Già, perché i numeri di Spotify dicono che i quattro brani contenuti all’interno hanno ottenuto ottimi riscontri da parte del pubblico che ama lo streaming on demand: quasi 500mila gli ascolti totali fino a questo momento.
Nel dettaglio, il primo singolo, “Correre” (che vede la partecipazione di Mauro Ermanno Giovanardi), inserito nella colonna sonora del film “L’altra faccia della medaglia” di Francesco Cordio, ha ottenuto quasi 183mila ascolti (182,842); “Le serie americane” più di 107mila (107,458), così come “E’ finita la crisi”, brano cantato insieme con Eusebio Martinelli (107,277); “Selvaggia Lucarelli”, infine, al momento è stata “seguita” da più di 101mila persone (101,652).
Dunque, i brani d’impronta pop di Bussoletti, sempre pronto a fotografare la realtà con testi attuali, hanno lasciato un segno indelebile “in rete”.
L’Ep gode del supporto della Nazionale Cantanti; è disponibile, oltre che su Spotify, in tutti gli store digitali. Bussoletti è al lavoro in studio di registrazione per ultimare la seconda parte del “trittico” discografico.
Bussoletti è tra i cantautori più attivi della scena romana. Ha duettato con Dario Fo nel brano “A solo un metro”. Al suo attivo ha diversi riconoscimenti, tra cui il “Premio Lunezia” e il “Premio Donida”.
Lo scorso anno Amnesty Italia gli ha consegnato il premio “Arte e diritti umani 2016”: la sua “Povero drago” è stata difatti scelta da Amnesty International per festeggiare i suoi 40 anni in Italia.
Angelina Mango non smette mai di stupire. A sorpresa, la cantautrice ha pubblicato “caramé”, il…
C’è chi canta per raccontare una storia, e chi lo fa per salvarsi. Andrea Santelli…
Una riflessione rock sulla consapevolezza del tempo che scorre. I The Kloser presentano “Solo”, il…
La tensione cresce per X Factor 2025, ormai pronto a entrare nella fase più emozionante:…
Dopo il successo travolgente della scorsa stagione teatrale, i Gemelli di Guidonia tornano sul palco…
A distanza di due anni dal tour 2024 e dopo il concerto evento all’Arena di…