cina, Stati Uniti, Australia, Etiopia, Regno Unito, Cipro, Ghana, e due pianiste rappresentanti di Ucraina e Russia. Donne straordinarie che, attraverso il linguaggio universale della musica, lanceranno un messaggio di pace, sorellanza e dialogo interculturale.

Il progetto, che ha ricevuto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo, ha ottenuto una lettera di plauso da parte della Presidente Roberta Metsola per l’impegno culturale e civile che rappresenta.

“Con la musica tutto è possibile, soprattutto un dialogo aperto nei valori dell’unione e della solidarietà”, afferma Valeria Altobelli, ideatrice del progetto e artista impegnata nel campo dei diritti umani, che ha riunito le più promettenti interpreti femminili della scena internazionale per creare una community globale al femminile.

Già protagonista di concerti negli USA, a Los Angeles, a Paestum e a Tampa, l’iniziativa arriva a Metaponto grazie alla collaborazione di Gal Start 2020, APT Basilicata, Musei Nazionali di Matera, Ministero della Cultura e Comune di Bernalda, che hanno reso possibile l’utilizzo di uno dei siti archeologici più affascinanti del Mediterraneo.

Women AID arriva in Italia (We Music)

Altobelli ha inoltre annunciato la realizzazione di un docufilm che racconterà l’intero viaggio di Women Aid – The Muses, raccogliendo testimonianze esclusive, tra cui quella di Diane Warren, premio Oscar alla carriera per la composizione, e della violinista Beverly, 85 anni, simbolo vivente della forza della musica.

“La musica è vita. E le donne ne sono la voce più profonda”.

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

“Ce vorrebbe più tempo”: la voce sincera di Andrea Santelli conquista Cantarte di Roma

C’è chi canta per raccontare una storia, e chi lo fa per salvarsi. Andrea Santelli…

15 ore ago

“Solo”: parliamo del nuovo singolo de The Kloser!

Una riflessione rock sulla consapevolezza del tempo che scorre. I The Kloser presentano “Solo”, il…

15 ore ago

X Factor 2025, chi sono i probabili concorrenti dei Live Show

La tensione cresce per X Factor 2025, ormai pronto a entrare nella fase più emozionante:…

17 ore ago

I Gemelli di Guidonia tornano con “Intelligenza Musicale 2.0”: comicità, musica e tecnologia in un unico show

Dopo il successo travolgente della scorsa stagione teatrale, i Gemelli di Guidonia tornano sul palco…

17 ore ago

Levante, “Dell’amore – Club Tour 2026” segna il suo ritorno più autentico

A distanza di due anni dal tour 2024 e dopo il concerto evento all’Arena di…

18 ore ago

Edoardo Bennato, torna il “Sono Solo Canzonette Tour 2025”

Inarrestabile Edoardo Bennato, l’artista ribelle, pirata del rock made in Bagnoli, che torna in tour…

2 giorni ago