
Le spiagge sull'oceano: la meraviglia della Spagna nascosta - Wemusic.it
Sono il vero paradiso nascosto della Spagna, lontano dal turismo di massa della Costa del Sol e dell’Andalusia: le spiagge sull’oceano.
Nel cuore dell’Europa, al confine nord-occidentale della penisola iberica, si cela un tesoro spesso sottovalutato rispetto a mete più note come la Costa del Sol o l’Andalusia.
Parliamo della Galizia, una regione spagnola affacciata sull’Oceano Atlantico che offre scenari naturali mozzafiato, un’importante eredità culturale e una cucina locale rinomata. Scopriamo insieme perché questo angolo di Spagna rappresenta un vero paradiso nascosto, soprattutto per gli amanti del mare e delle spiagge incontaminate.
La Galizia, un patrimonio naturale e culturale unico
La Galizia si distingue per il suo litorale frastagliato di oltre 1.500 chilometri, formato da scogliere a picco sull’Atlantico e dalle caratteristiche rías, insenature profonde che creano un paesaggio marino spettacolare e raro in Europa. Questa conformazione geografica rende la regione un luogo ideale per chi desidera immergersi nella natura più autentica, lontano dalle affollate spiagge mediterranee. La regione non è solo mare, ma anche arte, storia e tradizioni. Il capoluogo culturale è Santiago de Compostela, famosa meta di pellegrinaggio e tappa finale del celebre Cammino.
I villaggi di pescatori, le città storiche come A Coruña e Pontevedra, insieme ai numerosi festival estivi, permettono di vivere un’esperienza autentica della Galizia, fatta di tradizioni e ospitalità. A completare l’offerta, la cucina galiziana si basa su prodotti di mare freschissimi, con piatti tipici come il celebre polpo alla gallega e una varietà di frutti di mare rinomati in tutta la Spagna. Per gli appassionati di sport all’aria aperta, la Galizia è una delle destinazioni top per il surf, grazie alle sue onde atlantiche, ma offre anche molte opportunità per trekking e altre attività outdoor.
Le spiagge della Galizia sono spesso circondate da una natura incontaminata e caratterizzate da paesaggi che mutano con il ritmo delle maree. Nonostante le acque più fresche rispetto al Mediterraneo, con temperature estive intorno ai 18-19 gradi, il bagno in Atlantico regala una sensazione di rigenerazione unica. Ecco alcune delle spiagge più iconiche e suggestive da non perdere.
Praia As Catedrais (Spiaggia delle Cattedrali)
Situata nel comune di Ribadeo, provincia di Lugo, la Praia As Catedrais è celebre per le sue formazioni rocciose naturali a forma di archi e grotte scolpite dal vento e dal mare, simili alle navate di una cattedrale gotica. Camminare sulle sue rocce durante la bassa marea regala un’esperienza quasi surreale. Per preservare questo patrimonio naturale, l’accesso è regolamentato con prenotazione online nei mesi estivi, dato l’alto numero di visitatori.
Praia de Bares
All’estremo nord della Galizia, nella provincia di A Coruña, si trova Praia de Bares, il punto più settentrionale della Spagna continentale. Qui il paesaggio è selvaggio e poco frequentato, con sabbia chiara e acque cristalline spesso mosse dal vento atlantico. La spiaggia è ideale per chi cerca tranquillità e un contatto diretto con la natura, pur potendo usufruire dei servizi del piccolo paese adiacente.
Praia de Carnota
Con oltre 7 chilometri di spiaggia, Praia de Carnota è una delle più estese della Galizia e si trova nella provincia di A Coruña. La sua sabbia dorata si estende tra dune e lagune costiere, creando un ambiente di grande bellezza e tranquillità. Le acque limpide invitano a tuffi rigeneranti, mentre per trovare bar e servizi è necessario spostarsi verso il paese situato a circa due chilometri.

Praia de Pantin
Nel comune di Valdoviño, poco a nord di La Coruña, si trova Praia de Pantin, una delle mete preferite dagli appassionati di surf. Le sue onde potenti attraggono sportivi da tutta Europa, ospitando eventi internazionali come il Pantin Classic. Nonostante il mare spesso agitato, sono disponibili anche tratti più riparati per chi desidera semplicemente nuotare. La spiaggia si distingue per la sua sabbia finissima e l’ambientazione naturale fatta di dune e prati verdi.
Praia de Lanzada
Collocata tra O Grove e Sanxenxo, nella provincia di Pontevedra, Praia de Lanzada è una delle spiagge più amate, sia dai galiziani che dai turisti. Con 2,5 chilometri di sabbia bianca e fine, offre ampi spazi anche durante l’estate. Le sue acque limpide e le onde moderate sono perfette per nuotare, praticare windsurf o kitesurf. La spiaggia è ben attrezzata con parcheggi, servizi, bar e ristoranti, e si trova a breve distanza dalla città pedonale di Pontevedra.
Oltre a essere una meta turistica ideale, la Galizia si propone come una regione dove vivere bene, grazie a uno stile di vita rilassato e a contatto con la natura. Chi sceglie di trasferirsi qui o di acquistare una seconda casa può godere di costi della vita generalmente inferiori rispetto ad altre aree spagnole più popolari, senza rinunciare a servizi sanitari e educativi di qualità. Il clima mite e la presenza di paesaggi naturali straordinari, uniti a una ricca offerta culturale e gastronomica, rendono la Galizia un’opzione molto interessante per chi cerca un ambiente tranquillo ma stimolante. Piattaforme specializzate come idealista offrono una vasta gamma di annunci immobiliari aggiornati per chi desidera esplorare questa regione in modo più approfondito.