Home Page

Writers Factory, una Scuola delle Scritture con un corpo docenti stellare

Che cos’è Writers Factory? Una scuola per imparare a scrivere. Un’idea che diventa realtà, la possibilità di trasformare pensieri, parole in azione: ovvero nella scrittura.

Perché la cura per le parole è una buona regola per vivere, è riuscire a dare e ricevere attenzione e Writers Factory – Scuola delle Scritture Ursula Le Guin è una vera rivoluzione nella didattica e nell’offerta formativa.

A fine settembre a Roma inizieranno i corsi della Scuola delle Scritture fondata e diretta da Eugenia Romanelli con vicedirettore David Riondino e un corpo docente di eccellenze, tra i quali, Margherita Buy, Lucia Annunziata, Stefano Bollani, Milo Manara, Marina Rei, Laura Morante, Michela Murgia, Paolo Virzì, Sandro Veronesi, Niccolò Fabi, @Osho e tanti altri guru del giornalismo, della narrativa, della poesia, della musica, del cinema, del teatro, del fumetto, del web, di ogni orientamento culturale che hanno progettato e strutturato questa factory multidisciplinare dove apprendere l’arte e la tecnica della scrittura in tutte le sue declinazioni: scrittura giornalisticaweb writingscrittura narrativascrittura per il fumettosceneggiaturascrittura metrica e song writing. L’anno accademico 2019-2020 si concluderà nel mese di giugno.

L’obiettivo primario della scuola è quello di formare gli autori del futuro, esperti della parola intesa come narrazione trasversale, come un’unica capacità declinata sotto varie funzioni: tecniche, tecnologiche, creative, artigianali, artistiche, professionali.

Gli allievi saranno in grado di sceneggiare un fumetto, di scrivere un romanzo, una poesia, una canzone, un’inchiesta giornalistica, una sceneggiatura per il cinema, per le serie tv, ma anche per una docufiction, un mokumentary, una sceneggiatura per YouTube, una drammaturgia per il teatro, una canzone.

Sapranno redigere articoli per la carta stampata e per il web, diventeranno SEO copywriter, influencer, blogger, instagrammer. Saranno esperti di comunicazione digitale, di web marketing, di social media strategy. Parola e scrittura sono la spina dorsale del mercato creativo e Writers Factory è la sola scuola in Europa che insegna la scrittura in ogni sua applicazione, unendo sei corsi in uno solo e rendendola unica e diversa da tutte le altre proposte presenti attualmente sul mercato.

Peculiarità della Scuola delle Scritture è l’aspetto non lucrativo dove ad un’offerta didattica ad alta intensità, oltre ad una rigorosa selezione a numero chiuso, si propone una retta rateizzabile dal costo inferiore ai parametri della formazione in Italia. Una scelta etica, condivisa da tutto il corpo docente, per incentivare i giovani talenti alla formazione e i meno giovani in cerca di occupazione ad una riqualificazione multidisciplinare.

Al termine dei dieci mesi dell’anno accademico 2019-2020 una commissione della Scuola valuterà e premierà i migliori prodotti realizzati dagli allievi (inchiesta giornalistica, romanzo, sceneggiatura, sceneggiatura di fumetto pubblicate da Castelvecchi editore con Luca Ralli illustratore, il miglior blogger avrà un blog su L’Espresso, il miglior rap sarà musicato da David Riondino con produzione videoclip).

Nell’ambito di Writers Factory Open saranno organizzati incontri ad ingresso libero con la partecipazione di personalità del mondo della cultura, del giornalismo, delle arti visive e performative perché è nell’incontro con il mondo reale che le professioni si creano, si concretizzano e, in alcuni casi, si inventano.

La sede della Scuola è nello storico e universitario quartiere romano di San Lorenzo, in una moderna struttura postindustriale in ferro, acciaio, vetro e legno realizzata in un’ex fonderia di inizio ‘900. Gli eventi speciali si svolgeranno presso il cinquecentesco Palazzetto Mattei, sede della Società Geografica Italiana, all’interno del parco di Villa Celimontana.

Tra i nostri Docenti:

Edoardo Albinati, Lucia Annunziata, Giulio Anselmi, Ernesto Assante, Stefano Benni, Bianca Berlinguer, Stefano Bollani, Massimo Bray, Margherita Buy, Giorgio Cavazzano, Ascanio Celestini, Roberto D’Agostino, Marco Damilano, Steve Della Casa, Martina Dell’Ombra, @Dio, Donatella Di Pietrantonio, Niccolò Fabi, Peter Gomez, Lorenzo Hengeller, Giancarlo Leone, Vladimir Luxuria, Sebastiano Maffettone, Valerio Magrelli, Milo Manara, Gianfranco Manfredi, Riccardo Mannelli, Neri Marcorè, Melania Mazzucco, Laura Morante, Mario Morcellini, Michela Murgia, Antonio Padellaro, Melissa Panariello, Romana Petri, Marina Rei, @Osho, Rosella Postorino, Rancore, David Riondino, Davide Rondoni, Stefano Senardi, Sergio Staino, Elena Stancanelli, Angelo Valori, Vauro, Sandro Veronesi, Dario Vergassola, Paolo Virzì.

Per tutte le informazioni: www.writersfactory.it

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

La città sottomarina unica al mondo: qui fioriscono le bellissime rose nere

Se vuoi scoprire la meraviglia della città sottomarina, ecco cosa c'è da sapere e da…

11 ore ago

Pausini, Bocelli, Ligabue e Carreras insieme per Pavarotti, il tributo che nessuno dimenticherà

A novant’anni dalla nascita del Maestro Luciano Pavarotti e a vent’anni dalla sua scomparsa, l’Arena…

12 ore ago

Risse ai concerti italiani: cosa sta succedendo? Da Sfera Ebbasta al caos di Capodanno

La stagione musicale italiana del 2025 è stata segnata da episodi di violenza ai concerti,…

16 ore ago

Il nome ti “ghiaccia” ma il suo fascino ti scalda il cuore: dove visitare una delle città più romantiche d’Italia

Ha un nome che evoca il freddo, ma è una città super romantica che riscalda…

16 ore ago

“Ave Maria come non l’hai mai sentita: il ritorno sorprendente di Pierdavide Carone”

Pierdavide Carone, dopo il buon successo di "Non ce l'ho con te" torna con il…

17 ore ago

Ligabue alla Reggia di Caserta: tutto esaurito e una sorpresa che nessuno si aspetta

È iniziato il conto alla rovescia per uno degli eventi musicali più attesi del 2025.…

18 ore ago